Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Milano-Santa Maria di Leuca. Tocca Bitonto l’avventura di quattro giornalisti in bici per l’Italia

Milano-Santa Maria di Leuca. Tocca Bitonto l’avventura di quattro giornalisti in bici per l’Italia

Venerdì i ciclisti sono arrivati a Bitonto,per poi ripartire verso la meta finale del loro viaggio alla ricerca delle “eccellenze sostenibili” dell’accoglienza turistica

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Agosto 2014
in Cronaca
Milano-Santa Maria di Leuca. Tocca Bitonto l’avventura di quattro giornalisti in bici per l’Italia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal profondo nord fino alla punta più estrema del tacco d’Italia, Santa Maria di Leuca. Il tutto rigorosamente in bicicletta e a piedi, passando per varie regioni, come Toscana, Emilia-Romagna, Abruzzo, Molise e, infine, Puglia, per ricercare realtà sostenibili nel campo dell’accoglienza turistica.
E’ l’avventura di quattro giornalisti che, partiti il 27 luglio scorso da Milano, pedalando lungo lo stivale italico, sono approdati ieri in territorio di Bitonto dopo essere stati contattati da Lorenzo Scaraggi, uno dei protagonisti dell’avventura “Vostok100”, che li porterà in giro per il mondo in camper.
Una media, forse, di circa sessanta chilometri al giorno, per un totale approssimativo di 1600. E’, tuttavia, da sottolineare il “forse”, perché la vera essenza del loro viaggio non è la fredda enumerazione dei chilometri fatti, non è la velocità. La vera essenza della loro avventura è, al contrario, la lentezza. Quella lentezza che permette di soffermarsi ad osservare, di conoscere meglio i posti visitati e le persone che vi si incontrano, ascoltare le storie che ognuna di loro ha da raccontare. E, infine, di raccontare queste ultime attraverso il sito www.movimentolento.info.
“Per noi viaggiare significa tutto questo. Spesso incontriamo gente che ci chiede quanti chilometri abbiamo fatto. Non lo sappiamo e non ci interessa” ci racconta Cristina Favento, da Trieste, giornalista e curatrice del blog http://girandola-errante-ilpiccolo.blogautore.repubblica.it, dove racconta tutte le tappe della sua avventura. E’ lei, insieme alla brianzola Ottavia Mapelli e ai milanesi Alberto e Susanna, una dei protagonisti di questo viaggio lento attraverso l’Italia.
“Quel che vogliamo è osservare, conoscere, scambiare momenti di convivialità con chi ci ospita, ricercare storie interessanti che meritano di essere narrate – continua Cristina – Vogliamo raccontare i luoghi con i loro pregi, ma anche le loro problematiche, le loro criticità. Ci sono giorni in cui siamo anche fermi. Non ci interessa molto neanche la meta, ma il viaggio in séPrima di partire abbiamo fatto un accurato lavoro di ricerca sul web e sui giornali di posti dove avremmo potuto scoprire realtà interessanti. Poi ci siamo messi in viaggio e di volta in volta abbiamo scoperto tante altre cose. Alcune delle storie sono state veramente toccanti”.
E, senza dubbio, una delle realtà più toccanti per i nostri ciclisti è stata L’Aquila, dove ancora sono visibili le ferite del terremoto di qualche anno fa.
E sulla Puglia Cristina aggiunge: “Non l’abbiamo ancora conosciuta interamente. E’ una zona molto variegata, ricca di tanti aspetti positivi, ma anche negativi. Abbiamo incontrato gente che ci ha ospitato, ma anche chi non ha pensato di offrirci neanche un po’ di acqua”.
Ma cosa ha spinto i quattro giornalisti in questo viaggio lungo la penisola?
“Siamo accomunati dall’amore per il viaggio e per la scoperta – ci racconta Cristina – Inoltre, sono stata spinta da motivazioni personali. Ho viaggiato molto, anche all’estero, ma non conoscevo per niente il Centro e il Sud Italia”.
Lo stesso dicasi per Ottavia, che con soli 23 anni è la più giovane del gruppo: “Mi sono laureata in Lingue e Letterature Straniere. Sono sempre stata proiettata all’estero. Ho sempre avuto la voglia di viaggiare al di là dei confini italiani e conoscere altri Paesi. Questo viaggio, tuttavia, è stata una mia scoperta personale, dato che mi ha dato la possibilità di conoscere meglio il mio Paese, di conoscere luoghi a me ignoti”.
Dopo la notte passata qui a Bitonto, ospitati nella trattoria “Borgo Bontà”, il gruppo ha visitato meglio il nostro territorio, per poi proseguire il proprio cammino verso Sud, verso la meta finale, Santa Maria di Leuca, da dove poi ritorneranno a Milano. Questa volta, però, in treno!
Nella speranza che la nostra Bitonto possa aver regalato loro una bella impressione, non resta che augurare ai nostri intrepidi viaggiatori un buon prosieguo dell’avventura.

Tags: bitontoborgo bontàgirandola errantemovimento lentoPugliavostok 100
Articolo Precedente

Il Commento/Ora basta. Che il popolo onesto scenda in piazza per dire NO alla criminalità

Prossimo Articolo

E, durante la caccia ai rapinatori, arrestati due giovanissimi spacciatori

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
E, durante la caccia ai rapinatori, arrestati due giovanissimi spacciatori

E, durante la caccia ai rapinatori, arrestati due giovanissimi spacciatori

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3