Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Regione approva il Piano di dimensionamento scolastico. Ecco le novità

La Regione approva il Piano di dimensionamento scolastico. Ecco le novità

La soddisfazione dell’assessore Alba Sasso

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Gennaio 2014
in Cronaca
La Regione approva il Piano di dimensionamento scolastico. Ecco le novità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Approvato dalla
Giunta regionale, su proposta dell’Assessore al Diritto allo studio e
Formazione Alba Sasso
,  il Piano regionale
di dimensionamento scolastico e programmazione dell’offerta formativa per
l’anno scolastico 2014/2015.

“Il  Piano è stato elaborato– spiega l’Assessore Sasso- nelle more dell’Accordo in
Conferenza Unificata previsto anche dalla recente Legge 128/2013, che,
definendo i criteri di assegnazione degli organici in base ad una media
regionale alunni/istituzione, abrogherà gli attuali parametri minimi, (previsti dalla legge come necessari per
il riconoscimento dell’autonomia delle istituzioni scolastiche, restituendo
alle Regioni potere decisionale pieno in materia di dimensionamento della rete
scolastica), che potranno finalmente tener conto delle peculiarità e criticità
delle singole realtà territoriali e, quindi, comporterà, una volta divenuto
operativo, una necessaria complessiva rivisitazione degli attuali assetti
.

“La bozza di
Accordo
– continua l’Assessore- portata in Conferenza Unificata a fine dicembre
scorso, non è andata a buon fine a causa dell’inaccettabile diktat del
Ministero dell’Economia  che pretende diportare a 1000 alunni la predetta media regionale, determinando, in linea con
le logiche ragionieristiche che imperano sulla scuola da anni, un taglio di
circa 800 scuole
ed una corrispondente drammatica riduzione degli organici dei
dirigenti e dei DSGA
.

“Pertanto, il
Piano adottato, ampiamente condiviso dalle OO.SS. e dall’Ufficio Scolastico
regionale, perseguendo l’obiettivo di costruire una rete di istituzioni
scolastiche dotate, il più possibile, di un assetto gestibile dal punto di vista
organizzativo-funzionale, in grado di garantire un servizio
qualitativamente  efficace nell’interesse
primario dell’utenza, si è ispirato ad una logica  di assestamento complessivo intervenendo, ove
necessario, con modifiche migliorative della funzionalità operativa e
strutturale del sistema e coerenti con l’obiettivo di una più equilibrata
articolazione dell’offerta formativa sul territorio
.

“In
quest’ottica, condividendo in larghissima parte le proposte degli Enti Locali,
si è sostenuta, ove ne ricorressero le condizioni, la verticalizzazione in
Istituti Comprensivi delle scuole del primo ciclo e si sono confermati i 15
CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti), già autorizzati nei
precedenti Piani, che rispondono a un’esigenza imprescindibile  di istruzione e formazione della popolazione
adulta) e per i quali  si auspica  l’attribuzione delle dotazioni organiche
necessarie per permetterne l’avvio dal prossimo anno scolastico
.

“Mentre, nella
programmazione dell’offerta formativa del secondo ciclo, in linea di principio,si è privilegiato il criterio della equilibrata   distribuzione territoriale e della coerenza
dei  nuovi indirizzi
  con i bisogni formativi  del territorio di riferimento, autorizzando
piuttosto articolazioni e opzioni che fossero completamento  dell’offerta formativa preesistente
.

“A questa logica
sono sicuramente riconducibili anche alcune situazioni “eccezionali”, come
l’attivazione presso l’Istituto “Calamandrei” di Bari dell’indirizzo “Servizi
per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”, al fine di rendere la
tipologia dell’offerta formativa erogata in un quartiere particolarmente “a
rischio” più coerente con la domanda del potenziale bacino d’utenza e con il
contesto socio-economico , o l’attivazione nel territorio di Casamassima di una
sezione staccata del istituto “Maiorana” di Bari , al fine di avviare un
auspicabile riequilibrio dell’offerta formativa specifica sul territorio, che
possa, altresì, decongestionare istituti fortemente sovradimensionati
.

“Le principali
novità riguardanti il secondo ciclo d’istruzione sono, per il prossimo anno
scolastico, l’autorizzazione di un nuovo Liceo Musicale nel capoluogo di
regione, finora privo di detta tipologia di offerta formativa, l’attivazione
del Polo tecnico Professionale per la filiera del turismo, con l’IISS “De Pace”
di Lecce, come istituzione capofila ed 5 Licei ad indirizzo sportivo, ubicati,
in fase di primo avvio, solo nei capoluoghi di provincia, rispettando
nell’individuazione della scuola le priorità indicate nei Piani provinciali
.

In termini
numerici   il nuovo assetto dimensionale
delle scuole pugliesi deliberato con il Piano 2014/2015 prevede 685 istituzioni
scolastiche ( di cui 452 del 1° ciclo e 233 del 2° ciclo), con un decremento
delle scuole ancora sottodimensionate, che passano da 28  a
21”.  

Tags: Assessore SassoGiunta regionalepiano scolastico
Articolo Precedente

Contributi a fondo perduto per chi vuole mettersi in proprio, il Gal offre consulenza

Prossimo Articolo

“Anno nuovo, politica vecchia”. L’opposizione accusa il sindaco Abbaticchio di clientelismo

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
“Anno nuovo, politica vecchia”. L’opposizione accusa il sindaco Abbaticchio di clientelismo

"Anno nuovo, politica vecchia". L'opposizione accusa il sindaco Abbaticchio di clientelismo

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3