Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nelle province pugliesi in aumento i reati di pedofilia e pedopornografia. Ecco i casi bitontini dal 1997

Nelle province pugliesi in aumento i reati di pedofilia e pedopornografia. Ecco i casi bitontini dal 1997

Triggiani, dirigente della Polizia di Stato: “Non è mai troppo tardi per denunciare una violenza, ascoltare i vostri bambini, raccontare quel che vi è accaduto”

Viviana Minervini by Viviana Minervini
30 Marzo 2019
in Cronaca
Nelle province pugliesi in aumento i reati di pedofilia e pedopornografia. Ecco i casi bitontini dal 1997
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Abbiamo riaperto un vecchio caso, quello di Maria Mirabela Rafailà, bimba di appena 7 anni che il 30 marzo del 2000 fu ritrovata morta nelle campagne di Bitonto a due passi dalla piscina comunale. Dopo alcune prime ipotesi fallimentari, che videro nei genitori i presunti colpevoli, in realtà la pista più battuta e seguita dagli inquirenti e dal Pm Gianrico Carofiglio divenne quella della pedofilia. Reato terribile a cui, nel tempo, si possono ascrivere numerosi casi in città. Una piaga che sembra proprio non fermarsi, tanto che, durante l’inaugurazione dell’anno giudiziario nel distretto della Corte di Appello di Bari, il presidente Franco Cassano ha evidenziato un aumento dei reati per pedofilia e pedopornografia da 67 a 85 casi nelle province pugliesi.

«Nel 2012 – ci racconta il dirigente Francesco Triggiani, allora a capo del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza – ci fu un caso che mi rimase molto impresso: ci venne segnalato dai servizi sociali la storia di un ragazzino, appena decenne, che subiva abusi e aveva anche perdite. Ci furono diversi incontri, ascolti protetti, alla presenza di uno psicologo: fu frustrante vedere quel bambino che da una parte voleva raccontare tutto, dall’altra tenere a freno l’istinto per paura. Ma senza una testimonianza precisa del bimbo, nulla si poté fare contro chi lo violentava».

«All’epoca dei fatti l’uomo in questione – aggiunge ancora – aveva individuato la sua vittima, sfruttando la sua condizione economica disagiata e offrendo ai genitori diversi doni, mostrandosi gentile e disponibile a tenere anche il bambino per diverse ore a casa sua».

Un caso analogo torna anche nel 2015 quando al dirigente della PS, Giorgio Oliva, viene segnalata la violenza a carico di una bimba di appena 5 anni – anch’essa residente in una zona disagiata della città, con una famiglia in condizioni economiche precarie –, adescata da un giovane.

Ma, nel corso degli anni, i casi hanno riguardato anche uomini di età compresa tra i 40 e i 60 anni, sia per veri e propri atti di pedofilia, sia per minacce sul web.

È il caso di un 40enne bitontino, arrestato dalla Polizia Postale il 29 ottobre 2013, a seguito di un’inchiesta coordinata dalla Procura di Milano. Secondo le forze dell’ordine, l’uomo avrebbe adescato via web un adolescente 16enne di Lecco, spacciandosi per una ragazza. Dopo averlo plagiato, l’avrebbe costretto ad abusare del suo fratellino di 10 anni, sotto il ricatto di divulgare in rete video e foto a luci rosse ottenute con l’inganno. La violenza si sarebbe svolta sotto gli occhi del 40enne collegato via webcam. Sarebbe stato lo stesso ragazzo a denunciare l’orribile vicenda alla polizia, su consiglio di un’amica a cui aveva confidato tutti i dettagli. Oltre all’arresto, gli inquirenti contestarono anche la detenzione e la diffusione di materiale pedopornografico.

