Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Om Carrelli Elevatori, 220 lavoratori a rischio licenziamento. La situazione peggiora

Om Carrelli Elevatori, 220 lavoratori a rischio licenziamento. La situazione peggiora

Francesco Carbonara, Rsu: "Nessuno parla più di noi il nostro destino non é neanche tema da campagna elettorale"

La Redazione by La Redazione
13 Maggio 2014
in Cronaca
Om Carrelli Elevatori, 220 lavoratori a rischio licenziamento. La situazione peggiora
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ufficialmente
la situazione per gli oltre 220 dipendenti della Om Carrelli Elevatori si
aggraverà ancora di più dal 1° luglio, perché finirà, infatti, la cassa
integrazione straordinaria in cui si trovano e inizierà dapprima la mobilità e
poi lo spettro del licenziamento.

Per
questo, i lavoratori della storica azienda situata nella zona industriale di
Bari hanno deciso di protestare ieri mattina (e forse ci rimarranno per diversi
giorni) davanti alla sede della Regione Puglia, sul lungomare Nazario Sauro,
decisi a rivendicare un loro diritto. Quello del lavoro.

Già,
perché la sensazione che hanno gli operai è che le istituzioni si siano
dimenticati di loro e della loro sorte. «Nessuno parla più di noi – afferma
dalle colonne de la “Gazzetta del Mezzogiorno” Francesco Carbonara, Rsu – e
il nostro destino non é neanche tema da campagna elettorale».

Il
dramma della Om Carrelli inizia quattro anni fa, quando l’azienda passa dallaLinde nelle mani di Kion, che nel 2011 comunica ufficialmente che di lì a poco
lo stabilimento barese avrebbe chiuso. Scattano allora i tavoli regionali,
nazionali, interministeriali, con un susseguirsi di proposte e di ipotesi di
riconversione, tutte miseramente fallite. La più clamorosa è quella dellaFrazer Nash, che si era detta intenzionata a produrre taxi ibridi. 

Il 15
gennaio di un anno fa arriva addirittura l’accordo quadro con le parti sociali.
Tutto sembrava risolto, tanto che i 221 lavoratori tornano al lavoro convinti
che il peggio sia passato. Purtroppo non è così, perché l’impegno di Frazer
Nash resta soltanto sulla carta. Improvvisa retromarcia, e senza motivazione
ufficiale
.

Da
allora, otto mesi di lotta davanti ai cancelli della fabbrica, con tanto di
presidi permanenti e momenti di tensione e scontri. Come quello contro la
polizia, intervenuta per sgomberare il presidio, ma fermata dalla resistenza
pacifica degli operai. Resistenza che però si conclude con un epilogo
drammatico: l’Om Carrelli denuncia 29 (ex) operai per violenza privata.

L’ultima
puntata di questa drammatica vicenda si è consumata il 20 dicembre scorso,
quando viene firmato un accordo tra Regione, fabbrica, Uilm, Ugl, Fim, che
prevede che lo smantellamento dello stabilimento sia cambiato con il ritiro
delle denunce ai lavoratori. 

Una sorta di accordo al ribasso e, ovviamente,
penalizzante per i dipendenti.

Da
allora più alcuna novità. Come se fosse calata una assordante cappa di
silenzio. «I sindacati devono sostenere con forza la determinazione di
questi lavoratori –
afferma Saverio Gramegna, segretario della Fiom Cgil – e
perciò continueremo a dare voce a questa vertenza».

 

 

Articolo Precedente

Da Montecitorio arrivano pc per tutta la Puglia. 3 anche al “Don Tonino Bello” di Bitonto

Prossimo Articolo

“Scuola Multimediale di Protezione Civile”. Gli alunni dell’I.C. Sylos protagonisti

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“Scuola Multimediale di Protezione Civile”. Gli alunni dell’I.C. Sylos protagonisti

"Scuola Multimediale di Protezione Civile". Gli alunni dell'I.C. Sylos protagonisti

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3