Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale

Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale

Progetto di 900mila euro per la conversione in Appea

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
16 Giugno 2025
in Cronaca, Primo Piano
Infrastrutture verdi urbane. Il Comune bussa alla Regione per la zona artigianale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Poco più di 900mila euro per la realizzazione di infrastrutture verdi urbane e periurbane nella zona artigianale della città, in modo tale da favorirne la completa conversione in Area produttiva paesaggisticamente ed ecologicamente attrezzate (Appea), decretata già da anni sulle carte ma in pratica ancora incompleta.

A Bitonto, la Giunta comunale guidata da Francesco Paolo Ricci ha dato il via libera a “GreenRun Bitonto: riqualificazione paesaggistica e ambientale”, un progetto di fattibilità economica che verrà sottoposto al vaglio della Regione per l’apposito finanziamento, che sarà fondamentale per la realizzazione. Il progetto – si legge tra le carte – si sviluppa lungo una fascia perimetrale della zona artigianale, con una lunghezza di circa mille metri lineari e una larghezza costante di 4,5 metri, per una superficie complessiva interessata dalla permeabilizzazione di circa 4.500 metri quadri. L’intervento si propone di incrementare significativamente la superficie permeabile e piantumare essenze arboree e arbustive per favorire l’ombreggiamento, la traspirazione e la riduzione delle temperature estive, una gestione sostenibile delle acque meteoriche, attraverso la realizzazione di una pavimentazione ecologica e filtrante con masselli autobloccanti filtranti, per favorire l’infiltrazione delle acque piovane nel sottosuolo, riducendo il carico sulle reti fognarie e contrastando il rischio di allagamenti localizzati; un miglioramento della qualità dell’aria, attraverso la piantumazione di circa 200 alberi di “Ligustrum japonicum” per assorbire anidride carbonica e altri inquinanti atmosferici, contribuendo alla depurazione dell’aria.

A tutto questo, poi, si deve aggiungere la volontà di promuovere la biodiversità con la creazione di nuovi habitat vegetali attraverso la piantumazione di alberi e 200 siepi con piante officinali e impollinatrici, aumentando la varietà floristica e faunistica; inserire nuovi spazi di fruizione pubblica e benessere attraverso una pista running di circa 1.000 metri lineari e tre aree ombreggiate attrezzate con panchine e fontanelle, incentivando l’attività fisica e offrendo luoghi di sosta e socializzazione; trasformare un margine anonimo e degradato in un elemento paesaggistico di pregio, fungendo da cerniera funzionale ed ecologica tra l’ambiente antropizzato e quello agricolo.

Articolo Precedente

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

Prossimo Articolo

Ieri, sciopero regionale dei lavoratori della vigilanza privata. Tra loro, molti bitontini

Related Posts

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”
Cronaca

Questa sera, a Bitetto, il 5º Memorial “Michele Perrini – Bitonto ricorda, la Puglia si unisce”

17 Luglio 2025
Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana
Cronaca

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza si occuperà della sicurezza nei 41 comuni dell’area metropolitana

17 Luglio 2025
Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”
Cronaca

Un gruppo di disabili scrive al sindaco Ricci: “Troppi scivoli occupati da auto”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Ieri, sciopero regionale dei lavoratori della vigilanza privata. Tra loro, molti bitontini

Ieri, sciopero regionale dei lavoratori della vigilanza privata. Tra loro, molti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3