Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 9 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morte Vito Procacci. La nipote: “La nostra famiglia ha perso un’ala di inestimabile valore”

Morte Vito Procacci. La nipote: “La nostra famiglia ha perso un’ala di inestimabile valore”

Oggi i funerali saranno celebrati alle 16 in Cattedrale

La Redazione by La Redazione
23 Agosto 2024
in Cronaca, Primo Piano
Tragedia a Gallipoli: muore in mare il dottor Vito Procacci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il ricordo della nipote Miryam.
Caro zio,
sei stato un essere umano unico nel suo genere. Hai portato in te il fiore più bello e l’eredità più vera dei nonni, delle adorate zie e degli zii: l’essere squadra e famiglia.
Qualcosa che ti permette di non sentirti solo neppure nel punto più buio del mondo.
Ed ora che l’incredulità, lo sgomento, la disperazione lasciano ogni tanto spazio alla rassegnazione, prego che tu sia in una splendida luce fulgida. È che tu hai meritato tutta la bellezza che la vita ti ha dato e meritavi tanto altro tempo di impegno e amore.
Ho una punta di risentimento verso questo cielo strano, ma sono felice, davvero felice di aver trascorso tanto tempo con te nelle nostre interminabili giornate familiari.
La tua cultura, la tua passione professionale e l’amore infinito per l’intero creato hanno fatto di te una persona impossibile da non ascoltare. Si poteva solo imparare, colloquiare, confrontarsi.
Ti sei sempre dato agli altri, trascurando molto di te stesso. Avevi gioie genuine, incomprensibili ai più, in questo mondo così consumistico e veloce, tu amavi osservare le stelle, stare insieme davanti ad una tavola imbandita e sentire che il mondo era in fondo una cosa semplice.
Avrei tante cose da raccontarti, vorrei dirti che Ettore e Carmen sono due ragazzi forti e temprati dalla vita e che, con il tuo volto nel cuore, cammineranno per la loro strada senza smarrire la traiettoria perché tu e zia avete dato loro questo esempio.
È dalla rottura delle acque che sei arrivato su questa terra e le acque ti hanno riaccolto, figlio del tuo amatissimo Sud.
Il dolore, caro zio, ci attraversa con ondate di morsi uterini che vanno e vengono ma sapremo ritrovarti nelle piccole, grandissime, cose che ci hanno accomunato.
Quando guarderemo il Rocciamelone, nelle sue venature e nelle sue rughe montane, vedremo il tuo volto dal sorriso buono e quando guarderemo Anna, con il suo volto paffuto e i capelli boccoluti e ribelli, ritroveremo i tratti che entrambi avete ricevuto in dono da nonna Titina.
Zio grazie, perché mi hai insegnato che – crescendo – si ha più piacere nel mettere da parte i propri piccoli problemi, per fare spazio alla risoluzione di quelli altrui. Noi tutti siamo particolarmente predisposti a questo dono, ma il Signore l’ha profuso in te in grande quantità.
Grazie perché, senza saperlo e senza volerlo, mi hai dimostrato che nella vita l’importante è avere la pace nel cuore, nonostante fuori ci sia la guerra, il dispiacere, l’errore.
La nostra famiglia non sarà più la stessa senza di te.
Maria Grazia dice sempre che noi Procacci siamo una squadra “come i cellerini allo stadio”: siamo indivisibili nel bene e nel male! Ora abbiamo perso un’ala di inestimabile valore, nel modo più inaspettato e per questo nel modo peggiore possibile; nessuno potrà colmare questo vuoto, nessuno potrà sapere quali siano stati i tuoi ultimi pensieri, le tue ultime speranze.
Nel mio cuore prego che il passaggio sia stato per te lieve e quasi inavvertito.
La lacerazione di chi resta è invece invalidante e irracontabile.
Questo perché, anche se oggi è sempre più raro, per noi la famiglia è stata e rimane origine e approdo, scoglio e rete.
Ti promettiamo che continueremo ad esserci sempre l’uno per l’altra e che saremo ancora una squadra; insegneremo ai nostri figli che “insieme” è un luogo immortale.
Buon viaggio zio, io, Pasquale e Antonio ti siamo infinitamente grati per l’amore, la cura e la dedizione che hai sempre mostrato verso di noi da quando eravamo bambini.
Tu ci sarai sempre. ❤️
Articolo Precedente

Morte Vito Procacci. Il ricordo Nicola Pice: “Gli piaceva conversare e parlare di cultura”

Prossimo Articolo

Meraviglie di Toscana, tra Carrara, Lucca e Pisa

Related Posts

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Cronaca

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

8 Luglio 2025
Bitonto calcio e stadio “Città degli Ulivi”, la rivolta degli ultras: “Vogliamo la verità”
Cronaca

Bitonto calcio e stadio “Città degli Ulivi”, la rivolta degli ultras: “Vogliamo la verità”

8 Luglio 2025
I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo
Comunicato Stampa

I giovani “Agenti 00Was7e” incontrano il Sindaco e presentano la loro proposta innovativa su rifiuti e riciclo

7 Luglio 2025
Continua a regnare l’inciviltà più assoluta su Piazzetta Sylos
Cronaca

Continua a regnare l’inciviltà più assoluta su Piazzetta Sylos

7 Luglio 2025
Bitonto calcio, scoppia la bomba. Gli ultras: “Ora basta, siamo stanchi”. L’assessore Santoruvo: “Accuse ingiuste, non ho responsabilità”
Cronaca

Bitonto calcio, gli ultras chiamano a raccolta dirigenti e amministratori per capire quale sarà il futuro

7 Luglio 2025
FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile
Cronaca

FUTSAL – Ecco Cataldo Guarino, nuovo mister del Bitonto C5 Femminile

7 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Meraviglie di Toscana, tra Carrara, Lucca e Pisa

Meraviglie di Toscana, tra Carrara, Lucca e Pisa

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3