Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lama Balice, al via gli interventi di manutenzione Anti Incendio Boschivo

Lama Balice, al via gli interventi di manutenzione Anti Incendio Boschivo

Direttore Lavermicocca: "Operazioni per tutelare habitat e specie da eventuali incendi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2025
in Cronaca
lama balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono partiti gli interventi di manutenzione per il controllo della vegetazione infestante nell’area attorno a Villa Framarino e lungo i sentieri che costeggiano l’alveo della lama, all’interno del Parco naturale regionale Lama Balice.

«Queste operazioni assumono carattere prioritario – spiega Nicola Lavermicocca, direttore facente funzioni del Parco – e rientrano tra le azioni obbligatorie previste in materia di Anti Incendio Boschivo. Sono quindi finalizzate a tutelare habitat e specie da eventuali incendi. Particolare attenzione verrà riservata alle specie vegetali protette, tra cui molte varietà di orchidee, diffuse quasi esclusivamente lungo le sponde: in quelle aree non verrà effettuato alcun intervento».

Soddisfatta l’assessora al Clima, Transizione ecologica e Ambiente del Comune di Bari, Elda Perlino:
«Si tratta di interventi periodici fondamentali per la cura e il benessere di un parco che è un corridoio ecologico importantissimo: attraversa la terra di Bari da Bitonto fino al mare. Lama Balice è, dal punto di vista ecologico, il più importante del nostro territorio, sia per dimensioni sia per biodiversità, e rappresenta un elemento chiave nella programmazione delle politiche urbane».

Nei giorni scorsi, inoltre, è stato rinnovato l’accordo di collaborazione con l’Università di Bari per il monitoraggio della fauna selvatica e, grazie al supporto delle associazioni locali, di tutte le specie animali che abitano il Parco. L’obiettivo è disporre di dati sempre aggiornati sulla qualità ambientale dell’area.

Appuntamento infine il prossimo 5 giugno, in occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, a Villa Framarino, dove sarà presentato il nuovo disciplinare per la donazione di alberi, iniziativa fortemente voluta da cittadini, associazioni e aziende, e sostenuta dall’assessorato all’Ambiente.

Tags: incendilama baliceparco regionale
Articolo Precedente

Il Comune di Bitonto aderisce alla campagna di Emergency per la promozione della pace e il ripudio delle guerre

Prossimo Articolo

Premiati i 600 studenti “novelli ciceroni” della undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Premiati i 600 studenti “novelli ciceroni” della undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025

Premiati i 600 studenti “novelli ciceroni” della undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3