Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il giudice Paolo Borsellino era un galantuomo. Fu qui qualche giorno prima della strage di via D’Amelio”

“Il giudice Paolo Borsellino era un galantuomo. Fu qui qualche giorno prima della strage di via D’Amelio”

Il bitontino Giovanni Sinisi, storico direttore di "Riva del Sole", ricorda il magistrato ospite del celebre complesso residenziale 

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Luglio 2024
in Cronaca, Secondo Piano
“Il giudice Paolo Borsellino era un galantuomo. Fu qui qualche giorno prima della strage di via D’Amelio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chissà a cosa stava pensando quell’uomo dallo sguardo un po’ accigliato, due baffetti appena ingrigiti, una sigaretta pensosa perennemente fra le labbra.

Fermo, sugli scogli bianchi e puntuti della spiaggia di Riva del Sole, contemplava a lungo la distesa azzurra del mare, cercando chissà quali risposte ai perché crocifissi sull’anima.

Solo qualche giorno prima, aveva detto con fermezza, guardando negli occhi i giovani scout d’Italia: “La lotta alla mafia, il primo problema morale da risolvere nella nostra terra, bellissima e disgraziata, non deve essere soltanto una distaccata opera di repressione, ma un movimento culturale e morale, che coinvolga tutti, specialmente le nuove generazioni, le più adatte, proprio perché meno appesantite dai condizionamenti e dai ragionamenti utilitaristici che fanno accettare la convivenza col male, le più adatte a sentire subito la bellezza del fresco profumo di libertà che fa rifiutare il puzzo del compromesso morale, dell’indifferenza, della contiguità e, quindi, della complicità“. Parole pesanti come macigni.

Ogni poco, dinanzi a quel placido ondare, socchiudeva gli occhi e sentiva il soffio del vento ed era sempre più convinto che Giovanni, l’amico, il collega, il giudice Falcone – che la mafia aveva barbaramente eliminato sradicando un pezzo di autostrada a Capaci, tanta era la paura della malavita e degli occulti registi politici dell'”attentatuni” – era ancora vivo.

E lui, Paolo Borsellino, pur sapendo che un vile silenzio avrebbe potuto salvarlo, ma un gigante della rettitudine non conosce etiche bassure, aveva il compito di incarnare la testimonianza di quelle indicibili verità che avrebbero portato – fra una velata minaccia dei piani alti, il tradimento di un ufficiale “punciutu” e l’ombra di indagini che avevano toccato gli intoccabili – allo sfacelo sterminatore di via D’Amelio, (a proposito, ma nel dì del 32esimo, doloroso anniversario, il comune di Bitonto ne ha onorato la memoria?), di lì a qualche giorno.

Il bitontino Giovanni Sinisi, storico direttore del celebre complesso residenziale sulla via per Giovinazzo, ricorda bene il magistrato: “Sì, fu nostro ospite all’inizio di luglio di quell’ormai lontano 1992, lo vedevo sempre a fumare e a contemplare il mare, guardato a vista dagli uomini della sua scorta. Quando ci siamo incrociati e abbiamo parlato, sia pure di sfuggita, mi apparve come un grande galantuomo“.

E trema di commozione e ammirazione la voce del nostro concittadino ed è la voce stessa del cuore di tutti gli italiani che non potranno mai dimenticare l’esempio di Giovanni e Paolo, gli Uomini che donarono a tutti noi la loro vita per la verità e la giustizia…

Articolo Precedente

Rifiuti gettati in via Balice. Sindaco e Polizia Locale a caccia del colpevole

Prossimo Articolo

Ripartire dalla Puglia per un nuovo Piano Olivicolo Nazionale

Related Posts

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne
Cronaca

Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne

14 Luglio 2025
Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda
Cronaca

Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda

14 Luglio 2025
Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio
Cronaca

Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio

14 Luglio 2025
Punto accoglienza Estate Si-Cura
Comunicato Stampa

Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura”in via Matteotti

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Piano olivicolo nazionale

Ripartire dalla Puglia per un nuovo Piano Olivicolo Nazionale

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3