Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Espianto di ulivi secolari, Rifondazione comunista: “Non convince l’indignazione a scoppio ritardato della politica”

Espianto di ulivi secolari, Rifondazione comunista: “Non convince l’indignazione a scoppio ritardato della politica”

"Pronunciamenti ripetuti a riempire pagine di giornali con il solo scopo di farsi pubblicità"

La Redazione by La Redazione
1 Giugno 2025
in Cronaca, Politica
ulivi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Da Dionigi Tafuto, segretario Rifondazione comunista di Bitonto, riceviamo e pubblichiamo.

Egregio direttore, viviamo in un periodo in cui le chiacchiere in politica (in senso lato) sembrano essere un elemento distintivo ad adottare un “penso dunque esisto” che tanti soggetti e/o associazioni utilizzano onde caratterizzarsi magari anche in ritardo o a sproposito per temi e situazioni sensibili che necessitano di posizioni di comodo del “così fan tutti”. Una carrellata di “imbecillità Politica” che ultimamente si distingue particolarmente sulla questione espianti ulivi secolari, le cui molteplici posizioni e/o racconti del giorno dopo finiscono sempre per essere surrogati da una quantità esponenziale di demagogia spicciola a far da eco a dichiarazioni di noti referenti associativi, istituzionali e di partito.

Pronunciamenti ripetuti a riempire pagine di giornali con il solo scopo di pubblicizzare sigle associative e/o personaggi politici, che puntualmente si ergono a paladini di interessi collettivi da remoto.

Per rendere più chiaro il concetto proviamo a fare una qualche domanda:

1) Può un’associazione di agricoltori (CIA) assumere la paternità di aver lanciato il grido di dolore (per i famosi espianti di ulivi secolari) pur essendo da sempre serbatoio di voti del Partito Democratico (a tutti i livelli, con anche quadri ed eletti)? Partito ,che, non sembra non nascondere l’imbarazzo e la meraviglia di cotanto clamore, giustificando l’azione amministrativa come un atto dovuto anche come fatto temporale per una decisione assunta nel lontano 2023

2) Può il Governatore Regionale Michele Emiliano in visita a Bitonto, al cospetto della medesima associazione di agricoltori, affermare di non essere stato abbastanza informato del provvedimento (espianti) in questione?

3)Può la miriade di associazioni ambientaliste riempire le pagine dei giornali a chiedere conto della ingloriosa consumata fine degli ulivi centenari con 2 anni di ritardo, solo per il gusto di apparire?

4) Può una amministrazione non meglio definita (centro sinistra destra) non informare la città su particolari situazioni, quale la scellerata scelta degli espianti?

Una sensibilità di facciata quella che si evince da questo racconto, che, Rifondazione Comunista ha certificato ultimamente sulla questione espianto Lecci secolari dove la città fu lasciata sola a raccogliere le firme per una petizione andata a buon fine.

Tags: espiantoindignazioneoliviolivicolturarifondazione comunistauliviulivi secolari
Articolo Precedente

Piano Casa bloccato, Forza Italia: “Serve un nuovo Piano di Rigenerazione Urbana Generale per una città moderna e sostenibile”

Prossimo Articolo

Parrocchia di Cristo Re Universale, mercoledì la testimonianza di suor Alma di Casa Rozalba, a Gjader

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Casa Rozalba

Parrocchia di Cristo Re Universale, mercoledì la testimonianza di suor Alma di Casa Rozalba, a Gjader

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3