Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raggiravano l’Enel, denunciati 19 esercizi commerciali bitontini

Raggiravano l’Enel, denunciati 19 esercizi commerciali bitontini

L'inchiesta "Scatto matto" è stata condotta dal Gruppo Pronto Impiego della Guardia di Finanza di Bari

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Gennaio 2014
in Cronaca
Raggiravano l’Enel, denunciati 19 esercizi commerciali bitontini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
chiama “Scatto matto” l’operazione condotta
dagli uomini della Guardia di Finanza
del Gruppo Pronto Impiego di Bari,
portata avanti d’intesa con la Security
dell’Ente Nazionale Energia Elettrica.

131,
tra cui 6 arresti, i soggetti denunziati alla Procura della Repubblica di Bari per
furto di energia elettrica.

Coinvolta
nell’operazione anche Bitonto. Tra i denunciati, infatti, anche diciannove bitontini (la nostra città
seconda solo a Bari) per altrettanti esercizi commerciali: in particolare supermercati, panifici, ristoranti,
parrucchieri, bar ed 
una braceria.

Le
attività sono state chiuse per qualche giorno proporzionalmente ai tempi
necessari ai gestori per provvedere al pagamento delle somme dovute,
quantificate dall’ENEL. Solo così, restituendo il maltolto, è stata possibile
la riattivazione dei contatori ed il ritorno all’attività commerciale. I
responsabili sono stati denunciati alla Procura di Bari per truffa (nel caso di
utilizzo di  un magnete) o per furto
aggravato (se per aver bypassato il contatore collegandosi ad un’altra rete).

Infatti, questi erano
convinti che «bastasse bypassare il
contatore dei consumi per collegarsi abusivamente alla rete elettrica ed
usufruire gratuitamente di un servizio che altri “comuni” utenti pagavano
regolarmente
– recita il comunicato della Guardia di Finanza –. Le Fiamme Gialle al termine dell’attività
di servizio, svolta dalla metà del 2013 ad oggi nelle province di Bari e
Barletta-Andria-Trani, hanno individuato in totale 125 esercizi commerciali
(bar, pizzerie, ristoranti, lavanderie e pescherie), ove venivano consumati i
reati di furto aggravato o di truffa, mediante l’allaccio diretto o apposizione
di potenti magneti sul contatore elettronico che permetteva un
risparmio fino al 99% del consumato.

In alcuni casi, la “fantasia dei ladri di energia” aveva dato luogo alla
creazione di opere murarie in cartongesso o arredamenti su misura per
mascherare l’intento fraudolento.

A conclusione dell’attività d’indagine, tutte le utenze sono state
disattivate dai tecnici dell’Enel, mentre i contatori, i “cavi passanti” ed
altro materiale tecnico strumentale alla frode sono stati rimossi e
sequestrati.

Secondo i calcoli forniti
dall’E.N.E.L. sono 14.500.000 i kw sottratti in modo fraudolento, pari ad un
valore commerciale di oltre 4 milioni di euro; l’IVA da recuperare, invece,
ammonta a circa un milione di euro»
.

Tags: bitontocronacada Bitontoenelenergia elettricaguardia di finanzascacco mattotruffa
Articolo Precedente

Il consigliere Rutigliano lascia SEL ed aderisce al gruppo misto

Prossimo Articolo

Un cittadino disperato: “La Tares sta mettendo in ginocchio tutta la città”

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Un cittadino disperato: “La Tares sta mettendo in ginocchio tutta la città”

Un cittadino disperato: "La Tares sta mettendo in ginocchio tutta la città"

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3