Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 10 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fra progetti e speranze, al via il Forum del turismo organizzato dal Comune di Bitonto

Fra progetti e speranze, al via il Forum del turismo organizzato dal Comune di Bitonto

Lunedì 23 il secondo appuntamento

La Redazione by La Redazione
16 Marzo 2015
in Cronaca
Fra progetti e speranze, al via il Forum del turismo organizzato dal Comune di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è tenuto nel pomeriggio di ieri, presso il Torrione
Angioino il primo incontro del Forum del Turismo, organizzato dall’amministrazione
comunale, che ha chiamato a raccolta tutti gli operatori turistici del settore.

Aperto infatti a ristoratori, proprietari e gestori dei
bed and breakfast della zona, promotori e guide turistiche, l’incontro, moderato
dall’assessore al Marketing territoriale
Rocco Mangini
ha visto la presenza di Giovanni
Colonna, della Segreteria Tecnica dell’Area Valorizzazione e Qualificazione dell’Offerta
Turistica territoriale dell’Agenzia Puglia Promozione, Nicola Mercurio,
presidente del Cda del Gal Fior d’Olivi, Tommaso Regina, vice presidente di
Slow Food Puglia e Gaetano Armeni, presidente della Settimana Santa in Puglia.

A dare il via ai lunghi interventi è stato Colonna, che
con enfasi ha riportato il lavoro svolto negli ultimi anni dall’Agenzia Puglia
Promozione, a cominciare dalla «suddivisione
della Puglia in 6 macro aree turistiche, la creazione di numerosi uffici di
informazione rivolti sia agli ospiti che agli operatori del settore, il
prossimo aggiornamento del portale e il successo delle iniziative poste in
essere negli anni precedenti e che saranno rinnovate anche nel 2015, come
quella di Puglia Open Days, in cui, nei mesi estivi, i più importanti monumenti
cittadini resteranno aperti ogni sabato sera
». Tra i progetti futuri anche «“Discovering”, che proporrà attività quali visite
guidate all’osservatorio astrologico o passeggiate nel parco di Lama Balice,
soprattutto nei mesi non prettamente estivi
» ha concluso, per passare la
parola a Nicola Mercurio.

Che dopo una breve introduzione per spiegare come e a
quale scopo è nato il Gal Fior d’Ulivi, ha riportato l’attenzione sulla
necessità di creare un “sistema territorio”, che veda gli operatori non più
antagonisti, ma collaboratori, al fine di sfruttare al meglio le risorse del
territorio cooperando gli uni con gli altri. «Già nei prossimi mesi ci metteremo al lavoro per creare tre centri
visita, uno per la valorizzazione delle chiese rupestri, uno per la promozione
dei fiori e il terzo, interamente dedicato a Bitonto, sarà quello
enogastronomico
», ha annunciato.

Il vice presidente di Slow Food, convenendo con
Mercurio, ha posto l’attenzione sull’importanza di promuovere il territorio soprattutto
facendo leva sulle tradizioni enogastronomiche pugliesi, «abbiamo la fortuna di avere una produzione di olio d’eccellenza e
prodotti nostrani unici, è il caso dei bocconotti che potrebbero diventare
presidio di Bitonto, come è accaduto per il sospiro a Bisceglie
», ha
affermato. «Ciò che fa la differenza sono
le idee, la creazione di eventi che mirano a catturare l’attenzione sul nostro
territorio, come è accaduto a Bari per la Deejay Ten di domenica scorsa
».

A risollevare ulteriormente gli animi dei presenti, non
troppi in verità a fronte del numero degli invitati, ci ha pensato l’intervento
più che positivo di Armeni, «il settore
turistico è l’unico che non ha mai conosciuto crisi e soprattutto quello
pugliese è cresciuto del 5% nell’ultimo anno», ha affermato. E quel che più
sembra a suo avviso attirare l’attenzione è la tradizione nostrana, «è vero,
abbiamo un mare che fa invidia, ma alla pari di quello greco o croato, ma la
nostra cultura è unica al mondo e questo rende la Puglia una delle mete
turistiche più ambite
», ha concluso, per lasciare la parola agli operatori
presenti in sala.

«Bitonto è
cambiata ben poco negli ultimi anni
» si è levato polemico il parere di un
ristoratore, «ha solo giovato dell’entusiasmo
che l’amministrazione ha saputo accendere nei giovani imprenditori che hanno
inaugurato nuovi locali nel centro storico. Ma nella maggior parte dei casi si
tratta di avventori che hanno solo reso il centro storico luogo della “movida “
cittadina
», ha chiuso.

Mentre il pensiero di molti è stato ben espresso dall’addetto
stampa del Gal Pasquale Scivittaro, «è
necessario destagionalizzare il turismo, che vive per lo più nel periodo
primaverile ed estivo e sopravvive nel resto dell’anno grazie a soggiorni di
lavoro o alle visite dei parenti dei bitontini stessi
».

Quasi al termine dell’incontro è arrivato il sindaco Michele Abbaticchio che ha annunciato
l’arrivo di importanti novità, che potranno facilitare il lavoro degli
operatori turistici, «partirà da maggio
il progetto “Vivi Bitonto”,
finanziato proprio dal Gal. A disposizione dei b&b, infatti, sarà posto il
Park and Ride, in cui gli ospiti potranno lasciare l’automobile, oltretutto al
sicuro perché video sorvegliate e custodite nelle ore notturne, per poi poter
raggiungere le strutture ricettive grazie al servizio navetta gratuito,
organizzato dal comune
». Al via anche il “Bike Sharing”, «presto
arriveranno le bici comunali che saranno a disposizione della comunità e dei
turisti. Mentre 450mila euro sono stati investiti per potenziare la biblioteca
comunale che speriamo possa somigliare quanto più possibile al modello
Feltrinelli
».     

                                                                                                                      

Tags: b&bbitonto. galforum turismomanginipuglia promozionesettimana santaslow foodtorrione angioino
Articolo Precedente

Ultim’ora. Rapinata la Farmacia dell’Annunziata, assalto con coltelli e cacciavite

Prossimo Articolo

Damascelli (Fi): “Il collaboratore di studio medico figura importante per la sanità”

Related Posts

Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”
Cronaca

Con la morte di Emanuele detto Uelino, ora è “Nuovo Cinema “Coviello”… in Paradiso”

9 Luglio 2025
Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi
Cronaca

Puglia interessata da un’allerta meteo gialla per rischio idrogeologico per temporali sino alle ore 14 di oggi

9 Luglio 2025
Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali
Cronaca

Il Comune cerca partner per iniziative di promozione dell’olio Evo e delle aziende agricole locali

9 Luglio 2025
Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità
Cronaca

Istituto Professionale “Traetta”: quando scuola e lavoro fanno squadra, nascono grandi opportunità

9 Luglio 2025
Ecoambiente
Cronaca

Ex discarica “Ecoambiente”. Partiti i lavori di messa in sicurezza

9 Luglio 2025
CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”
Cronaca

CyberChallenge.IT 2025, secondo posto per il DIB. Nella squadra, lo studente Gabriele Schiraldi dell’I.I.S.S. “Volta-De Gemmis”

8 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Damascelli (Fi): “Il collaboratore di studio medico figura importante per la sanità”

Damascelli (Fi): “Il collaboratore di studio medico figura importante per la sanità”

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela, dolce passione
Cucina con Angela

Cucina con Angela, dolce passione

by La Redazione
4 Luglio 2025

Bentrovati in questo piccolo angolo fatto di zucchero e farina, dove condivideremo, si, ricette e segreti per la riuscita di...

La Teoria del Caos

La Teoria del Caos

4 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3