Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

L'ente regionale chiede, però, integrazioni. Come hanno fatto anche i Comuni

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
18 Giugno 2025
in Cronaca, Primo Piano
Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parere non favorevole di compatibilità ambientale per il progetto così come è stato presentato, che quindi può essere rivisto se vengono superare le criticità evidenziate.

È scaduto qualche giorno fa il termine per poter presentare osservazioni da parte di chiunque fosse interessato riguardante il progetto chiamato simbolicamente “Bitonto-Palombaio” presentato dall’azienda bolognese “ZinEnergy s.r.l”, la cui volontà è di dar vita a un impianto eolico di progetto con potenza complessiva installata pari a 115,2 MW, integrato con un sistema di accumulo con potenza nominale pari a 21,035 MW, per una produzione di 351.648,6 MWh/anno, corrispondente a 3.053 ore di funzionamento equivalenti annue. La struttura è costituita da 16 aerogeneratori di cui dieci verranno installati nel territorio bitontino mentre sei nella città del tarallo. Sono state presentate osservazioni sia dal Comune di Bitonto sia da quello di Palo del Colle, da due comitati, da un cittadino bitontino da sempre attento alle questioni ambientali e che ha chiesto chiarimenti sugli impatti che avranno le frazioni. A presentare osservazioni anche le due società che hanno presentato per primi altri progetti, facendo osservare la sovrapposizione dei progetti e facendo valere il principio dell’ordine cronologico delle istanze presentate.

L’Arpa, invece ha presentato un vero e proprio parere il 30 maggio, nella cui conclusione di legge che «non potendo escludere impatti negativi sull’ambiente secondo quanto esposto nei punti precedenti, in assenza di documentazione attestante il superamento delle criticità evidenziate, si esprime parere non favorevole di compatibilità ambientale al progetto in istruttoria». Sono cinque i punti contestati, tra cui quello riguardante i fotoinserimenti e fotosimulazioni, su cui si evidenzia il notevole impatto di tutti gli aerogeneratori del progetto proposto e quello sul monitoraggio ambientale, non redatto secondo le precise linee guida.

Articolo Precedente

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

Prossimo Articolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

"Il cielo di mia madre". Il libro (e atto d'amore) di Lara Carbonara

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3