Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Proteggere le risorse naturali. La Città metropolitana lancia due bandi per gli agricoltori

Proteggere le risorse naturali. La Città metropolitana lancia due bandi per gli agricoltori

Il primo eroga incentivi per il miglioramento faunistico, il secondo è rivolto alla salvaguardia del patrimonio boschivo. Possono partecipare anche associazioni venatorie e agricole

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Febbraio 2016
in Cronaca
Proteggere le risorse naturali. La Città metropolitana lancia due bandi per gli agricoltori
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Città metropolitana riceviamo e volentieri pubblichiamo: 

La Città Metropolitana di Bari ha promosso due bandi dedicati alla tutela del patrimonio boschivo e della fauna selvatica rivolti agli agricoltori, ma anche ad associazioni, organizzazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale con la finalità di migliorare e proteggere l’ambiente.

Il primo bando, destinato agli agricoltori, riguarda la “corresponsione di incentivi per interventi di miglioramento faunistico ambientale”. L’obiettivo è quello di favorire le condizioni ambientali ottimali per lo sviluppo della fauna selvatica, in modo da poter consentire un miglioramento dei risultati riproduttivi e della sopravvivenza di diverse specie animali, in particolar modo di alcuni volatili che nidificano a terra. Inoltre, si mira anche ad evitare l’attuazione della dannosa tecnica della bruciatura dei residui colturali che non apporta alcun vantaggio o beneficio dal punto di vista agronomico, poiché riduce la sostanza organica presente nei suoli e ne danneggia la microfauna. Per l’attuazione dell’intervento viene riconosciuto un premio di 300 euro per ettaro, fino ad un massimo di 3 ettari per azienda.

Il secondo bando riguarda “contributi per interventi diretti alla salvaguardia e tutela del patrimonio boschivo del territorio metropolitano”mediante la pulizia dei boschi, il monitoraggio e gli interventi con mezzi meccanici idonei al primo intervento antincendio, nonché alla prevenzione degli stessi con appositi piani finalizzati di vigilanza volontaria.

Destinatari dell’iniziativa sono le associazioni e organizzazioni venatorie, agricole e di protezione ambientale. Il contributo, che verrà assegnato in base ad una graduatoria dei progetti presentati, non potrà superare la somma di € 3.000,00 per intervento.

Le domande per i suddetti bandi dovranno essere presentate entro il 21 e il 24 febbraio 2016 (i bandi sono reperibili sul sito www.cittametropolitana.ba.it) e la concessione del contributo sarà effettuata nel limite delle risorse regionali stanziate dal Programma Venatorio 2014/2015 a favore della Città Metropolitana di Bari.

“L’esigenza di proteggere le nostre risorse naturali rappresenta una delle priorità della Città Metropolitana di Bari impegnata nel ruolo fondamentale di tutela e salvaguardia dell’ambiente – afferma il consigliere metropolitano delegato alla promozione e coordinamento dello sviluppo economico, Antonio Stragapede -. Alcuni ecosistemi, come la fauna e delle aree boschive, sono esposti a diverse minacce di qui la nostra attenzione ai sistemi di coltivazione  e di gestione del patrimonio forestale”.

Tags: ambientebitontoCittà metropolitanadabitonto
Articolo Precedente

“Dimissioni irrevocabili”. Abbaticchio lascia la vicepresidenza dell’Ato rifiuti Bari 1

Prossimo Articolo

VOLLEY – Robur Bitonto, sconfitta a Molfetta per 3-1 contro l’ASDAM Pegaso 93

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
VOLLEY – Robur Bitonto, sconfitta a Molfetta per 3-1 contro l’ASDAM Pegaso 93

VOLLEY – Robur Bitonto, sconfitta a Molfetta per 3-1 contro l’ASDAM Pegaso 93

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3