Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/La giusta battaglia politica per il Tribunale e quella che non fu fatta per l’Ospedale

Il Commento/La giusta battaglia politica per il Tribunale e quella che non fu fatta per l’Ospedale

Nella giornata di ieri, quanti segnali, quante parole, quanta tristezza...

Mario Sicolo by Mario Sicolo
3 Settembre 2013
in Cronaca
Il Commento/La giusta battaglia politica per il Tribunale e quella che non fu fatta per l’Ospedale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Capita, spesso, che nel giro di poche ore accadano fatti contrastanti e perciò stesso sconcertanti.

Nella serata,
il consiglio comunale si dichiarava compatto e coeso in difesa del nostro Tribunale
contro la solita minaccia di chiusura inesorabilmente decretata da qualche
legge emanata da capitoline altezze ad capocchiam.

Incontro un amico, che oltre ad essere
un avvocato abile ed umano – non sempre i due aspetti vanno a braccetto – è pure
bianconero nel sangue.
Mi spiega per filo e per segno la follia di una
decisione del genere. Struttura immensa con altrettanto grande bacino d’utenza,
aula bunker e parcheggio sterminato.

Insomma, tutto bisogna fare fuorché
sprangarlo.
Dunque, sacrosanta è la battaglia degli uomini di legge.
“E ora
tocca alla politica
”, conclude laconico il sodale con la toga.

Due passi e sono
a piazza Padre Pio. 
Forgione Francesco da Pietrelcina già sconsolato allarga le
braccia. Brutto segno.
Sul palco sistemato dinanzi all’ingresso muliebre della
scuola “N. Fornelli” si discute di sanità.

Parole che fanno male. Tanto male.
“Perché è bene
ricordare che l’ospedale di Bitonto ha una grande storia
”, azz, ci sembrava lo
avessero dimenticato.

“Perché poi da qualche parte qualche ospedale lo dovevamo
chiudere
”, proferisce questa frase dolorosa uno che viene presentato quale
esperto della materia e sensibile come pochi.
Figuriamoci se non lo fosse
stato, sensibile…

I politici fanno la loro consueta parte, che è la medesima di Mina e della buonanima di Alberto Lupo che si sussurravano tutti piccipicci: “Parole parole parole…”.
L’assessore traccheggia, il ruolo glielo impone.

Ci consolano solo la sicura
lealtà e la crudele schiettezza di Marilena e Rosalba – degna consorte diMimmo, autentico baluardo della bitontinità, sotto ogni aspetto – che dipingono
lo stato comatoso del nostro nosocomio.

Perché la verità è che è stato
completamente devastato, depauperato in maniera irreversibile di reparti, macchinari e professionalità.

E’ stato ridotto ad un’accozzaglia di ambulatori ad ore in alcuni giorni della settimana.
Non nasce più un bambino, qui a Bitonto.
Per i corridoi solo silenzio e
desolazione.

Resistono, finché glielo permettono, eroici operatori.
Il resto è buio e nulla.

Ci si è affannati ad
azzerare tutto quello che riguardava la cura del corpo per trasformare la città
in un cronicario.
Per carità, rispettabile ed encomiabile scelta, ma non ha diritto di sperare nel domani anche chi non è anziano o non è affetto da
un male terminale?

E, invece, no. Si rimbalza da un ospedale all’altro in giro
per la provincia di Bari.
E così persino chi è giovane quasi si rassegna ad avere
un futuro da lungodegente dal traguardo già prefissato.

Eccezion fatta per associazioni e comitati, davvero impegnati a salvare il salvabile, per l’ospedale la mobilitazione della politica fu ingannevole e fasulla, dobbiamo concludere oggi.
E, anzi, servì per avallare le decisioni che
grandinavano perniciose dall’alto, Regione o Governo che fosse il miope legislatore.

Che schifo…

Tags: bitontocomuneOspedalepoliticitribunale
Articolo Precedente

Tra progetti e convegni, ecco la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile

Prossimo Articolo

Altro cadavere rinvenuto su via Palombaio, si tratta di un uomo morto ammazzato

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Altro cadavere rinvenuto su via Palombaio, si tratta di un uomo morto ammazzato

Altro cadavere rinvenuto su via Palombaio, si tratta di un uomo morto ammazzato

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3