Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato

Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato

I dati nell’assemblea annuale: 200mila quintali di olive lavorate, 29mila quintali di extravergine, 500 soci

La Redazione by La Redazione
3 Ottobre 2024
in Cronaca
Produttori Olivicoli Bitonto, numeri record per la cooperativa: 30 milioni di fatturato
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oltre 200.000 quintali di olive conferite e lavorate, 29.000 quintali di olio extravergine d’oliva prodotto nella campagna olearia 2023/2024, suddiviso in biologico, dop e 100% italiano, 500 soci e un numero in costante ascesa di richieste di adesione, 30 milioni di euro di fatturato. Numeri che consacrano la Produttori Olivicoli Bitonto come prima cooperativa di produttori di olio extravergine d’oliva. Sono lusinghieri i risultati che lunedì 30 settembre 2024, durante l’annuale assemblea dei soci, sono stati presentati dal presidente Giuseppe Siragusa, per tracciare il bilancio della stagione olivicola conclusa con uno sguardo verso quella che sta per iniziare.

 

Nell’anno appena trascorso, l’olio extravergine d’oliva bitontino e la DOP Bitonto hanno raggiunto, oltre l’Italia, anche Stati Uniti, Canada, Giappone, Corea del Sud, Germania, e la cooperativa ha inoltre rafforzato tramite Finoliva la partnership con grandi marchi come Alce Nero, Plasmon e la grande distribuzione organizzata, che ha consentito alla nostra cooperativa di superare i 30 milioni di euro di fatturato.

 

“I soci – ha dichiarato Siragusa – hanno espresso grande soddisfazione per i risultati conseguiti in un’annata olearia che siamo riusciti a gestire nel migliore dei modi, valorizzando il lavoro degli olivicoltori e assicurando il giusto valore a un prodotto territoriale di assoluta eccellenza. La fiducia nel progetto della cooperativa è stata ricambiata dalla liquidazione del prezzo ai soci che è andata ben oltre tutte le più rosee aspettative.

 

 

 

“Grazie al lavoro sinergico con Oliveti Terra di Bari e Italia Olivicola, ai continui investimenti in ricerca e innovazione, navighiamo in ottime acque, nonostante la crisi che ha colpito notevolmente il nostro settore. L’annata commerciale passata è stata eccellente, e i risultati raggiunti ci spingono a ripartire con entusiasmo nella campagna olivicola 2024/2025 che sta per iniziare e che si preannuncia ottima per la qualità”, ha evidenziato Siragusa.

 

All’assemblea ha partecipato anche Gennaro Sicolo, presidente di Italia Olivicola, che ha illustrato le proposte avanzate sul nuovo Piano olivicolo nazionale. Strumento per il rilancio dell’olivicoltura attraverso il potenziamento produttivo, interventi per ridurre i costi di produzione, accordi filiera, strumenti di promozione sul mercato nazionale ed internazionale.

 

Una attività che ci vede protagonisti costanti, come dimostrato anche dalla visita presso le nostre strutture del sottosegretario all’Agricoltura, Sen. La Pietra.

 

“La Cooperativa Produttori Olivicoli è un orgoglio, un vanto per il sistema agricolo italiano: invito i soci a contribuire con sempre più vigore e fiducia, l’unità di intenti dei produttori è l’unica alternativa al globalismo che abbraccia ormai anche il nostro settore”, ha commentato Sicolo.

 

Questi risultati e la fiducia dei soci, ci danno la forza di affrontare il futuro con maggiore slancio, sempre a tutela del reddito dei nostri soci e dell’olivicoltura tutta, ha aggiunto Sicolo. “Abbiamo tante sfide da affrontare e da vincere. L’invito che faccio ai consumatori è quello di acquistare la qualità direttamente dai produttori, dalle cooperative, per essere certi di consumare un prodotto buono per il palato e per la salute” ha concluso il presidente Sicolo. L’assemblea ha visto una grande partecipazione dei soci, i quali a chiusura dei lavori hanno tributato un applauso al Consiglio di Amministrazione per il lavoro svolto

Articolo Precedente

Vasto incendio nella Lama Balice. Sul posto autobotti dei Vigili del Fuoco

Prossimo Articolo

A Bitonto, “Percorso nazionale formativo dell’Automotoclub Storico Italiano”

Related Posts

Incendio
Cronaca

Brutto incendio nel Parco Lama Balice. Il direttore Lavermicocca: “Un disastro”

10 Luglio 2025
Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”
Cronaca

Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”

9 Luglio 2025
Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi
Cronaca

Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi

9 Luglio 2025
Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Cronaca

Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali

9 Luglio 2025
Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità
Cronaca

Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità

9 Luglio 2025
Ecoambiente
Cronaca

Ex discarica “Ecoambiente”. Partiti i lavori di messa in sicurezza

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto, “Percorso nazionale formativo dell’Automotoclub Storico Italiano”

A Bitonto, “Percorso nazionale formativo dell’Automotoclub Storico Italiano”

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

by Marino Pagano
10 Luglio 2025

Il nostro sguardo questa volta non si posa solo su un paese o su un borgo ma anche sul paesaggio,...

Cucina con Angela, dolce passione

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3