25 gennaio 2011. Un 62enne incensurato viene arrestato e posto ai domiciliari dopo essere stato colto in flagranza di reato, mentre compiva atti sessuali con un 14enne di origine rom nelle campagne periferiche della città. L’uomo fu sorpreso nella sua auto in compagnia del minore e fu processato per direttissima e condannato a due anni di reclusione per induzione alla prostituzione minorile continuata: la pena fu patteggiata e sospesa per le attenuanti generiche. In particolare, gli atti sessuali, consistevano in rapporti orali, dietro un compenso di dieci euro.

24 giugno 2008. Un uomo di 50 anni, in cura presso il Servizio di Igiene Mentale fu denunciato in stato di libertà alla Guardia di Finanza con le accuse di tentata corruzione di minorenne e di atti osceni in luogo pubblico. Due giorni prima, nel centro storico, l’uomo aveva avvicinato una ragazza di 14 anni mostrandole i genitali e masturbandosi. La ragazza urlò e una pattuglia delle fiamme gialle, di servizio in zona, intervenne bloccando l’uomo, che aveva ancora i pantaloni abbassati e rischiava il linciaggio da parte dei passanti. Gli investigatori, stando alle informazioni fornite dalla ragazza, hanno accertato che, ad eccezione di uno spintone, non ci fu nessun contatto fisico tra i due.

In ultimo – almeno a quanto abbiamo raccolto – era il 16 giugno 1998 quando il Pm Anna Maria Tosto chiese il rinvio a giudizio di un imbianchino di 49 anni di Bitonto, accusato di violenza sessuale continuata e aggravata su due minorenni e atti osceni in luogo pubblico. Tra l’estate e il 15 ottobre del 1997 – giorno in cui l’uomo fu arrestato al quartiere San Paolo di Bari – i carabinieri lo sorpresero nudo, nella sua automobile, in compagnia di un ragazzo 16enne, anch’egli senz’abiti. Interrogato dal Gip, durante la convalida d’arresto, l’uomo riferì di essere omosessuale da quando, vent’anni prima, aveva subito in carcere una violenza carnale. Precisò di aver avuto un ruolo passivo in tutti i rapporti completi che ammise di aver avuto con il 16enne senza, però, ricorrere –  specificò – ad alcuna minaccia. Le indagini svolte dal Pm confermarono la versione dell’uomo: la richiesta di processo fu firmata dopo una consulenza dello psichiatra Roberto Catanesi. Il professore universitario ritenne immaturi ma capaci di intendere e volere le vittime delle presunte violenze. L’imputato, secondo l’accusa, avrebbe abusato dell’inferiorità psichica dei due minorenni: per costringerli a subire e a compiere gli atti sessuali avrebbe rivolto loro minacce di varia natura, ricattandoli e affermando che avrebbe rivelato i rapporti omosessuali ai genitori e agli amici delle vittime. L’uomo, infine, avrebbe pagato le vittime per le prestazioni regalando loro tra le cinque e le diecimila lire.

«Non è mai troppo tardi per denunciare una violenza, mai troppo tardi per ascoltare i vostri bambini, mai troppo tardi per raccontare quel che vi è accaduto – ribadisce il dirigente della Polizia di Stato, Triggiani -. Denunciare potrebbe aiutare a salvare altre vittime, ad evitare che altri bambini restino gravemente traumatizzati fisicamente e psicologicamente. I carnefici? Purtroppo non smetteranno mai, anzi si mascherano all’interno della nostra società, con delle vite che ostentano normalità e serenità».

 

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Rettilineo finale per la Polisportiva Five Bitonto femminile. Domani arriva il Fasano ultimo della classe

Prossimo Articolo

L’Editoriale/Giustizia e verità per la piccola Mirabela. Chi ancora si porta dentro la colpa dell’omicidio?

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
L’Editoriale/Giustizia e verità per la piccola Mirabela. Chi ancora si porta dentro la colpa dell’omicidio?

L'Editoriale/Giustizia e verità per la piccola Mirabela. Chi ancora si porta dentro la colpa dell'omicidio?

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3