Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fuori i dirigenti e i settori, “dentro” i funzionari apicali: ecco il nuovo Statuto comunale

Fuori i dirigenti e i settori, “dentro” i funzionari apicali: ecco il nuovo Statuto comunale

Approvata prima di Natale la "riforma" che cambierà la burocrazia e l'organizzazione di Palazzo Gentile, che sarà strutturato in 16 servizi

La Redazione by La Redazione
26 Dicembre 2014
in Cronaca
Fuori i dirigenti e i settori, “dentro” i funzionari apicali: ecco il nuovo Statuto comunale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Niente
più dirigenti, al loro posto arrivano i funzionari dalle posizioni
apicali. Addio anche agli 8 settori comunali (più le unità fuori
settore) e nascita di 16 servizi.

Il
nuovo statuto approvato dall’amministrazione Abbaticchio sotto
l’albero di Natale è destinato a dare una svolta significativa alla
vita amministrativa e burocratica del Comune e – giurano da corso
Vittorio Emanuele – va nella direzione di una maggiore
qualificazione delle competenze del personale di Palazzo Gentile.

La
prima grande novità è la scomparsa dei dirigenti (adesso ce ne sono
soltanto 3 in servizio, di cui due hanno il contratto in scadenza il
31 dicembre e l’altro è una unità fuori settore. Poi c’è uno in
aspettativa fino al 2018, e il segretario generale che regge ad
interim altri settori
), progressivamente scomparsi negli ultimi anni
e mai rimpiazzati. Al loro posto ecco i funzionari dalle posizioni apicali, per superare una situazione di indubbio precariato e per avere «una
struttura organizzativa definitiva, capace di raggiungere gli
obiettivi di mandato dell’amministrazione, nonché per garantire più
elevati parametri di efficienza, efficacia ed economicità previsti
dalla vigente normativa».
A
questi funzionari spetterà «la
direzione degli uffici e dei servizi e la gestione finanziaria,
tecnica ed amministrativa, secondo i criteri e le norme dettati dalla
legge
»,
si
legge nel nuovo statuto che il Consiglio comunale ha licenziato il 23
dicembre.

Non
è tutto, perché dovranno provvedere, inoltre, all’«attuazione
degli obiettivi e dei programmi definiti con gli atti di indirizzo
adottati dall’organo politico, e all’adozione di tutti gli atti di
gestione e degli atti o provvedimenti amministrativi, anche di natura
discrezionale, comprese le determinazioni, che ad essi competono per
legge, statuto e regolamenti e che impegnano l’amministrazione verso
l’esterno, mediante autonomi poteri di spesa, di organizzazione delle
risorse umane, strumentali e di controllo».
 

I
“nuovi” funzionari avranno assoluta autonomia nelle scelte e
nelle responsabilità, anche verso l’esterno, approveranno i verbali
di aggiudicazione e delle procedure selettive, e lasceranno al
Segretario generale “solo” l’incombenza di controllo e di
monitoraggio costante.

Le
posizioni apicali che saranno individuate dal sindaco sono in tutto
16
(in realtà l’organico comunale già ne presenta qualcuno) e
saranno a capo del rispettivo servizio, la seconda novità del nuovo
statuto, che andranno a rimpiazzare gli attuali settori, e «il
cui funzionamento è disciplinato dai regolamenti in base a criteri
di efficienza, di autonomia, funzionalità ed economicità di
gestione e secondo principi di professionalità e di responsabilità».

Secondo
alcune prime voci, con questo nuovo riordino degli uffici la polizia
municipale dovrebbe passare direttamente sotto il controllo del
sindaco, mentre l’unità fuori settore dell’ufficio Informazione e
Comunicazione dovrebbe entrare nel servizio Cultura
.

Lo statuto piace alla maggioranza, che parla di scelte coraggiose
e di un atto dovuto vista la situazione particolare del Comune in
tema di Personale, e fa storcere il naso all’opposizione, che lamenta
di essere stata scarsamente coinvolta e critica i tempi e le modalità
di approvazione.  

Tags: abbaticchiobitontocomunedirigentistatuto
Articolo Precedente

Piazza San Pietro, un bitontino sventa il furto dal presepe da parte di una attivista Femen

Prossimo Articolo

Morire è sempre più costoso: aumenta anche il prezzo degli ossari e dei loculi

Related Posts

Segnaletica orizzontale non visibile a Bitonto: un pericolo ignorato
Cronaca

Segnaletica orizzontale non visibile a Bitonto: un pericolo ignorato

10 Luglio 2025
Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
Comunicato Stampa

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno

10 Luglio 2025
Incendio
Cronaca

Brutto incendio nel Parco Lama Balice. Il direttore Lavermicocca: “Un disastro”

10 Luglio 2025
Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi
Cronaca

Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi

9 Luglio 2025
Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Cronaca

Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali

9 Luglio 2025
Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità
Cronaca

Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Morire è sempre più costoso: aumenta anche il prezzo degli ossari e dei loculi

Morire è sempre più costoso: aumenta anche il prezzo degli ossari e dei loculi

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Il Parco di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti Lucane

by Marino Pagano
10 Luglio 2025

Il nostro sguardo questa volta non si posa solo su un paese o su un borgo ma anche sul paesaggio,...

Cucina con Angela, dolce passione

Cucina con Angela, dolce passione

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3