Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensa scolastica al via dal 30 ottobre. Aumentano le sezioni e le classi interessate

Mensa scolastica al via dal 30 ottobre. Aumentano le sezioni e le classi interessate

Resta invariato il costo dei buoni-pasto, confermate anche le misure di riduzione e di esonero dal contributo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Ottobre 2014
in Cronaca
Mensa scolastica al via dal 30 ottobre. Aumentano le sezioni e le classi interessate
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mensa scolastica al via dal 30 ottobre.

 

Il servizio di refezione nelle scuole dell’infanzia e primaria è stato affidato (provvisoriamente sino al 22 dicembre, in attesa che venga ultimata la procedura relativa alla gara pubblica per l’affidamento del servizio, bandita il 24 ottobre) alla Pastore srl di Casamassima, la stessa ditta che ha servito i pasti durante lo scorso anno scolastico.

In aumento, rispetto al 2013/14, il numero delle sezioni interessate: una in più, da 43 a 44, nella scuola dell’infanzia (14 al 1° C.D. “Fornelli”, 5 all’I.C. “Cassano-De Renzio”, 3 all’I.C. “Sylos”, 7 all’I.C. “Caiati-Rogadeo”, 9 all’I.C. “Modugno-Rutigliano”, 3 all’I.C. “don Tonino Bello” di Palombaio e 3 all’I.C. “don Tonino Bello” di Mariotto); ben nove in più, da 10 a 19, nella scuola primaria, dopo la positiva sperimentazione dello scorso anno, per le classi del “tempo pieno” (6 al 1° C.D. “Fornelli”, 3 all’I.C. “Sylos”, 1 al plesso di via Abbaticchio dell’I.C. “Caiati-Rogadeo”e 9 al plesso di via Amendolagine dell’I.C. “Modugno-Rutigliano”).

Nei primi giorni la mensa non partirà a Palombaio: al plesso “Montessori” dell’I.C. don Tonino Bello, infatti, sono in corso necessari lavori strutturali e, pertanto, la refezione sarà avviata non appena l’Ufficio Tecnico comunale avrà terminato gli interventi.

Restano invariati i costi del ticket che le famiglie, in base al proprio reddito, verseranno quale contributo al servizio: nella scuola dell’infanzia per ogni pasto si pagherà un buono compreso tra 0,40 (contributo del 10% per la 1a fascia con ISEE sino a 500 euro di reddito 2013) e 3,84 euro (contributo del 95% per la 10a fascia con ISEE superiore a 35mila euro); nella scuola primaria il ticket avrà un costo compreso tra 0,44 (1a fascia) e 4,26 euro (10a fascia).

Confermate anche le misure di riduzione e di esonero dal contributo, introdotte dalla Giunta comunale nel 2013: il costo del singolo buono-pasto sarà scontato del 15% per il secondogenito nel caso di due figli che usufruiscano del servizio di refezione; la riduzione sarà del 30% per il terzogenito e successivi nel caso di tre o più figli che frequentino contemporaneamente la mensa. Nessun costo, inoltre, a carico delle famiglie in stato di particolare difficoltà economica, che dovrà essere accertato dal Settore Servizi sociali. L’esonero dal pagamento del buono-pasto, infine, è previsto per i figli dei beneficiari del progetto S.P.R.A.R. (Sistema nazionale di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).

La mensa sarà attiva dal lunedì al venerdì, nei giorni previsti dal calendario scolastico, dalle 12 alle 13.

L’assessore alla pubblica istruzione, Vito Masciale, sottolinea che “il servizio mensa è molto atteso e richiesto dalle famiglie, contribuendo al miglioramento delle opportunità educativo-sociali dei propri figli, ed è per questo che rientra tra le priorità dell’Amministrazione comunale”.

“I nostri sforzi – aggiunge Masciale – sono premiati dai risultati e dall’attenzione che le Istituzioni provinciali e regionali ci stanno riservando, dal momento che quest’anno tutte le richieste di attivazione del tempo pieno, da noi proposte su sollecitazione dei genitori, sono state concesse, facendo registrare per Bitonto il maggior numero di attivazioni nella provincia di Bari. Per noi, inoltre, è motivo di soddisfazione aver determinato – grazie all’incremento del numero di classi destinatarie della mensa, in particolare nella scuola primaria, – un aumento degli addetti (operatori e ausiliari) impiegati nel servizio (42 nella scuola dell’infanzia e 14 nella scuola primaria), nonché aver dato la possibilità di rientrare in servizio nelle scuole bitontine a numerose unità di personale docente e non docente”.

Tags: assessorebitontocomunemensa scolasticavito masciale
Articolo Precedente

CALCIO – US Bitonto – Hellas Taranto è 1 a 1 con tanti rimpianti e persino un sospiro di sollievo

Prossimo Articolo

Arriva la festa di Halloween e riapre l’associazione culturale Arci “Train de Vie”

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Arriva la festa di Halloween e riapre l’associazione culturale Arci “Train de Vie”

Arriva la festa di Halloween e riapre l'associazione culturale Arci "Train de Vie"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3