Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Preservare la fertilità per fini sociali: disponibile il contributo per il social freezing

Preservare la fertilità per fini sociali: disponibile il contributo per il social freezing

La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto. Si può presentare domanda online o presso il distretto di appartenenza

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Preservare la fertilità per fini sociali: disponibile il contributo per il social freezing
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La ASL di Bari ha approvato il bando per l’erogazione dei fondi alle donne aventi diritto.

La ASL di Bari ha approvato l’avviso pubblico (con delibera n. 0000981 del 15 maggio) per l’erogazione di un contributo economico a sostegno della crioconservazione degli ovociti per fini sociali (Social Freezing), previsto dall’articolo 40 della legge regionale n. 42 del 31 dicembre 2024.

 

Il social freezing è una tecnica che consente alle donne di congelare i propri ovuli, quando la loro qualità è ottimale, per posticipare la maternità o preservare la fertilità in futuro, in presenza di determinate condizioni mediche, garantendosi una maggiore probabilità di riuscita nel caso in cui, con il passare del tempo, si vada incontro a difficoltà di concepimento imputabili ad una fisiologica riduzione della fertilità.

 

Il provvedimento, adottato in linea con le indicazioni regionali e condiviso con il tavolo tecnico delle aziende sanitarie pugliesi, mira a tutelare il diritto alla genitorialità e a contrastare il calo demografico attraverso un sostegno concreto alle donne che desiderano preservare la propria fertilità in età fertile per un progetto di genitorialità futura. La misura favorisce quella fascia di popolazione femminile che non accede alla crioconservazione gratuita, in quanto affetta da patologie oncologiche, e già assicurata dai livelli essenziali di assistenza.

 

Alla buona riuscita del progetto hanno collaborato il Dipartimento Gestione Avanzata rischio riproduttivo, diretto dal dottor Paolo Volpe, la Procreazione medicalmente assistita di cui è responsabile, il dottor Giuseppe D’Amato e il Dipartimento Assistenza Territoriale, diretto dal dottor Tommaso Depergola.

 

Chi può accedere al contributo

Possono fare domanda per accedere al contributo, fino a un massimo di € 3.000,00, le donne:

 

di età compresa tra i 27 e i 37 anni,

 

residenti in Puglia da almeno 12 mesi,

 

con un ISEE ordinario non superiore a € 30.000,

 

che si rivolgano a centri di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) pubblici o privati accreditati, inseriti nel registro nazionale autorizzato dal Ministero della Salute.

 

Modalità e tempistiche

Le domande dovranno essere inviate a partire dalla pubblicazione dell’avviso sul BURP – il 3 giugno 2025 – e fino alle ore 24:00 del 30esimo giorno successivo.

 

Le istanze saranno valutate sulla base del valore ISEE (in ordine crescente) e, a parità di valore, in base all’età anagrafica e alla data di presentazione. Il contributo sarà erogato una sola volta nella vita e coprirà le spese documentate sostenute per la procedura, escludendo farmaci e spese accessorie come vitto, alloggio o conservazione oltre i 12 mesi.

 

Le donne interessate, in possesso dei requisiti, dovranno compilare la domanda utilizzando il modulo allegato all’ avviso, e trasmetterla mediante posta elettronica certificata all’indirizzo email PEC dipartimentocureprimarie.da.asl.bari@pec.rupar.puglia.it oppure consegnarla di persona al proprio distretto socio sanitario di appartenenza, che procederà alla protocollazione e trasmissione alla direzione del Dipartimento di assistenza territoriale.

 

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando e il modulo di domanda, è possibile consultare il sito istituzionale della ASL Bari, qui https://www.sanita.puglia.it/web/asl-bari/distretti-socio-sanitari.

Articolo Precedente

Incidente ieri sulla sp156. Auto finisce fuori strada e si ribalta nelle campagne

Prossimo Articolo

Bitonto ospita suor Rutila dal Guatemala per un evento sull’educazione e la solidarietà internazionale

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Bitonto ospita suor Rutila dal Guatemala per un evento  sull’educazione e la solidarietà internazionale

Bitonto ospita suor Rutila dal Guatemala per un evento sull’educazione e la solidarietà internazionale

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3