Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riposizionata la panchina antimafia divelta ieri sera. Il prefetto: “Offesa alla civile convivenza. Noi non molliamo”

Riposizionata la panchina antimafia divelta ieri sera. Il prefetto: “Offesa alla civile convivenza. Noi non molliamo”

Il sindaco: "Ci riapproprieremo delle nostre piazze. Questo clima di omertà non deve esserci più"

La Redazione by La Redazione
29 Agosto 2024
in Cronaca, Primo Piano
Riposizionata la panchina antimafia divelta ieri sera. Il prefetto: “Offesa alla civile convivenza. Noi non molliamo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Noi non molliamo, non molliamo mai. Siamo vicini a Bitonto, c’è un’attenzione costante: rispetto alle situazioni che si verificano nelle nostre città, il nostro impegno è mostrato quotidianamente. Le istituzioni rispondono in modo compatto a qualsiasi offesa venga portata alla civile convivenza, alla crescita di un territorio in cui ci sono tante persone che lavorano per il benessere della città”. Lo ha detto il prefetto di Bari, Francesco Russo, che questa mattina, assieme al questore Giovanni Signer, ha partecipato al riposizionamento della panchina dedicata alle vittime innocenti di mafia, installata ieri sera a Bitonto (Ba), in piazza Caduti del Terrorismo, alla presenza del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri.
La panchina sarebbe stata divelta tra le 21.30 e le 22.50, al termine della presentazione del libro di Gratteri, avvenuta sulla stessa piazza. Sulla vicenda indagano i poliziotti del commissariato di Bitonto, coordinati dalla procura Barese.
“Abbiamo riposizionato la panchina dove era, perché è un simbolo per dire che non si può fare quello che si vuole, che lo Stato c’è e ci riapproprieremo delle nostre piazze. Questo clima di omertà non deve esserci più – ha detto il sindaco, Francesco Paolo Ricci – dobbiamo tutti quanti collaborare per la crescita della nostra comunità”.
E ha concluso: “Ci impegneremo affinché questa nostra comunità possa continuare a crescere. L’impegno dei cittadini operosi non può andare sprecato per un manipolo di ragazzini, di adulti, per questo maledetto mercato della droga a cui noi davvero ci opporremo strenuamente. Questo è il momento di dire basta, definitivamente basta”.

Articolo Precedente

Terribile incidente tra moto e tir sulla sp156. Ferito un giovane centauro

Prossimo Articolo

Centouno candeline per Pietro Vulpio. Il segreto della longevità? “Fare sempre del bene”

Related Posts

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne
Cronaca

Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne

14 Luglio 2025
Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda
Cronaca

Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda

14 Luglio 2025
Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio
Cronaca

Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio

14 Luglio 2025
Punto accoglienza Estate Si-Cura
Comunicato Stampa

Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura”in via Matteotti

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Centouno candeline per Pietro Vulpio. Il segreto della longevità? “Fare sempre del bene”

Centouno candeline per Pietro Vulpio. Il segreto della longevità? "Fare sempre del bene"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3