Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Noi non ci arrendiamo”. I medici incatenati proseguono la battaglia e non arretrano

“Noi non ci arrendiamo”. I medici incatenati proseguono la battaglia e non arretrano

Francesco Papappicco e Francesca Mangiatordi dovrebbero agire su tre fronti per ottenere l'archiviazione dei procedimenti che la Asl ha aperto a loro carico

La Redazione by La Redazione
24 Settembre 2015
in Cronaca
“Noi non ci arrendiamo”. I medici incatenati proseguono la battaglia e non arretrano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da
un lato una denuncia per condotta antisindacale contro l’Azienda
sanitaria locale. Dall’altro una causa al Tribunale del lavoro e
un’altra penale.

A tre giorni dall’incontro con il presidente della Regione nonché
assessore alla Sanità Michele Emiliano, Francesco Papappicco e
Francesca Mangiatordi
, i due medici/sindacalisti che da oltre un mese
protestano con catene alle mani e bavaglio alla bocca, starebbero
pensando già alle prossime mosse
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/medico-bitontino-incatenato-e-collega-il-presidente-emiliano-non-ci-ha-dato-risposte-adeguate/7233.htm).

Già,
perché la loro battaglia – la Asl ha aperto un procedimento nei
loro confronti per presunto
discredito sulle strutture dalle quali dipendono e generico danno di
immagine – non si fermerà affatto.

Le
loro accuse avrebbero già causato un piccolo terremoto: le
dimissioni del direttore del 118 Antonio Dibello, la denuncia Usppi
sull’incompatibilità del presidente dell’ufficio Procedimenti
disciplinari, Antonio Delvino, la violazione della privacy e altre
contestazioni contro la dott.ssa Anna Maria Quaranta dell’ufficio
Personale.

Dalle ultime
indiscrezioni, pare che il medico bitontino in servizio a Gravina e
la collega di Altamura vorrebbero muoversi su tre fronti.

Avviare,
innanzitutto – e lo dovrebbe fare l’Unione sindacati professionisti
del pubblico e privato impiego (Usppi) – una denuncia di condotta
sindacale contro la Asl rea, secondo il sindacato, di voler mettere
a tacere Francesco e Francesca
. L’azienda barese, infatti, non solo
non ha messo nel cassetto il procedimento avviato contro i due
medici, ma ha anche inflitto una “censura scritta” a Francesca,
invitandola a non reiterare quanto fatto, e ha stabilito che la
posizione di Francesco “rientra
nell’ambito di una procedura non ben chiara”.

Contemporaneamente,
dovrebbe essere portata avanti anche una causa al Tribunale del
lavoro per le risultanze emerse, e una causa penale che, secondo le
intenzioni dei due medici, potrebbe far emergere il complotto che ci
sarebbe stato nei loro confronti, così come lo stalking, il mobbing
e gli interessi della Asl a intimidirli e zittirli.

Il
bitontino e la collega murgiana, quindi, punterebbero ad archiviare i
procedimenti che li vede coinvolti e l’eventuale ristoro, anche
perché sono convinti di aver già dimostrato l’insussistenza delle
accuse nonché i loro vizi formali.

Francesco
Papappicco e Francesco Mangiatordi si aspettavano una risposta dalla
politica, ma finora – Movimento 5 stelle a parte – tutti hanno
fatto poco. Michele Emiliano, ieri l’altro, ha consigliato loro di
difendersi nelle sedi opportune.

Il
direttore generale della Asl di Bari, Vito Montanaro, si era
impegnato personalmente a risolvere la loro questione entro il 31
agosto
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/risolviamo-tutto-entro-agosto-medico-bitontino-e-collega-fermano-nuova-protesta/6943.htm).

In
occasione, però, del sit-in del 22 settembre davanti alla sede del
Consiglio regionale, ha affermato che «in
base alle regole vigenti, da direttore generale non ho alcun potere
di intervento perché formalmente sono processi che la stessa legge e
contrattazione collettiva pongono in capo a organi terzi al fine di
garantire l’imparzialità del giudizio».

 

Voglio
rimarcare che i procedimenti disciplinari sono stati attivati nel
rispetto delle procedure previste dalla legge e dalla contrattazione
collettiva».

E
ha aggiunto, infine, che «ai
medici sono state sempre garantite tutte le forme di garanzie e di
diritto al contraddittorio. Sollevare ipotesi di irregolarità e
disfunzioni nella gestione del 118 e del Pronto Soccorso di Altamura
diventa atto intimidatorio nei confronti di chi cerca come me solo il
rispetto delle regole e danneggia il lavoro che quotidianamente tutti
gli altri operatori sanitari svolgono nel rispetto dei propri
compiti, diritti e doveri».

La
vicenda, allora, sembra essere davvero soltanto agli inizi…

Tags: aslbitontodabitontomontanaroPapappicco
Articolo Precedente

TENNIS – Sabato scorso “La Notte del Tennis”, il primo night&day dello sport con la racchetta

Prossimo Articolo

Campo via Togliatti e orto sociale. Inaugurazione tra una settimana?

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Campo via Togliatti e orto sociale. Inaugurazione tra una settimana?

Campo via Togliatti e orto sociale. Inaugurazione tra una settimana?

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3