Con queste parole. il giornalista Renato Brucoli parlava qualche anno fa di Casa Rozalba e delle sue ragazze, congedandosi da loro: «La boccetta di profumo che vi dono, è così piccola che terminerà presto. Il mio gesto è simbolico. Avvolgerà qualcuna o qualcuno, ma con la brevità di un soffio.
Il mio augurio è che un altro profumo emani dalle vostre esistenze: di quelli indelebili !
Il profumo del rispetto, ad esempio, da rendere e pretendere. Che inebri quanti incontrate!
O quello ancora più forte della solidarietà, di chi sceglie l’unità e si spende per gli altri. Chi ne fa uso, non ha bisogno d’altro. Tant’è che alle educatrici ma soprattutto a Suor Alma, una delle religiose che si guadagna la santità reintegrando altre donne nella loro piena dignità, non dono alcuna essenza, perché il buon profumo di Cristo già la accompagna in ogni momento della giornata”.
Carissime amiche, amici, compagni di Strada, carissime famiglie vi invitiamo ad ascoltare la testimonianza di suor Alma e condividere il progetto di Casa Rozalba, a Gjader perché anche le nostre vite, le nostre scelte possano inebriarsi del profumo di Cristo.
Vi aspettiamo mercoledì 4 giugno alle ore 20,00 presso la Parrocchia di Cristo Re a Bitonto».