Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giovani disabili e con difficoltà economiche uniti nella musica: arriva “SoulrapBitonto”

Giovani disabili e con difficoltà economiche uniti nella musica: arriva “SoulrapBitonto”

La giunta cittadina ha dato il disco verde al progetto presentato da "Musicaingioco", e che vuole creare un'orchestra di ragazzi tra i 12 e 17 anni con un concerto da celebrare il 30 dicembre

La Redazione by La Redazione
27 Marzo 2016
in Cronaca
Giovani disabili e con difficoltà economiche uniti nella musica: arriva “SoulrapBitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La creazione di un’orchestra
soul/rap composta da 20 ragazzi di età compresa tra i 12 e i 17
anni, anche diversamente abili e in condizioni di disagio.

Un concerto finale da realizzare
entro il 30 dicembre in un luogo ancora da decidere.

La giunta comunale ha dato il disco
verde – con tanto di 2mila euro di finanziamento che sarebbero già
pronti – a “Musicaingioco -SoulrapBitonto”, il
progetto che vuole favorire la socializzazione e l’integrazione di
bambini con diverse abilità attraverso la musica e lo suonare
insieme.

Tutto
parte il 21 gennaio, allorché “Musica in gioco”,
un’associazione culturale Onlus di Bari, fa arrivare a Palazzo
Gentile le proprie idee e desiderata, e chiede all’amministrazione
Abbaticchio un piccolo contributo economico per realizzarle.

L’associazione
è sulla cresta dell’onda da 5 anni
, durante i quali si è segnalata
per aver
donato lezioni e strumenti musicali a oltre 15mila bambini pugliesi,
molti in condizioni di disagio socio-economico (anche ex detenuti e/o
”in prova”) e/o con diversa abilità.

La
sua attività si ispira all’opera di Josè Antonio Abreu, musicista
venezuelano che in patria ha
organizzato, nell’arco di un trentennio e con sovvenzioni pubbliche,
una rete d’istruzione musicale che coinvolge 250mila ragazzi, di cui
il 90 per cento arriva da famiglie disagiate.

Questa
volta ha pensato di arricchire i suoi progetti con la composizione di
brani originali in Rap, per dare la possibilità ai partecipanti di
cimentarsi nella scrittura dei testi e trovare nella musica un
veicolo di espressione delle proprie storie ed emozioni.

I
ragazzi scelti – al momento “Musica in gioco” può contare,
comunque, già su 15 giovani di età compresa tra i 12 e i 17 anni
dell’associazione “Ladri
di biciclette
”,
tutti diversamente abili o con problemi economici, e si è segnalata
per un concerto il 21 dicembre nella masseria Lama Balice
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/musicaingioco-e-ladri-di-biciclette-insieme-per-un-laboratorio-musicale-gratuito/7921.htm)
– prima dell’appuntamento del 30 dicembre, seguiranno un programma
didattico, basato su approfondimenti tecnico-strumentali con
laboratorio di “poesia” RAP, e musica d’insieme.

Nella
prima parte apprenderanno nuove abilità e competenze sullo strumento
scelto (basso, chitarra, percussioni, batteria, sassofoni o voce);
con la seconda approfondiranno le regole necessarie per fare musica
insieme.

Tutte
le lezioni saranno seguite da Andrea Gargiulo
, direttore artistico di
“Musicaingioco”, che si occuperà di redigere la stesura del
materiale didattico consentendo la realizzazione di uno o più eventi
finali con l’esecuzione di un concerto eseguito dal vivo. 

Tags: bitontodabitontoladri di biciclettemusicaingiocorap
Articolo Precedente

Il sogno di un bambino può fermare la guerra? I versi bellissimi della piccola Silvia Scolamacchia

Prossimo Articolo

Il ruolo del gioco nell’educazione motoria e nell’apprendimento

Related Posts

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto
Cronaca

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto

24 Giugno 2025
Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia
Cronaca

Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia

24 Giugno 2025
Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato
Comunicato Stampa

Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato

23 Giugno 2025
Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale
Cronaca

Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale

23 Giugno 2025
PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”
Cronaca

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”

23 Giugno 2025
Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione
Cronaca

Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione

23 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il ruolo del gioco nell’educazione motoria e nell’apprendimento

Il ruolo del gioco nell'educazione motoria e nell'apprendimento

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3