Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “RiDiamo luce al centro storico”, i successi di un progetto sociale vincente

“RiDiamo luce al centro storico”, i successi di un progetto sociale vincente

Omnia Bitonto e Ladri di biciclette insieme ripropongono la seconda edizione

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
12 Novembre 2014
in Cronaca
“RiDiamo luce al centro storico”, i successi di un progetto sociale vincente
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un
progetto che pone il calcio come strumento per regalare un futuro migliore,
un’occasione di crescita e di inserimento sociale e lavorativo, attraverso i
sani valori dello sport, dell’educazione, del rispetto altrui.

È
giunto alla seconda edizione “RiDiamo
Luce al centro storico”
, il progetto socio-sportivo promosso dalla
polisportiva ASD Omnia Bitonto, in
collaborazione con l’associazione di
promozione sociale “Ladri di biciclette – onlus”
. 

“RiDiamo
luce al centro storico” è finalizzato ai ragazzi classe 1999-2000-2001 del centro
storico a rischio devianza e/o a basso reddito, ai quali viene gratuitamente
offerta l’opportunità di giocare a calcio, disputando un campionato organizzato
dalla FIGC pugliese, ed essere seguiti nel loro percorso formativo, scolastico
ed educativo. A ideare il progetto, già dal 2010, ci ha pensato Giuseppe Pice, vero cuore pulsante dell’iniziativa, supportato poi
dall’instancabile impegno di Francesco
Martucci
. Prezioso, ai fini della buona riuscita dello stesso, è anche il
sostegno dell’aps “Ladri di biciclette”, attenta a seguire l’andamento
scolastico e formativo dei ragazzi stessi, e sicuramente fondamentale compagno
di viaggio per l’Omnia Bitonto.

Tante
le iniziative realizzate nel primo anno di vita: oltre alla partecipazione al
campionato provinciale Giovanissimi, i ragazzi protagonisti del progetto sono
stati ospiti due volte alla stadio San Nicola, prima del Bari, in occasione
della gara di Serie B, Bari-Empoli, e poi della FIGC, la Federazione Italiana
Giuoco Calcio, per l’amichevole tra Italia ed Olanda dello scorso 4 settembre.
Ed ancora, la visita a Papa Francesco, nel giugno scorso, nell’ambito del 70°
anniversario del Centro Sportivo Italiano, in Piazza San Pietro; i corsi di
formazione su temi delicati in età adolescenziale, come sessualità e tabagismo;
i corsi di nuoto presso la piscina comunale; e la partecipazione di alcuni
ragazzi al raduno organizzato dall’Omnia Bitonto e dall’agente Fifa, Valentina
Porzia, con l’US Città di Palermo, e rivolto a tutti i calciatori delle
categorie giovanili del territorio. Infine, la pagina dedicata al progetto su
“Il calcio illustrato”, la rivista ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti.

La
nuova stagione, che vedrà i protagonisti del progetto impegnati nel campionato
provinciale Allievi, è già partita col botto e con una bellissima esperienza:
un miniritiro di due giorni, il 25 e 26 ottobre scorsi, presso una struttura diNoci, Casa Hosanna. Un momento di condivisione per fare gruppo,
approfittando di un’uscita lontana da casa, necessaria sicuramente per
acquisire maturità e senso di responsabilità. Ma anche l’occasione per sentirsi
come veri sportivi e prepararsi con impegno e duro lavoro alla nuova imminente
stagione sportiva, che vedrà l’Omnia Bitonto impegnata nel girone D, contro
Audace Molfetta, Fulgor Molfetta, Giovinazzo, Nuova Molfetta, Real Football
Terlizzi e Virtus Palese.

A
guidare i ragazzi nella due giorni di Noci Giuseppe Pice e Francesco Martucci,
il mister Domenico Racaniello, e gli operatori
dell’associazione “Ladri di biciclette”, Daniele
Vallarella
e Nicola Darsino,
assieme al presidente Pasquale Brandi.
Per l’occasione, tra l’altro, è stato realizzato un video (https://www.youtube.com/watch?v=WLg2ygYALIc) con le interviste a
Francesco Martucci, a mister Domenico Racaniello, al presidente Pasquale
Brandi, e al presidente dell’ASD Omnia Bitonto, Antonello Orlino, il quale ha voluto esprimere tutta la sua più
profonda gratitudine ed emozione per un progetto che inorgoglisce la società
omniana per l’importanza dei valori che mette in gioco.

Ma
non è tutto, perché proprio in occasione di questa due giorni a Noci, ai
ragazzi è stata annunciata la vera grande novità dell’anno, una piacevole
sorpresa: una vacanza-gita organizzata in primavera, ad aprile, dal 16 al 19, in Toscana, a Montespertoli.
Da lì, poi, partiranno in visita alla volta di Siena, San Gimignano e Firenze, dove tra l’altro assisteranno
con ogni probabilità ad una partita di Serie A, una gara interna di campionato
della Fiorentina presso lo stadio “Artemio Franchi”.

Insomma,
il progetto “RiDiamo luce al centro storico” è appena al secondo anno ma dal
suo canto vanta un curriculum pieno zeppo di iniziative. Un attivismo che è
sicuramente dovuto a chi in questo progetto crede fortemente e si mobilita col
mero pensiero di fare del bene a chi rappresenta la Bitonto del futuro. Un
lavoro infaticabile, impagabile ma pieno di amore, di voglia di scommettere su
questi ragazzi. Ma è un dinamismo che ha svegliato i cuori e la sensibilità di
tanti bitontini, che ne hanno percepito la bontà delle finalità e la serietà
dell’organizzazione, e hanno deciso di investire e sostenere, in ogni forma
possibile, l’iniziativa sociale. Ed esempi lampanti sono l’opportunità di
lavoro concessa ad un ragazzo oppure la possibilità di partecipare ad un corso
di specializzazione per pizzaioli offerta ad un altro protagonista.

Si
tratta, dunque, senza dubbio, di un segno importante e tangibile di come fare
del sociale a Bitonto sia possibile. Perché possibile è trovare tra i bitontini
un cuore grande disposto ad investire nel proprio futuro e ad aiutare e credere
nell’altro.

Tags: bitontocalcioda Bitontoladri di bicicletteomnia bitontoprogetto socialeridiamo luce al centro storicosport
Articolo Precedente

CALCIO – US Bitonto, stipulato un accordo di sponsorizzazione con la Esen Fu s.r.l.

Prossimo Articolo

Legge Delrio: Costituito Osservatorio regionale per riordino funzioni degli Enti locali

Related Posts

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Forza Italia Bitonto: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Legge Delrio: Costituito Osservatorio regionale per riordino funzioni degli Enti locali

Legge Delrio: Costituito Osservatorio regionale per riordino funzioni degli Enti locali

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3