Da Forza Italia Bitonto, riceviamo e pubblichiamo.
“La voce degli agricoltori di Bitonto è chiara e non più ignorabile. Da anni denunciano l’abbandono in cui versa la Strada Comunale Monteverde, arteria fondamentale per il traffico veicolare agricolo e non, oggi ridotta a un percorso pieno di buche, fango e pericoli.
Forza Italia si schiera al loro fianco, contro il silenzio e l’inerzia delle istituzioni. In un territorio dove l’agricoltura è centrale, lasciare strade come MONTEVERDE in queste condizioni significa penalizzare chi lavora ogni giorno con sacrificio, compromettendo il trasporto delle merci e la sicurezza degli operatori agricoli.
Inoltre, questa arteria risulta essere indispensabile anche per un traffico veicolare non agricolo, a causa della prolungata inattività del cantiere ponte sulla SS231, bloccato da oltre quindici anni. La mancata conclusione dell’opera costringe molti cittadini a utilizzare questa strada come via alternativa, aggravandone ulteriormente la già precaria condizione.
La MONTEVERDE è anche un collegamento strategico con la zona artigianale di Bitonto, *un’infrastruttura necessaria allo sviluppo economico del territorio*. Ignorarne l’importanza significa isolare non solo il comparto agricolo, ma anche le attività produttive e artigianali della città.
“Si tratta di un’urgenza – dichiara il coordinamento locale di Forza Italia –. La strada va asfaltata, resa sicura e funzionale”.
Chiediamo all’amministrazione comunale, immediatamente, di considerare prioritario questo intervento, attivando tutti quei canali utili a finanziare l’intervento in questione siano essi fondi regionali, comunali o qualsivoglia finanziamento disponibile.
Forza Italia Bitonto propone inoltre, anche un piano straordinario di manutenzione per tratte rurali, che versano anch’esse in condizioni critiche in altre zone del territorio.
Le segnalazioni di queste criticità rivengono dal coinvolgimento dei tanti concittadini(e non), che abitualmente percorrono la tratta/e in questione, cittadini stanchi di questa situazione”.