Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sicolo (CIA): “No ai carri armati a spese dell’agricoltura. I nostri fermino la Von Der Leyen”

Sicolo (CIA): “No ai carri armati a spese dell’agricoltura. I nostri fermino la Von Der Leyen”

“La PAC nel fondo unico significa raschiare il fondo e creare conflitti”

La Redazione by La Redazione
4 Luglio 2025
in Cronaca
Sicolo (CIA): “No ai carri armati a spese dell’agricoltura. I nostri fermino la Von Der Leyen”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La Von Der Leyen per finanziare carri armati e riarmo fa cassa sull’agricoltura, riducendo la PAC e inglobandola nel Fondo Unico. I nostri parlamentari europei la fermino, dicano ‘NO’ a questa follia. Diciamo no all’Europa della guerra, esprimiamo concretamente il nostro sostegno alla produzione di cibo e al lavoro. Salviamo la vita all’agricoltura e salviamo l’Europa”.

È Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani, a lanciare l’appello dell’organizzazione ai parlamentari europei italiani, e a quelli pugliesi in particolare.

L’EUROPA CHE VOGLIAMO. “Siamo convinti europeisti”, aggiunge Sicolo. “L’Europa unita è stata costruita proprio sulla Politica Agricola Comune, uno dei primi atti storici seguiti alla nascita dell’Unione. L’agricoltura era ed è un cardine che unisce il continente sui valori del cibo sano, della produzione sostenibile, della biodiversità. Se la UE agisse come dovrebbe, la nostra agricoltura sarebbe la prima al mondo.

Invece questi cosa s’inventano? Una PAC, la Politica Agricola Comune, compressa e confusa in un Fondo Unico che mette in competizione per l’acquisizione di fondi l’agricoltura, il diritto alla salute, l’energia e la ricerca. Tutti compressi in un unico capitolo di investimenti, ridotto al lumicino per fare cassa e utilizzare risorse vitali in favore di un progetto distruttivo di riarmo.

Così, come se non bastassero le guerre in atto, si scatena una fase conflittuale anche tra gli Stati Membri, tutti intenti a sottrarsi l’uno con l’altro le risorse di un budget insufficiente, ulteriormente eroso da un’inflazione galoppante, inadeguato a sostenere le sfide su questioni fondamentali: sicurezza alimentare, crisi climatica, impoverimento dell’agricoltura delle aree interne, abbandono dei territori marginali”.

LE EMERGENZE. All’Europa, Sicolo chiede decisioni e risposte su una serie di emergenze. “Il valore riconosciuto ai prodotti agricoli italiani è sempre più in ribasso a causa delle importazioni massicce di grano, frutta, verdure e di tutte le principali produzioni italiane poste tra l’incudine della GDO e il martello della concorrenza sleale di Paesi extraeuropei.

Non c’è reciprocità, l’Europa non si fa rispettare, impone standard e regole anche sui fitofarmaci che i Paesi extraeuropei non rispettano, e che poi sono liberi di invadere il mercato italiano ed europeo con i loro prodotti realizzati a costi enormemente più bassi dei nostri. Per il grano duro ai nostri produttori viene riconosciuto lo stesso valore di 20 anni fa, ma i costi di produzione sono aumentati e di molto, ma si specula anche in questo caso sulle importazioni da Paesi che producono come vogliono, senza le nostre stesse regole.

LA PAC. I contributi della PAC, che non sono un regalo ma rappresentano una compensazione a un’attività dal primario valore sociale e di sostenibilità con altissimi costi e rischi d’impresa crescenti, non solo sono stati ridotti, ma ora confluiscono addirittura in un fondo unico che ne pregiudica ulteriormente l’efficacia”.

Tags: ciapolitica europea
Articolo Precedente

Accusato di danno erariale, assolto dalla Corte dei Conti. Disavventura con lieto fine per bitontino ex funzionario Cerin

Prossimo Articolo

Cucina con Angela, dolce passione

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Avviso pubblico per l’assegnazione in uso delle palestre scolastiche per la stagione 2025/2026

Avviso pubblico per l’assegnazione in uso delle palestre scolastiche per la stagione 2025/2026

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3