Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecopunto promuove l’educazione ambientale dei bambini

Ecopunto promuove l’educazione ambientale dei bambini

Un percorso innovativo di gestione e fruizione della raccolta differenziata

La Redazione by La Redazione
22 Aprile 2013
in Cronaca
Il consenso ai tempi dei “mi piace”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una mattinata all’insegna dell’educazione ambientale
per i piccolissimi cittadini di Bitonto.

La sede del primo Ecopunto bitontino,
in via Traetta
, ha infatti accolto, sabato mattina, numerosi alunni delle
scuole dell’infanzia, che si sono cimentati per la prima volta nella
comprensione e nella sperimentazione del processo di riciclaggio dei rifiuti.

«Abbiamo subito aderito con piacere all’invito
ricevuto dall’ente Ecopunto
», ha spiegato una delle maestre-accompagnatrici
presenti, «di sabato mattina le scuole sono chiuse e questo ci ha permesso di
coinvolgere nell’iniziativa non soltanto i bambini, ma anche i loro genitori,
che non hanno unicamente dovuto accompagnare i loro figli, ma che hanno anche
preso parte attivamente al progetto
».

 E, scopo
principale degli ideatori e promotori di questa idea era sì quello di
promuovere l’educazione allo smaltimento dei rifiuti nei cittadini del futuro,
ma anche quello di catturare l’attenzione dei tanti papà e mamme che potrebbero
far qualcosa sin da subito per regalare un futuro più ecologico ai loro figli.

Aperto dal
lunedì al venerdì, il “negozio”  ritira
materiale riciclabile in cambio di una modesta remunerazione. Primo del Sud
Italia, è di proprietà di Luciana Sblendorio, intenta, per l’occasione, a
spiegare ai bambini il processo di trasformazione dei materiali, mentre i
coordinatori del progetto sono Aldo Zucaro e Michele Fabrizio Lillo, che spiega
come, quelli trattati da loro, non possano più essere chiamati rifiuti, ma «materie
primarie e secondarie, che, sottoposte ad un processo di trasformazione,  possono essere riutilizzate in tutti i campi e
in tutti i settori. Quattro sono i materiali da noi ritirati
»,  illustra Lillo, «la carta, il cartone, la
plastica e l’alluminio, in cui rientra anche il ferro. Abbiamo pensato di
proporre questa iniziativa agli enti scolastici perché vorremmo che la presenza
di Ecopunto sul territorio sia socialmente attiva e che porti alla abolizione
dei rifiuti in strada. L’idea del fondatore di Ecopunto, Roberto Gravinese, è
stata quella di creare un franchising semplicissimo: tu porti un chilo di
lattine, plastica, carta o ferro ed Ecopunto ti riconosce un pagamento
variabile, cash, a fine mese, in base al materiale consegnato. In breve un
mezzo per incentivare i cittadini a non gettare nell’indifferenziato risorse
preziose. Per adesso abbiamo provato a convocare i bambini più piccoli, della
prima infanzia, ma probabilmente nei prossimi eventi renderemo partecipi anche
bambini e ragazzi di un’età più matura
».

Non resta che augurarsi che le generazioni del futuro
comprendano che Madre Natura è soltanto all’apparenza una risorsa inesauribile
e, che in quanto tale, è bene sia tutelata e rispettata.  

Tags: Rifiuti
Articolo Precedente

Mariotto. Il sindaco promette: “Sistemeremo le giostrine in Villa Jannuzzi”

Prossimo Articolo

Ida Mantovani, una disabile che sfida le barriere architettoniche e culturali

Related Posts

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto
Cronaca

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto

24 Giugno 2025
Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia
Cronaca

Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia

24 Giugno 2025
Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato
Comunicato Stampa

Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato

23 Giugno 2025
Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale
Cronaca

Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale

23 Giugno 2025
PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”
Cronaca

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”

23 Giugno 2025
Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione
Cronaca

Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione

23 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Rush, la F1 si racconta

Ida Mantovani, una disabile che sfida le barriere architettoniche e culturali

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3