Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto, i genitori si lamentano: “Ma dove possono giocare i nostri figli?”

Mariotto, i genitori si lamentano: “Ma dove possono giocare i nostri figli?”

Conflitto giovani-vecchi in piazza per le pallonate. Controlli più severi della Polizia municipale

Carmela Moretti by Carmela Moretti
29 Maggio 2013
in Cronaca
Le lesioni muscolari nello sportivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Talvolta,
da bambini, basta un tiro un poco più deciso a rovinare il gioco.

Il
pallone inizia a sfrecciare alla velocità della luce, prende una direzione
inaspettata e puntualmente colpisce la testa canuta di un passante. 

Segue, poi,
quella frase fatidica che ferisce più di uno schiaffo.
“Ce u ma forèu u palloun?”, urla spesso
il malcapitato.

E
così, generazioni di bambini crescono con il terrore della sfera bucata.

A
Mariotto, nei mesi caldi, il conflitto tra anziani e ragazzi si ravviva.
Entrambe le categorie, infatti, rivendicano il diritto a servirsi dell’unico
spazio destinato allo svago, cioè la piazza del paese.

E
a dare il via alle polemiche, ogni anno, c’è sempre un immancabile e sgradevole
episodio.

Nei
giorni scorsi, per esempio, un signore se ne stava beatamente seduto su una
panchina quando è stato colpito da una pallonata. Un gesto che al pover’uomo è sembrato
intollerabile più per la maleducazione dei ragazzi che per il colpo in sé.

Pertanto,
indispettito, ha scritto una lettera al sindaco.

Dal
canto suo, il primo cittadino ha sottoposto il problema all’attenzione della
Polizia locale e perciò in questi giorni, quando la piazza inizia a farsi più
affollata, i Vigili vietano agli adolescenti di giocare.

Talvolta,
persino di andare in bicicletta.

Ma
i genitori disapprovano e lamentano misure troppo restrittive per i propri figli.

“Dove devono giocare i nostri ragazzi?”,
protesta una madre, “se stanno per
strada, dinanzi alle nostre abitazioni, si lagnano i vicini. Qui non abbiamo
altri spazi
”.

La
questione, quindi, appare di difficile soluzione e rischia di esasperarsi nei
mesi a venire.

“Sarebbe auspicabile che gli agenti della
Polizia Municipale
”, spiega il consigliere De Palma, “usino un po’ di buonsenso nel trattare il problema e valutino ogni
singolo caso. Non sempre chi sta giocando è motivo di disturbo o di pericolo
per gli altri frequentatori della piazza
”.

E,
inoltre, per il consigliere si potrebbe anche valutare “l’opportunità di emanare un’apposita ordinanza che disciplini le
attività che possono essere svolte nella piazza e i relativi orari”
.

Tags: abbaticchiobitontode palmaMariottopdpiazza roma
Articolo Precedente

Bitonto si tinge di nuovo di rosa. Il 30 giugno il passaggio del Giro d’Italia femminile

Prossimo Articolo

Area giochi della Villa comunale, una “doccia di terra” per bambini e genitori

Related Posts

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale
Cronaca

Controlli straordinari a Bitonto, rafforzata la vigilanza in piazza Cattedrale

13 Giugno 2025
Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare
Cronaca

Regione Puglia, oltre 713mila euro a Bitonto per rigenerazione ecologica e sostegno familiare

13 Giugno 2025
“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Prossimo Articolo
ANSIA: RISPOSTA FISIOLOGICA O DISTURBO?

Area giochi della Villa comunale, una "doccia di terra" per bambini e genitori

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3