Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 17 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’alfiere del Lavoro Giovanni Antonucci: “Non un traguardo, ma un punto di partenza”

L’alfiere del Lavoro Giovanni Antonucci: “Non un traguardo, ma un punto di partenza”

Intervista al diciannovenne bitontino premiato a Roma da Mattarella il 30 ottobre 2024

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Novembre 2024
in Cronaca
Antonucci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«È stato un grande onore, per me, ricevere questo riconoscimento direttamente dal Presidente della Repubblica, perché è il coronamento di anni di studio intenso. Ma l’onorificenza ricevuta ieri non è un traguardo. È un punto di partenza verso ulteriori obiettivi. Spero anche che questo premio stimoli altri ragazzi a cercare e coltivare le proprie passioni».

A parlare è Giovanni Antonucci, diciannovenne bitontino, che il 30 ottobre è stato tra i venticinque studenti che hanno ricevuto al Quirinale, direttamente da Sergio Mattarella, il Premio Alfieri del Lavoro, istituito dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro. È destinato ogni anno a chi termina la scuola secondaria superiore con il massimo dei voti.

Diplomato al Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Bitonto, Antonucci frequenta da agosto la facoltà di Fisica alla Normale di Pisa ed è innamorato della fisica: «Sin da bambino, ho sempre avuto una passione per la matematica, a cui, negli anni del liceo, si è aggiunta quella per la fisica, disciplina che consente di comprendere i fenomeni e le leggi che governano l’universo».

A contribuire a questo amore, docenti come la professoressa Tatjana Avlijas, del Liceo Scientifico di Bitonto, e il professor Luigi Verolino.

«Comprendere come funziona il mondo – continua – è affascinante anche perchè consente di sviluppare tecnologie e soluzioni in grado di aiutare l’umanità».

Per il giovane studente pugliese il 2024 è stato pieno di soddisfazioni. A partire dalle Olimpiadi Europee delle Fisica, tenutesi a luglio in Georgia, che lo hanno portato a confrontarsi con studenti provenienti da cinquantacinque paesi del mondo. Il giovane pugliese si aggiudicò una delle quattro medaglie di bronzo assegnate agli italiani: «Un’esperienza molto bella, perché mi ha permesso di ampliare le mie conoscenze e di aprire la mia mente in un posto così lontano da casa».

Oggi Giovanni è impegnato nel suo prestigioso percorso universitario, prossima tappa del suo percorso di vita: «Mi aspetto di impegnarmi al massimo perché, ribadisco, quello del 30 ottobre 2024 non è un traguardo, ma un punto di partenza».

Giovanni Antonucci è un esempio di passione e dedizione, in un’epoca in cui, per pregiudizio o a ragione, spesso i giovani sono accusati di essere disinteressati, svogliati. Un luogo comune superficiale, per lo studente: «È normale che i ragazzi possano non conoscere sin da subito le loro inclinazioni. Il consiglio che sento di dare è di approfondire più ambiti, per trovare le proprie passioni e di non lasciarci scoraggiare dai fallimenti, perché non sono questi che ci identificano».

Tags: alfiere del lavorofisicagiovanni antonucciscienzasergio mattarella
Articolo Precedente

Asl Bari taglia i fondi per la manutenzione delle carrozzine elettriche. Duro colpo per l’autonomia dei disabili

Prossimo Articolo

La civiltà dell’Appennino, viaggio tra passato e presente

Related Posts

Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale
Cronaca

Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale

16 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ricorda il prof. Franco Mundo: “Resterai un riferimento per tutti”
Cronaca

L’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis” ricorda il prof. Franco Mundo: “Resterai un riferimento per tutti”

16 Giugno 2025
Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”
Cronaca

Sicolo: “Dopo l’espianto di 2100 ulivi col silenzio-assenso dell’amministrazione, a Bitonto s’estirpa anche il Galà dell’Olio”

16 Giugno 2025
Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Prossimo Articolo
La civiltà dell’Appennino, viaggio tra passato e presente

La civiltà dell'Appennino, viaggio tra passato e presente

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3