Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Impariamo a mangiare sano”. Giunta al termine la seconda edizione

“Impariamo a mangiare sano”. Giunta al termine la seconda edizione

L'assessore Christian Farella: “Siamo già al lavoro per la terza edizione”

Michele Cotugno by Michele Cotugno
29 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Impariamo a mangiare sano. Consegna attestati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È giunta al termine, a Bitonto, la seconda edizione del progetto “Impariamo a mangiare sano” che, da novembre a maggio, ha portato 630 ragazzi tra i verdi paesaggi della Lama Balice, per insegnare loro l’importanza di un’alimentazione sana, che comprenda cibi naturali e possibilmente locali, tra cui frutta e verdura di stagione.

Quattro i laboratori organizzati in questi mesi, a cui si aggiungono gli appuntamenti con i genitori, l’importante e molto apprezzata novità di quest’anno, perché ha permesso di compiere un ulteriore passo verso l’adozione, da parte dei bambini, di stili di vita sani, coinvolgendo le famiglie per rafforzare il loro ruolo educativo. Numerosi i partecipanti.

«Siamo in attesa del finanziamento della regione Puglia per avviare la terza edizione del progetto. Stiamo già al lavoro per migliorare ulteriormente la proposta da mettere in campo, sempre puntando sulla didattica outdoor perché è importante che i bambini possano apprendere toccando per mano le peculiarità del proprio territorio – annuncia Christian Farella, assessore all’Istruzione del comune di Bitonto, durante la consegna degli attestati ai docenti delle scuole che hanno partecipato: «Tutta la rete scolastica ha risposto come sempre con entusiasmo ad un progetto volto alla sensibilizzazione delle giovani generazioni all’importanza di mangiare in modo sano».

«Un bilancio assolutamente positivo, perché questo progetto coniuga due aspetti fondamentali: l’aspetto didattico e l’aspetto conviviale e sociale finalizzato alla crescita delle relazioni – sottolinea Filomena Di Rella, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Caiati – Don Tonino Bello” -. Ho apprezzato la presenza di più scuole, perché questo dimostra che è possibile fare rete. I bambini vanno portati per mano per far loro riscoprire i valori della nostra tradizione culinaria, apprezzatissima in tutto il mondo, patrimonio dell’umanità. Il progetto ha portato i ragazzi anche a scoprire i luoghi della propria città e dei territori limitrofi, la loro morfologia. È dunque un progetto utile perché unisce tanti aspetti».

«Parteciperemo volentieri alle prossime edizioni perché il progetto è stato accolto molto volentieri dai bambini» aggiunge Antonella Gentile, docente dell’Istituto Sacro Cuore.

Esprime un bilancio positivo anche Monica Squicciarini, rappresentante di classe dell’Istituto Caiati – Don Tonino Bello: «Un progetto interessante per i bambini. È stato veramente bello vedere i bambini coinvolti nelle varie attività, vedere loro mentre lavoravano il terreno, guardavano con attenzione le piante. È difficile far cambiare le loro abitudini, ma progetti come questi possono essere realmente utili».

Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto “Impariamo a mangiare sano”, partito a novembre, ha coinvolto quest’anno 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

Tags: alimentazioneconsegna attestatilama balicemangiare sanoprogettoseconda edizione
Articolo Precedente

IMU 2025: acconto entro 16 giugno, saldo entro 16 dicembre

Prossimo Articolo

FUTSAL – Road to Cesena 3. Parla il ds Vito Cozzella: “Il Sulmona è forte, ma noi ci proveremo”

Related Posts

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025
“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”
Cronaca

“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Road to Cesena 3. Parla il ds Vito Cozzella: “Il Sulmona è forte, ma noi ci proveremo”

FUTSAL - Road to Cesena 3. Parla il ds Vito Cozzella: "Il Sulmona è forte, ma noi ci proveremo"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3