Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » E’ partita ieri la quinta settimana per la consapevolezza dei tumori della testa e del collo

E’ partita ieri la quinta settimana per la consapevolezza dei tumori della testa e del collo

Un'iniziativa per informare i cittadini sull'importanza della prevenzione e sui fattori di rischio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Settembre 2017
in Cronaca
E’ partita ieri la quinta settimana per la consapevolezza dei tumori della testa e del collo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La campagna Make Sense è un’iniziativa unica ed emozionante promossa dalla Società Europea dei Tumori Testa Collo (European Head and Neck Society, EHNS), condotta dal Prof. Jean Louis Lefebvre e dal Prof. C. René Leemans. L’EHNS è un organismo multidisciplinare composto da medici esperti in molte discipline, tra cui specialisti del tumore della testa
e del collo, chirurghi orali e chirurghi plastici, radioterapisti, oncologi medici, specialisti di imaging e patologi. La società, inoltre, riunisce altre parti interessate, tra cui logopedisti, infermieri oncologici, psicologi, fisioterapisti, dietisti, assistenti sociali, scienziati di base e associazioni di pazienti coinvolti in un qualsiasi aspetto del tumore della testa e del collo

Attraverso la campagna Make Sense, l’EHNS mira ad aumentare la consapevolezza dei sintomi legati ai tumori della testa e del collo e conseguentemente a promuovere un ricorso al medico e una diagnosi precoci, e un tempestivo rinvio a un medico specialista.

Il tumore della testa e del collo colpisce in modi diversi persone provenienti da ogni parte del mondo. “Tumori della testa e del collo” è un modo di descrivere qualsiasi tipo di tumore che origini nella regione della testa o del collo, ad eccezione di occhi, cervello, orecchie ed esofago. Di solito origina nelle cellule delle superfici di rivestimento della testa e del collo, come la mucosa di bocca, naso e gola. Ci sono più di 30 aree all’interno della testa e del collo in cui il cancro può svilupparsi.

I tumori della testa e del collo sono il settimo cancro più comune in Europa. Si tratta di circa la metà dei tumori del polmone, ma due volte più comune di cancro del collo dell’utero. Ci sono stati più di 150.000 nuovi casi diagnosticati in Europa nel 2012, che è l’equivalente di due volte la capienza dello stadio Olimpico di Londra.
Nonostante la sua gravità e la crescente diffusione all’interno della società, c’è poca consapevolezza del cancro della testa e del collo e i risultati di cura sono ancora insoddisfacenti; il 60 % delle persone con un tumore della testa e del collo presentano malattia localmente avanzata al momento della diagnosi, e di questi il 60 % morirà per la malattia entro 5 anni. Tuttavia, per i pazienti diagnosticati nelle prime fasi della malattia il tasso di sopravvivenza è dell’80-90 % .
 
FATTORI DI RISCHIO?
Fumo: i fumatori hanno un rischio più elevato di tumore della testa e del collo rispetto ai non fumatoriAlcol: gli uomini che consumano più di tre unità (250 ml di vino 12% vol) e le donne che consumano più di due unità di alcol (175 ml di vino 12% vol) al giorno hanno un rischio significativamente più elevato di sviluppare il cancro della testa e del colloHPV: l’incidenza di cancro alla gola è in aumento a causa di alcuni sottotipi del virus HPV
 
PREVALENZA
Anche se gli uomini hanno da due a tre volte più probabilità di sviluppare il cancro della testa e del collo, l’incidenza è in aumento nelle donne. Questo tumore è più comune nelle persone di età superiore ai 40 anni, ma c’è stato un recente aumento tra le persone più giovani.
 
SEGNI E SINTOMI
La definizione ‘Uno per tre’, sviluppata dagli esperti Europei nel cancro della testa e del collo, afferma che gli operatori sanitari primari devono inviare un paziente ad uno specialista se presenta uno qualsiasi dei seguenti sintomi per tre settimane.

 

Tags: collosensibilizzazionesettimanatestatumore
Articolo Precedente

Torna “Pneumatici Stop”. Tanti volontari per ripulire le campagne

Prossimo Articolo

Italia 5 Stelle, sul palco della festa del movimento anche un artista bitontino: è Vito Muschitiello in arte Muskey

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Italia 5 Stelle, sul palco della festa del movimento anche un artista bitontino: è Vito Muschitiello in arte Muskey

Italia 5 Stelle, sul palco della festa del movimento anche un artista bitontino: è Vito Muschitiello in arte Muskey

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3