Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Feste Patronali. Lo scoprimento del quadro della battaglia dà il via alle celebrazioni

Feste Patronali. Lo scoprimento del quadro della battaglia dà il via alle celebrazioni

Tra gli intervenuti, Luis Avellaneda, sacerdote argentino di origine bitontina: "Sono cresciuto con gente che ha lasciato questa terra per cercare fortuna in Argentina. Tutto ciò che avevano era la fede"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
26 Maggio 2017
in Cronaca
Feste Patronali. Lo scoprimento del quadro della battaglia dà il via alle celebrazioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con il tradizionale rito dello scoprimento del quadro raffigurante il miracolo della Battaglia di Bitonto si è dato il via, ieri, alle feste patronali. La riproduzione della tela della Madonna che si mostra al generale Montemar per impedirgli di mettere a ferro e fuoco la città è stata installato su Porta Baresana, dove rimarrà per i prossimi giorni.

 

Ad annunciare lo scoprimento è stato il presidente del Comitato Feste Patronali Nicola Pice, insieme al sindaco Michele Abbaticchio e al consigliere comunale e regionale Domenico Damascelli, per ribadire il senso della festa, cioè la riscoperta delle nostre radici e il mantenere vivo il senso di comunità: «Questa piazza è sempre stata importante per la comunità bitontino. Basti pensare che qui, davanti alla Porta e alla statua dell’Immacolata, le donne si riunivano per pregare in momenti difficili, come la guerra, per invocare protezione per i cari sul fronte».

 

Ospite della cerimonia è stato il segretario amministrativo dell’arcidiocesi di Buenos Aires Luis Avellaneda che, ricordando le proprie origine bitontine (la nonna era nostra concittadina) ha raccontato i suoi ricordi tra chi aveva abbandonato l’Italia per cercare lavoro nel paese sudamericano, in cerca di una vita migliore: «Sono cresciuto tra immigrati di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Bisceglie. All’epoca non c’erano internet, Facebook e social network. Tutto ciò che gli immigrati si portavano da qui erano le immagini dei santi, per invocare protezione. Dove c’èrano i bitontini c’erano i Santi Medici. Avevano con sé solo la fede, tanta fede. Mia nonna mi raccontava spesso della Battaglia di Bitonto, del miracolo, della devozione dei bitontini all’Immacolata. Ma quando si è piccoli spesso non si fa attenzione a queste cose. È stato dopo, soprattutto grazie ad internet che ho avuto modo di riscoprire quelle radici che erano anche mie».

 

Tags: bitontoFeste patronaliritoscoprimento quadro
Articolo Precedente

Amministrative 2017/. L’attacco di Sannicandro: “Il sindaco, sulla legalità, fa tutto il contrario di quello che dovrebbe fare”

Prossimo Articolo

Speciale Amministrative 2017/”In campo per dare sempre più sostegno all’agricoltura”

Related Posts

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”
Cronaca

Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, l’allarme dei sindaci: “Crescono episodi criminosi e disagio giovanile”

19 Luglio 2025
“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli
Cronaca

“Alto impatto” a Bitonto. La Polizia controlla 107 persone e 58 veicoli

19 Luglio 2025
Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto
Cronaca

Comunità Energetiche Rinnovabili: perché non decollano, anche a Bitonto

18 Luglio 2025
CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo
Cronaca

CALCIO – Il Bitonto riparte da mister Zinfollino. Morgese resta direttore sportivo

18 Luglio 2025
Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni
Cronaca

Gatti avvelenati a Mariotto, già un paio di segnalazioni negli ultimi giorni

18 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Speciale Amministrative 2017/”In campo per dare sempre più sostegno all’agricoltura”

Speciale Amministrative 2017/"In campo per dare sempre più sostegno all'agricoltura"

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3