Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’accoglienza dei minori stranieri in Italia. A che punto è la Puglia?

L’accoglienza dei minori stranieri in Italia. A che punto è la Puglia?

Se ne è parlato nell’incontro “L’accoglienza dei minori extracomunitari”, nell’ambito delle iniziative per la Giornata dei Giusti

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Marzo 2014
in Cronaca
L’accoglienza dei minori stranieri in Italia. A che punto è la Puglia?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Che fine fanno, in Italia, i minori stranieri non
accompagnati
, ossia quei ragazzi non appartenenti a paesi dell’Unione Europea
che migrano in Italia?
Un tema delicato che vede l’Italia molto indietro, nonostante sia ormai una
realtà multietnica. Ma realtà positive ce ne sono.
Se ne è discusso ieri in un incontro organizzato dal Liceo Linguistico European
Language School
.
“Bari è fortemente interessata da questo
fenomeno, ospitando nel proprio territorio il Cara di Palese
” ha introdotto
il giornalista Marino Pagano, moderatore del dibattito.
“Non sempre l’Italia ha prestato
osservanza agli obblighi europei in materia. Il nostro Paese ha una normativa
frammentata e piena di incongruenze, specialmente nella parte relativa al ruolo
dei tribunali per i minori
” ha accusato Rosanna De Palo, presidente del
Tribunale per i Minori di Bari.
“La Puglia è
una delle regioni più vicine ed attrezzate per ospitare i migranti dopo
Lampedusa
” continua la dottoressa De Palo, evidenziando, tuttavia la
difficoltà di trovare tutori volontari che si impegnino per l’accoglienza dei
minori. E Bitonto, a tutto questo non fa eccezione, perché “di rosari se ne dicono a bizzeffe,le chiese
sono sempre piene la domenica, ma volontari non ce ne sono
”.
“Ma negli ultimi tempi ci sono stati
risultati positivi come la nomina di un garante, che ci ha consentito di
attivare un corso che ci permetterà di avere volontari preparati in materia
”
ha aggiunto, evidenziando l’importanza del mediatore culturale, che deve
conoscere la cultura di provenienza, per comprendere meglio l’individuo.
E sulla questione rom: “Non è possibile
che le tradizioni di provenienza confliggano con i bisogni primari del minore.
Se un vigile, un carabiniere o un poliziotto vedono un bambino che pratica
accattonaggio, non possono girare la testa, come accade sempre, ma devono metterlo
in sicurezza
”.
“Bitonto ha a che fare marginalmente con
questo problema, ospitando più che altro famiglie di immigrati, in un periodo
molto difficile. I migranti vengono visti come persone colpevoli di sottrarre
lavoro. Ma, anche in un momento drammatico come questo, un paese civile deve
essere in grado di accogliere
” ha continuato Franco Scauro, assessore ai
servizi sociali, spiegando la volontà dell’amministrazione di favorire
l’inserimento nel mondo del lavoro, tramite progetti come borse lavoro.
“Le cooperative e le associazioni, avendo
le mani meno legate delle istituzioni pubbliche, costituiscono una risorsa
fondamentale
” ha concluso l’assessore.
“In Puglia abbiamo molte buone pratiche,
ma non è così ovunque e la legge non è uguale per tutti. Se qui riusciamo ad
avere un tutore entro 48 ore, altrove è impossibile. Bisogna diffondere questi
buoni esempi
– ha proseguito Giuseppe Loviglio, consulente Servizi Tutelari e Progettazione Lo Stato
Sociale – Ho conosciuto diversi ragazzi,
tra cui uno che fuggendo dal centro di accoglienza è stato investito e ucciso
da una macchina,e un’altro che a Torre a Mare ha accoltellato una ragazza. In
entrambi i casi il colpevole è lo Stato. Comunità e istituzioni sono
impreparati e chi deve concedere sovvenzionamenti è assente
”.
“Nel nostro Paese manca la cultura della
prevenzione. Si preferisce agire quando c’è un’emergenza
– ha continuato
l’educatore Fabio Fornelli – Fa comodo
avere i ragazzi ai semafori o le prostitute alle spalle di una caserma militare
”.
A concludere l’incontro gli interventi di Maddalena Ciocca, presidente della
Cooperativa ’Segno’ e Coordinatrice Casa Famiglia per minori “Battito
d’ali” Bari, e Concetta Fornelli, presidente della Cooperativa ‘Supernova’
di Bitonto, che illustrando le attività svolte, hanno evidenziato come sia
necessario educare all’accoglienza i bambini “privi di quei pregiudizi radicati negli adulti”.

Tags: bitontoimmigrazioneitaliaminori stranieriPugliascauro
Articolo Precedente

Istituto “Maria Cristina di Savoia”, prosegue lo stato di agitazione dei dipendenti

Prossimo Articolo

Rapina al minimarket di Mariotto. Arrestato 22enne bitontino

Related Posts

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025
“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”
Cronaca

“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”

19 Giugno 2025
Sistema accoglienza e integrazione. Bitonto dice sì alla proroga fino al 2028
Cronaca

Sistema accoglienza e integrazione. Bitonto dice sì alla proroga fino al 2028

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Rapina al minimarket di Mariotto. Arrestato 22enne bitontino

Rapina al minimarket di Mariotto. Arrestato 22enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3