Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fare Verde: “Va bene la Notte Bianca nel bosco, ma poi che si fa per la Natura il resto dell’anno?”

Fare Verde: “Va bene la Notte Bianca nel bosco, ma poi che si fa per la Natura il resto dell’anno?”

Convegno d'avvio, ieri, per l'ottavo campo antincendio “Paolo Colli”

La Redazione by La Redazione
18 Luglio 2014
in Cronaca
Fare Verde: “Va bene la Notte Bianca nel bosco, ma poi che si fa per la Natura il resto dell’anno?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il punto di partenza è la Notte bianca al
bosco di Bitonto dello scorso anno, quando circa 4 mila persone hanno ammirato
la bellezza e la suggestione del nostro polmone verde sito in contrada “Murgia
della città”, sulla strada delle Matine.

Fare Verde, allora, per l’ottavo campo
antincendio “Paolo Colli” che si svolge da oggi fino a domenica prossima, ha un
solo tema in mente: “Il bosco non bruciarlo, vivilo”.

Ed è il consiglio che dà l’assessore al
Marketing Territoriale Rocco Rino Mangini, secondo cui «il 70% di tutti i
visitatori che l’anno scorso ha visitato il Bosco non lo conosceva affatto, e
ha apprezzato proprio l’attività di escursione. Per questo, allora, quest’anno
abbiamo deciso di rifare la Notte bianca
(venerdì 22 agosto, ndr) nell’ottica
di un bosco incantato e vissuto con gli eventi».
Non può che essere
d’accordo il titolare all’Ambiente Domenico Incantalupo, che ringrazia Fare
Verde anche per il preziosissimo contributo dato all’amministrazione in tema di
raccolta differenziata ed ecotassa.

Di diversa veduta, invece, è Giuseppe
Cazzolla, vicepresidente del Forum delle Consulte comunali, perché «ovviamente
ben venga la Notte bianca, ma cosa si fa negli altri 364 giorni quando il bosco
non viene vissuto? Bisogna recuperare le più semplici regole di rispetto per
l’ambiente e rispettarle non perché lo impone qualcuno, ma per dare ai nostri
figli un ambiente migliore di quello che si è ricevuto».
A rincarare la
dose ci pensa Francesco Greco, presidente nazionale Fare Verde Onlus, che ha
ricordato la sua battaglia lungo tutto lo stivale (specie in Sicilia e nella
Terra dei fuochi) per la riappropriazione del territorio, «e da questo punto
di vista tanto davvero tanto si è fatto proprio qui a Bitonto».

Tags: bosco di Bitontofare verdeOttavo campo antincendio “Paolo Colli”
Articolo Precedente

Palombaio. Sabato si fa festa con “Ballando Sotto le Stelle”

Prossimo Articolo

Le pattuglie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di un’ingente quantità di rame

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Le pattuglie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di un’ingente quantità di rame

Le pattuglie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di un'ingente quantità di rame

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3