Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lunedì 10 Giugno, tornano a sfilare i poveri e i disoccupati della nostra città

Lunedì 10 Giugno, tornano a sfilare i poveri e i disoccupati della nostra città

"Sono almeno 7 mila i bitontini che si trovano in grande difficoltà perchè senza lavoro", certifica Vito Suriano, vicesegretario cittadino del movimento politico “Lista civica italiana”

La Redazione by La Redazione
31 Maggio 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tornano a far parlare
di sé. Delle loro difficoltà, dei loro drammi, e delle loro vite impossibili.

Sono i poveri
bitontini.
Vicende di uomini e di intere famiglie che soffrono per la mancanza
di quel presupposto fondamentale di vita che è il lavoro. Per il quale
scenderanno nuovamente per le strade lunedì 10 giugno prossimo, in piazza
Cavour.

Nuovamente, perché già nei mesi scorsi hanno fatto sentire la loro
disperazione “occupando” a più riprese Palazzo Gentile e marciando per le
strade. 
«Secondo le nostre stime,
sono almeno 7 mila i bitontini che si trovano in grande difficoltà perchè senza
lavoro –
certifica Vito Suriano, vicesegretario cittadino del movimento
politico “Lista civica italiana” – con l’incubo dello sfratto e lo spettro
di dover chiedere soccorso a qualcuno».

Tra questi poveri c’è
Maria Ruggiero, 47 anni, disoccupata, marito senza lavoro e 5 figli da dover
crescere. Da sola, perché ha deciso di separarsi dopo 26 anni di matrimonio. Un
dramma nel dramma: intere famiglie spezzate per le speranze che ormai non ci
sono più. 

Ha 32 anni, invece,
Francesca Gravinese. Con i suoi tre figli “campa” con i 400 euro della pensione
di invalidità della sorella, più qualche aiuto comunale. E’ da un anno senza
lavoro. Lo cerca di continuo, ma per adesso nulla. Anche il marito, ex
fruttivendolo, ora non è occupato. «Dove andrò a finire? Cosa mangeranno i
nostri bambini?»,
si sfoga lei, mentre guarda con preoccupazione la
notifica di sfratto recapitatale qualche giorno fa. Non paga l’affitto da quasi
un anno. «O dobbiamo pagare le bollette, o dobbiamo dare da mangiare ai
nostri figli»,
si “giustifica”. Scelte drammatiche di vita.

Poi c’è la signora
Lucia Minenna, 45 anni, che qualche mese ha “scomodato” i media locali e
nazionali per far sentire la sua voce, quella dei suoi tre figli, e del marito.
Emblematica la sua storia: fino a qualche mese residente in uno stabile di via
Perrese, “sfrattata” perchè non poteva pagare. Trova “sistemazione” nella case
d’accoglienza della fondazione “Santi Medici Onlus”. Ma soltanto lei con i
figli, perchè il marito va a vivere da tutt’altra parte. Riesce, poi, a trovare
un altro immobile dove abitare. Ma anche qui le cose non vanno, perchè sono
ormai 3 mesi che non paga l’affitto. Chiede continuamente aiuto a tutti, ma le
buone notizie non sono di casa.

Maria, Francesca e
Lucia ci saranno il 10 giugno prossimo, e con loro tutti gli altri.  Nel frattempo, la Regione Puglia proprio
nella giornata di ieri ha erogato 20 borse lavoro (13 a Bitonto e 7 a Palo del
Colle), da 450 euro mensili l’una, che saranno erogate fino al prossimo mese di
febbraio. Consentiranno di “occupare” i soggetti interessati in un progetto di
raccolta differenziata, e in un altro di manutenzione urbana.  

Tags: abbaticchiobitontocomunelista civica italianapovertàsindaco
Articolo Precedente

RUGBY – Nuovo direttore tecnico per l’Omnia Rugby Bitonto

Prossimo Articolo

Cariello (M5s): “I partiti sono solo un coacervo di poltronieri. Per questo tutti vengono da noi”

Related Posts

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025
“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”
Cronaca

“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”

19 Giugno 2025
Sistema accoglienza e integrazione. Bitonto dice sì alla proroga fino al 2028
Cronaca

Sistema accoglienza e integrazione. Bitonto dice sì alla proroga fino al 2028

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
DISTURBO D’ANSIA GENERALIZZATO

Cariello (M5s): "I partiti sono solo un coacervo di poltronieri. Per questo tutti vengono da noi"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3