Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Incidente mortale sulla sp231. Patteggia uno dei sopravvisuti, assolto l’altro

Incidente mortale sulla sp231. Patteggia uno dei sopravvisuti, assolto l’altro

Sentenza di primo grado sulla tragedia del 25 aprile 2023 che costò la vita a Tommaso Ricci, Floriana Fallacara, Alessandro Viesti e Lucrezia Natale

La Redazione by La Redazione
2 Luglio 2025
in Cronaca, Primo Piano
Incidente mortale sulla sp231. Patteggia uno dei sopravvisuti, assolto l’altro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è chiuso in primo grado con un patteggiamento e un’assoluzione il processo sul tragico incidente stradale avvenuto il 25 aprile 2023 sulla provinciale 231, tra Bitonto e Modugno, in cui persero la vita quattro giovanissimi: Tommaso Ricci (23 anni), Floriana Fallacara (20), Alessandro Viesti (24) e Lucrezia Natale (16).

Nell’impatto, devastante, rimasero coinvolte tre vetture: un’Opel Corsa, guidata da Ricci e a bordo della quale viaggiavano tutte le vittime, una Renault Scenic, condotta dal 23enne Christian Fatone, e una Alfa Romeo Mito, alla guida della quale c’era il 22enne Armando Specchia.

Per Fatone – rimasto gravemente ferito insieme alla fidanzata – è arrivato il patteggiamento a due anni di reclusione con pena sospesa. Il giovane, assistito dall’avvocato Nicola Pasculli, è stato condannato per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e per l’eccesso di velocità (circa 100 km/h). Non avrebbe avuto un ruolo determinante nella dinamica dell’incidente, ma ha pagato la sua condotta di guida.

Assolto invece, “per non aver commesso il fatto”, Armando Specchia, difeso dall’avvocato Carlo Russo Frattasi. Il giudice dell’udienza preliminare Nicol Bonante ha accolto la tesi difensiva sostenuta anche da una consulenza tecnica di parte, secondo cui la posizione dell’Alfa Romeo sulla carreggiata non avrebbe inciso sulla manovra di sorpasso compiuta dalla Opel né avrebbe influito sull’impatto frontale con la vettura di Fatone.

Secondo la ricostruzione della Procura (pm Baldo Pisani), supportata da rilievi e consulenze tecniche, l’Opel Corsa viaggiava a circa 126 km/h, superando di oltre il doppio il limite consentito di 60 km/h. La dinamica individuata descrive più sorpassi vietati lungo tratti con doppia linea continua, fino all’invasione dell’opposta corsia e lo schianto con la Renault Scenic. La Mito di Specchia, diretta nella stessa direzione della Opel, viaggiava a circa 115 km/h, anche in questo caso ben oltre il limite. A Specchia si contestava di essersi spostato a sinistra sulla mezzeria nel momento in cui Ricci sopraggiungeva in fase di sorpasso. Ma secondo la difesa, ciò non costituì causa diretta dell’impatto fatale.

Nel procedimento si sono costituiti parte civile i familiari delle vittime, assistiti dagli avvocati Pierfrancesco Clemente, Adriano Pallesca, Michele Pasculli, Maurizio Lattanzi e Graziano Depalma, oltre all’associazione “Ciao Vinny”. Ora, le famiglie potranno eventualmente agire in sede civile per richiedere il risarcimento dei danni.

Le motivazioni dell’assoluzione di Specchia saranno depositate entro 90 giorni.

Tags: incidente
Articolo Precedente

No al consumo di suolo agricolo e naturale per l’installazione di impianti da fonti rinnovabili. La mozione di Strada in Comune, Sinistra Italiana e Partito Socialista Italiano

Prossimo Articolo

Torna il grande jazz con la XXIV edizione del Beat Onto Jazz Festival

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Jazz festival

Torna il grande jazz con la XXIV edizione del Beat Onto Jazz Festival

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3