Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Istanbul sotto attacco. La città turca raccontata dal fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi

Istanbul sotto attacco. La città turca raccontata dal fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi

Il mondo è nel mirino del terrorismo ma per molti è solo un complotto...

Lorenzo Scaraggi by Lorenzo Scaraggi
14 Gennaio 2016
in Cronaca
Istanbul sotto attacco. La città turca raccontata dal fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultimo ricordo  di Istanbul è una grigliata di palamiti consumata su un tavolino di plastica, con tovaglie di carta, giù al porto.

E gatti tutt’intorno, e fumo penetrante di pesce, e suono di tutte le lingue del mediterraneo che mi rotolano intorno.

Poi ci sono altri ricordi.

È come uno scambio.

Tu ci lasci un pezzo di cuore, in un posto che hai amato e quel posto ti ricompensa caricando il tuo bagaglio di viaggiatore con frammenti di qualcosa da portare con te.

Per sempre.

È la memoria del cuore fatta di colori, e di nomi di strade e profumi di chioschetti all’aria aperta e bellezza, tanta bellezza.

Il profumo delle spezie dei bazar e l’odore acre del sudore, la cupola della moschea Blu al tramonto, l’odore del Bosforo e il succo di melograno e i pezzi di mais arrostito tra i denti, le caldarroste fuori dal palazzo Topkapi e la fragranza del simit al sesamo e i mosaici, i minareti e i sorrisi sdentati dei vecchi venditori di chai.

La memoria del cuore, ieri, mi ha vomitato addosso tutto quello che di bello mi aveva regalato Istanbul per dimostrarmi che, si, ancora una volta, credo che contro la barbarie, solo il cuore può salvarci, solo la struggente consapevolezza che non è il tempo a cancellare le cose e certi episodi possono solo rafforzare i muscoli dell’anima.

Per regalarmi ancora una volta ricordi e profumi che non saranno mai cancellati nonostante il dolore della violenza e i brandelli di turisti in piazza Sultanahmet.

Spesso la gente mi chiede se io abbia paura di qualcosa quando viaggio.

Non ci penso, alla paura.

Però, una volta, ne ho già parlato, un mercante, in Cappadocia mi disse che tutto quello che arriva in Europa passa per la Turchia.

Quando viaggio non ho paura.

So che tutto quello che carico nel cuore lo porterò con me, ma se quel mercante aveva ragione di una cosa inizio ad avere realmente timore, e me ne vergogno quasi: di tornare a casa.

Il testo è tratto dal blog www.vostok100k.com

Articolo Precedente

Allarme processionaria. La presenza dell’insetto ha costretto alla chiusura l’asilo “Collodi”

Prossimo Articolo

Istituto Tecnico Tecnologico Statale “A.Volta”, “Scuola Aperta”. Open days, si parte domenica 17

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Istituto Tecnico Tecnologico Statale “A.Volta”, “Scuola Aperta”. Open days, si parte domenica 17

Istituto Tecnico Tecnologico Statale “A.Volta”, "Scuola Aperta". Open days, si parte domenica 17

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3