Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rural Evolution: 3 giorni tra spettacoli, arte, musica ed enogastronomia a Terlizzi

Rural Evolution: 3 giorni tra spettacoli, arte, musica ed enogastronomia a Terlizzi

L’evento è in programma da venerdì 13 a domenica 15 dicembre nella Città dei Fiori

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Dicembre 2013
in Cronaca
Rural Evolution: 3 giorni tra spettacoli, arte, musica ed enogastronomia a Terlizzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Amare e
riscoprire le proprie radici e tradizioni, indispensabili per la creazione di
un sistema integrato di turismo sostenibile in grado di esaltare tutte le virtù
del patrimonio rurale e culturale del territorio.
Sarà questo il leitmotiv di Rural
Evolution
, l’evento organizzato e finanziato dal Gal Fior d’Olivi, con il
patrocinio di Regione Puglia e Comune di Terlizzi, in programma da venerdì 13 a domenica 15 a Terlizzi.
Sarà un lungo ed affascinante viaggio dalla gastronomia all’arte, passando
per la musica e le ricchezze artistiche, utile ai cittadini per riscoprire i
valori di un tempo e ai visitatori per apprezzare l’incanto di una terra in
grado di garantire sempre, in qualsiasi stagione, un’atmosfera magica.

Si parte venerdì  13 dicembre, alle 16, con il convegno“La ruralità tra innovazione e sviluppo:
il ruolo decisivo dei GAL”
in cui alcuni imprenditori beneficiari dei
finanziamenti del Gal Fior d’Olivi,  il
Presidente del Gal, Nicola Mercurio,
il direttore tecnico, Oronzo Amorosini, il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, l’Assessore provinciale
all’Agricoltura, Francesco Caputo e
l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari, Fabrizio Nardoni, si confronteranno, moderati dal giornalista Francesco Rossi, sui benefici che i
Gruppi di Azione Locale hanno portato in questi anni al territorio, ed alla
Puglia più in generale, e sui risvolti futuri in vista della nuova
programmazione ormai alle porte.
A seguire, entrerà nel vivo la manifestazione con il concerto di Mike Rubini Drumbless Trio e
l’inaugurazione delle mostre fotografiche “Images
of Rural Europe”
e “La Terra
dell’Olio”
, a cura di Maria Pansini e Francesco Catalano, presso la  Pinacoteca De Napoli.
Alle 19, invece, sarà ufficialmente
aperto il villaggio in Piazza Cavourche ospiterà le eccellenze agroalimentari del territorio e saranno inaugurati i“Portoni in fiore”, palazzi storici
della città di Terlizzi addobbati dai maestri fioristi dell’associazione
Terlizzinfiore.
Tra gli espositori del villaggio anche quattro Gruppi di Azione Locale (GAL Castel del Monte, GAL Ponte Lama, GAL Sud
Est Barese, GAL Terre di Murgia)
la cui azione sinergica e costante con il
Gal Fior d’Olivi rappresenta un fiore all’occhiello per la promozione della
Puglia intera su scala nazionale ed internazionale, attraverso i progetti di
cooperazione e la partecipazione a fiere ed eventi di settore in Italia ed in
Europa.

Sabato 14 dicembre, invece,
in mattinata, spazio ai bambini delle scuole terlizzesi protagonisti dei
Laboratori della ceramica, del Fiore e delle Masserie didattiche presso il
Chiostro delle Clarisse.
Nel pomeriggio, dalle 16.30 alle 22,
sarà possibile prenotare la visita guidata gratuita del centro storico di
Terlizzi, della Pinacoteca e del Museo della Civiltà contadina, mentre dalle 17 saranno riaperti i portoni ed
il villaggio dove, oltre ad i prodotti tipici delle numerose aziende
partecipanti, ci sarà anche spazio per gli spettacoli di musica popolare.
Dalle 17.30 alle 20.30, invece, all’interno
del Chiostro delle Clarisse, Steven
Crutchfield
(Villa Cappelli), Alessandro Saracino (Chiascia Acqua/Villa Siragusa) e Lello D’Agostino animeranno tre
distinti spettacoli di show cooking. Sarà possibile ammirare tutte le fasi di
preparazione e trenta visitatori, previa prenotazione, potranno anche degustare
le pietanze preparate dagli chef.
In serata, alle 20.30, tutti a testa
in su per il duo aereo traficomiromantico Les
Amants Du Ciel
: discese, risalite ardite e danze acrobatiche a 10 metri da
terra garantiranno magia e spettacolo degne dei migliori acrobati del Circe
Suspendu.

Domenica 15 dicembre, invece,
la giornata conclusiva prevede il gran finale.
Si parte in mattinata con i Laboratori della Ceramica, del Fiore e delle
masserie didattiche aperti a tutti, dalle
9 alle 12
, presso il Chiostro delle Clarisse, mentre dalle 10.30 inizieranno le visite guidate nella città.
Villaggio espositivo e portoni in fiore, invece, saranno aperti per tutta la
giornata, dalle 9 fino a tarda serata,
mentre alle 12 auto e moto d’epoca
sfileranno per le vie del centro.
Il clou nella serata.
Dalle 17 alle 20, nel Chiostro delle Clarisse, sfida in cucina“Sapori della Tradizione”.
Otto massaie di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, con l’aiuto di quattro chef di
Terlizzi, si sfideranno a colpi di prelibatezze che hanno fatto la storia della
nostra terra, rivisitate in chiave moderna.
L’attenta giuria, composta da giornalisti delle principali testate regionali, giudicherà
i piatti delle sfidanti. Si potrà assistere alla manifestazione
liberamente, mentre 30 posti per ciascuno spettacolo saranno riservati ai
visitatori che avranno prenotato nei giorni precedenti.
Nel frattempo, alle 18, il villaggio in Piazza Cavour sarà animato da
uno spettacolo di circo itinerante, che prelude al momento più atteso.
Alle 20.30, infatti, il dj Nicola Difino
ed il famoso trombettista e cantautore Roy Paci
daranno vita ad una
performance gastrofonica in cui la cucina risuonerà sul palco di piazza IV
Novembre in una sinestesia di odori e suoni a chilometro zero.

Tags: gal fior d'olivirural evolutionterlizzi
Articolo Precedente

Centro Diurno Socio Educativo, ecco il mercatino di Natale per i minori a rischio devianza

Prossimo Articolo

Il Liceo Scientifico “Galilei” chiede l’attivazione di un corso Artistico e Sportivo

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il Liceo Scientifico “Galilei” chiede l’attivazione di un corso Artistico e Sportivo

Il Liceo Scientifico "Galilei" chiede l'attivazione di un corso Artistico e Sportivo

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3