Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Olio Evo contro l’invasione del fotovoltaico: la sfida dell’agricoltura pugliese

Olio Evo contro l’invasione del fotovoltaico: la sfida dell’agricoltura pugliese

Lunedì 9 giugno, a Bari, l’iniziativa dimostrativa e l’incontro di CIA Puglia contro il consumo di suolo

La Redazione by La Redazione
7 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Olio Evo contro l’invasione del fotovoltaico: la sfida dell’agricoltura pugliese
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tra fotovoltaico ed eolico, sono decine in tutta la Puglia gli impianti in attesa di autorizzazione pronti ad essere realizzati nelle campagne pugliesi, sottraendo centinaia di ettari di suolo agricolo da cui estirpare e dismettere vigneti, oliveti, frutteti. Per non parlare delle aree rurali aggredite dai rifiuti sversati illegalmente dalle ecomafie. Di questo si discuterà a Bari, lunedì 9 giugno 2025, alle ore 10.30, nell’incontro organizzato da CIA Agricoltori Italiani di Puglia sul tema “Il consumo del suolo tra consapevolezza e responsabilità: quali prospettive”. L’evento pubblico si terrà all’Hotel Grande Albergo delle Nazioni, Lungomare Nazario Sauro 7-9, a Bari. Interverrà anche Donato Pentassuglia, assessore all’Agricoltura della Regione Puglia, al quale saranno affidate le conclusioni.

OLIO EVO E DOCUMENTO SUL FOTOVOLTAICO. Il convegno sarà preceduto da una breve conferenza stampa di Gennaro Sicolo, vicepresidente nazionale e presidente regionale di CIA Agricoltori Italiani, che ai giornalisti presenti consegnerà il documento di proposte dell’organizzazione per salvare l’agricoltura pugliese dall’invasione del fotovoltaico e alcune bottiglie di olio extravergine d’oliva di Bitonto, come simbolo di resilienza del tessuto produttivo agricolo e agroalimentare agli interessi delle multinazionali dell’energia.

LA TAVOLA ROTONDA. L’inizio vero e proprio dell’incontro, sarà introdotto poi dallo stesso Sicolo e, a seguire, da Ottavio Felice Morea, architetto ed esperto di fonti rinnovabili, che farà un excursus su “L’uso responsabile delle risorse energetiche da fonti rinnovabili”. Su dati, novità, prospettive e quadri normativi si soffermeranno le relazioni di Massimo Fragassi, responsabile dell’Ufficio Legislativo Cia Puglia, e Francesco Paolicelli, presidente della Commissione regionale sullo Sviluppo Economico. Le conclusioni del convegno, che sarà moderato dal vicepresidente vicario CIA Puglia Giannicola D’Amico, saranno affidate all’assessore regionale all’Agricoltura Donato Pentassuglia.

DUE CASI NAZIONALI, LE BATTAGLIE DI CIA PUGLIA. Sia sull’invasione del fotovoltaico che sul dramma dei rifiuti illecitamente sversati nelle campagne pugliesi, con le sue denunce e proposte CIA Agricoltori Italiani di Puglia ha fatto emergere in maniera dirompente, anche a livello nazionale con relazioni e interrogazioni parlamentari, due allarmanti fenomeni che mettono a rischio la tenuta ambientale del territorio pugliese e costituiscono un pericolo non solo per le aziende agricole ma anche per i consumatori. La difficilissima e assai improbabile compatibilità dei mega impianti fotovoltaici con l’agricoltura è ormai una questione di livello nazionale ed europeo. Stessa cosa per l’inquietante fenomeno dello sversamento illegale dei rifiuti nelle campagne pugliesi ad opera delle organizzazioni mafiose. “Non possiamo indietreggiare di un millimetro, su queste battaglie continueremo a lottare per il bene dell’agricoltura e di tutta la Puglia”, dichiara Gennaro Sicolo.

Articolo Precedente

La Regione Puglia approva lo statuto del Parco regionale naturale Lama Balice

Prossimo Articolo

Rinviato ancora il congresso del Partito Democratico

Related Posts

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025
“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”
Cronaca

“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
congresso

Rinviato ancora il congresso del Partito Democratico

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3