Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Eppur (qualcosa) si muove”. Arrivano le prime riduzioni per la Tari

“Eppur (qualcosa) si muove”. Arrivano le prime riduzioni per la Tari

Il Consiglio comunale ha licenziato le tariffe per l'anno 2025. Dai quattro ai dieci euro in meno per le famiglie

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
1 Luglio 2025
in Cronaca, Secondo Piano
“Eppur (qualcosa) si muove”. Arrivano le prime riduzioni per la Tari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Eppur si muove”, avrebbe osato dire Galileo Galilei secoli fa durante i processi a suo carico portati avanti dalla Chiesa per le sue idee scientifiche/astronomiche. È la stessa cosa che i bitontini potrebbero dire da ieri pomeriggio con la novità delle tariffe Tari 2025 licenziate dal Consiglio comunale.

Perchè? Niente aumenti in fattura, come è stato prassi negli anni scorsi, ma una riduzione. Seppur lieve, forse lievissima. Il cinque per cento sulla bolletta per un’abitazione tipo di 100 metri quadri (quasi quattro euro in meno per fascia rispetto al 2024, che però dovrebbe diventare di nove-dieci euro in meno con la tariffazione di autunno).

Un risultato tutt’altro che scontato, considerando il contesto economico sfavorevole in cui è maturato. Ma a gioire sarebbero solo le utenze domestiche, visto che per le altre si calcolerebbero aumenti dai 20 centesimi fino ad arrivare a 1,60 euro (anche qui, però, con la tariffazione, ci sarà una riduzione di 15 euro).

A fronte di un aumento generalizzato dei costi – dal caro energia all’applicazione dell’Iva al 22 per cento, dai maggiori contributi provinciali ai costi di conferimento ancora legati a impianti privati, fino alle spese per il trattamento dei rifiuti non correttamente differenziati – l’amministrazione guidata da Francesco Paolo Ricci ha scelto di non gravare ulteriormente sui cittadini, ma di affrontare il problema con una strategia chiara e responsabile.

La scelta politica è stata quella di ridurre i costi del servizio senza comprometterne l’efficacia: una razionalizzazione mirata, frutto di una visione condivisa e concreta, che ha permesso di mantenere alti gli standard e, al contempo, contenere la spesa.

Per arrivare al risultato, fondamentale è stato anche il lavoro di recupero dell’evasione (lotta che ha permesso di far emergere dal nero ben 435 utenze domestiche e 18.295 metri quadri di non domestiche, ndr), che ha permesso di ampliare la base contributiva rendendo più equo il sistema e alleggerendo il carico su chi ha sempre pagato regolarmente. Senza dimenticare – fanno sapere dalla maggioranza – la collaborazione stretta e proficua con la Sanb che si è rivelata essenziale per ottimizzare i processi e affrontare con tempestività le sfide operative.

Maggioranza in giubilo. Il risultato è stato salutato con soddisfazione anche dal presidente dell’assemblea cittadina, Domenico Pinto, secondo cui «in un momento in cui aumentano tutti i costi per i servizi, per lo smaltimento dei rifiuti, i costi del lavoro e dei lavoratori, una oculata amministrazione riesce ad abbassare il costo ultimo della tassazione Tari per i cittadini». Esulta anche l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Santoruvo, che ha ricordato come «abbiamo investito risorse extra Pef (senza alcun impatto sulla bolletta) per potenziare la raccolta dei rifiuti abbandonati e garantire il lavaggio continuo della città, dal centro antico alle periferie. Grazie alla nostra politica di ottimizzazione intelligente, abbiamo già ottenuto una riduzione della Tari, e le proiezioni indicano che le tariffe diminuiranno ancora nei prossimi anni. Bitonto si conferma un modello di buona amministrazione, dove efficienza, cura del territorio e attenzione ai cittadini camminano insieme».

Gli “appunti” dell’opposizione. L’opposizione, però, ha provato a spegnere gli entusiasmi, con Francesco Natilla (“I riformisti-Fronte del lavoro” che ha parlato di costi che aumentano (in effetti il costo del servizio è arrivato a costare 13 milioni e 800mila euro, quasi 600mila euro in più rispetto all’anno scorso), risparmio minimo con marciapiedi e strade impregnate di sporcizia e cattivi odori, che non vengono lavati nemmeno in queste giornate roventi, sono ormai la normalità. Lavaggio stigmatizzato anche da Arcangelo Putignano (“Bitonto cambia”) e dall’esponente di “Fratelli d’Italia”, Ivan Lorusso. Da Francesco Toscano, un altro esponente “meloniano”, un appello ad essere più oculati e la speranza che ulteriori riduzioni siano garantite dal “bonus sociale” previsto dal governo centrale, che l’Anci però, date le difficoltà di applicazione, avrebbe richiesto di introdurre dal prossimo anno.

Tags: aumenti taricomune bitonto
Articolo Precedente

Borse di studio al liceo “Carmine Sylos”, in ricordo del preside Domenico Pastoressa e del prof. Domenico Saracino

Prossimo Articolo

Poste: dopo quello di via Magenta, chiude anche l’ufficio di via Piepoli. E si moltiplicano i disagi per i cittadini 

Related Posts

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti
Cronaca

Pozzo aperto e pericoli per i bimbi nel centro storico: l’appello dei residenti

15 Luglio 2025
SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario
Cronaca

SP 231, riaperto al traffico il primo tratto: proseguono i lavori sul lato ferroviario

15 Luglio 2025
WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW
Cronaca

WRESTLING – L’incredibile storia del bitontino Davide “Davey” Fusaro, “The Wrecker” campione per la sigla SIW

15 Luglio 2025
Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”
Cronaca

Sanità, la denuncia di Damascelli (FdI): “8 medici di famiglia in pensione e quasi 11mila cittadini scoperti”

15 Luglio 2025
Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine
Cronaca

Associazioni per la sorveglianza antincendio del Parco Lama Balice: due bitontine

15 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Poste: dopo quello di via Magenta, chiude anche l’ufficio di via Piepoli. E si moltiplicano i disagi per i cittadini 

Poste: dopo quello di via Magenta, chiude anche l'ufficio di via Piepoli. E si moltiplicano i disagi per i cittadini 

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3