Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raggiravano l’Enel, denunciati 19 esercizi commerciali bitontini

Raggiravano l’Enel, denunciati 19 esercizi commerciali bitontini

L'inchiesta "Scatto matto" è stata condotta dal Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Bari

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Gennaio 2014
in Cronaca
Raggiravano l’Enel, denunciati 19 esercizi commerciali bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
chiama “Scatto matto” l’operazione condotta
dagli uomini della Guardia di Finanza
del Gruppo Pronto Impiego di Bari,
portata avanti d’intesa con la Security
dell’Ente Nazionale Energia Elettrica.

131,
tra cui 6 arresti, i soggetti denunziati alla Procura della Repubblica di Bari per
furto di energia elettrica.

Coinvolta
nell’operazione anche Bitonto. Tra i denunciati, infatti, anche diciannove bitontini (la nostra città
seconda solo a Bari) per altrettanti esercizi commerciali: in particolare supermercati, panifici, ristoranti,
parrucchieri, bar ed 
una braceria.

Le
attività sono state chiuse per qualche giorno proporzionalmente ai tempi
necessari ai gestori per provvedere al pagamento delle somme dovute,
quantificate dall’ENEL. Solo così, restituendo il maltolto, è stata possibile
la riattivazione dei contatori ed il ritorno all’attività commerciale. I
responsabili sono stati denunciati alla Procura di Bari per truffa (nel caso di
utilizzo di  un magnete) o per furto
aggravato (se per aver bypassato il contatore collegandosi ad un’altra rete).

Infatti, questi erano
convinti che «bastasse bypassare il
contatore dei consumi per collegarsi abusivamente alla rete elettrica ed
usufruire gratuitamente di un servizio che altri “comuni” utenti pagavano
regolarmente
– recita il comunicato della Guardia di Finanza –. Le Fiamme Gialle al termine dell’attività
di servizio, svolta dalla metà del 2013 ad oggi nelle province di Bari e
Barletta-Andria-Trani, hanno individuato in totale 125 esercizi commerciali
(bar, pizzerie, ristoranti, lavanderie e pescherie), ove venivano consumati i
reati di furto aggravato o di truffa, mediante l’allaccio diretto o apposizione
di potenti magneti sul contatore elettronico che permetteva un
risparmio fino al 99% del consumato.

In alcuni casi, la “fantasia dei ladri di energia” aveva dato luogo alla
creazione di opere murarie in cartongesso o arredamenti su misura per
mascherare l’intento fraudolento.

A conclusione dell’attività d’indagine, tutte le utenze sono state
disattivate dai tecnici dell’Enel, mentre i contatori, i “cavi passanti” ed
altro materiale tecnico strumentale alla frode sono stati rimossi e
sequestrati.

Secondo i calcoli forniti
dall’E.N.E.L. sono 14.500.000 i kw sottratti in modo fraudolento, pari ad un
valore commerciale di oltre 4 milioni di euro; l’IVA da recuperare, invece,
ammonta a circa un milione di euro»
.

Tags: bitontocronacada Bitontoenelenergia elettricaguardia di finanzascacco mattotruffa
Articolo Precedente

Il consigliere Rutigliano lascia SEL ed aderisce al gruppo misto

Prossimo Articolo

Un cittadino disperato: “La Tares sta mettendo in ginocchio tutta la città”

Related Posts

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti
Cronaca

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti

15 Luglio 2025
SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario
Cronaca

SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario

15 Luglio 2025
WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW
Cronaca

WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW

15 Luglio 2025
Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”
Cronaca

Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”

15 Luglio 2025
Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Un cittadino disperato: “La Tares sta mettendo in ginocchio tutta la città”

Un cittadino disperato: "La Tares sta mettendo in ginocchio tutta la città"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3