Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum 2025, Bitonto dice “Sì” ai quesiti sul lavoro

Referendum 2025, Bitonto dice “Sì” ai quesiti sul lavoro

Sulla cittadinanza il dato è superiore di tre punti percentuali rispetto al livello nazionale

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Giugno 2025
in Cronaca, Primo Piano
Referendum 2025, Bitonto dice “Sì” ai quesiti sul lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Affluenza stabile, consenso alto: Bitonto si è allineata al trend nazionale per quanto riguarda la partecipazione al voto, ma ha mostrato un orientamento più netto nei risultati. I seggi si sono chiusi con un’affluenza definitiva che ha sfiorato il 31%, perfettamente in linea con la media italiana del 30,6%. Nello specifico, l’affluenza cittadina è stata:  Quesito 1: 30,90%; Quesito 2: 30,89%; Quesito 3: 30,90%; Quesito 4: 30,89%; Quesito 5: 30,89%

Per cosa si votava

I cinque quesiti referendari riguardavano: Quesito 1: ripristino dell’articolo 18 per i licenziamenti illegittimi; Quesito 2: estensione delle tutele per i contratti a tempo determinato; Quesito 3: abolizione dell’obbligo di causale nei contratti a termine; Quesito 4: rafforzamento del ruolo delle rappresentanze sindacali; Quesito 5: riconoscimento della cittadinanza ai figli di stranieri nati o cresciuti in Italia

Bitonto dice Sì: altissime le percentuali per i diritti sul lavoro

Nei seggi bitontini già scrutinati, il consenso è stato schiacciante su tutti i quesiti riguardanti il lavoro: Quesito 1: 93,22% Sì; Quesito 2: 91,64% Sì; Quesito 3: 92,46% Sì; Quesito 4: 89,95% Sì

Risultati in linea con il dato regionale pugliese (compreso tra l’89% e il 92%) e nettamente sopra la media nazionale, che per i primi quattro quesiti si aggira tra l’87% e l’89%.

Sulla cittadinanza consenso più moderato, ma ancora maggioritario

Il quesito 5, riguardante la cittadinanza per i figli di stranieri, ha ottenuto un sostegno più contenuto, ma pur sempre maggioritario: Bitonto: 68,08% Sì; Puglia: 67% Sì; Italia: circa 65% Sì

Una distanza che si conferma anche qui: a Bitonto il dato è superiore di tre punti percentuali rispetto al livello nazionale, segno di un’attenzione significativa anche su temi di inclusione e cittadinanza.

Nessun quorum, ma un segnale politico chiaro

Il mancato raggiungimento del quorum non invalida il segnale politico emerso dalle urne: la città di Bitonto si conferma sensibile ai temi legati al lavoro e ai diritti civili. Un voto che, pur senza effetti immediati sul piano legislativo, rappresenta un’indicazione forte sull’orientamento della cittadinanza.

Articolo Precedente

Un altro milione e mezzo per strade di Bitonto: “Così liberiamo risorse per un nuovo piano asfalti”

Prossimo Articolo

XI Edizione di ANZIBAM

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
XI Edizione di ANZIBAM

XI Edizione di ANZIBAM

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3