Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Diritto a mobilità e studio, 50% sconto su abbonamenti mensili per studenti pendolari

Diritto a mobilità e studio, 50% sconto su abbonamenti mensili per studenti pendolari

La Regione stanzia 11 milioni. Le famiglie dovranno presentare ISEE

La Redazione by La Redazione
9 Giugno 2025
in Cronaca
Diritto a mobilità e studio, 50% sconto su abbonamenti mensili per studenti pendolari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Presentata questa mattina dal presidente Michele Emiliano e dagli assessori Debora Ciliento, con delega ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, e Sebastiano Leo, con delega all’Istruzione e all’Università, l’agevolazione tariffaria sugli abbonamenti mensili del trasporto pubblico locale per una fascia di studenti pendolari residenti in Puglia. Sono intervenuti anche Silvia Pellegrini, direttora del Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione, Vito Antonacci, direttore del Dipartimento Mobilità, e le dirigenti Carmela Iadaresta della Sezione TPL e Intermodalità e Maria Raffaella Lamacchia della Sezione Istruzione e Università.

“La Puglia è una regione che assicura il diritto allo studio in modo direi integrale – ha detto il presidente Emiliano -. Siamo gli unici a finanziare tutte le borse di studio, e questo è un impegno preso nel 2015 che abbiamo mantenuto. Dopodiché abbiamo ampliato, e stiamo ampliando l’ospitalità per gli studenti fuori sede. E oggi stiamo completando questa visione investendo una somma enorme di 11 milioni di euro a favore di tutti gli studenti per agevolare i loro spostamenti, in modo tale da consentire loro una gestione del budget universitario idonea. Più di così obiettivamente non si può fare, dato che stiamo operando in un momento di particolare scarsità del finanziamento del trasporto pubblico – ha aggiunto Emiliano -. Abbiamo rispettato gli impegni presi con le associazioni studentesche e spingiamo affinché la nostra regione sia a tutti i livelli una regione capace di incentivare e favorire l’apprendimento in generale, quindi sia per la formazione universitaria, sia per i tanti ITS, sia per le scuole. Stiamo intervenendo a tutti i livelli, tanto che assicuriamo persino la scuola dell’infanzia con i nostri bonus per tutti i cittadini che abbiano un reddito compatibile. E’ un miracolo pugliese di cui siamo orgogliosi.”

La misura presentata oggi è una misura sperimentale, per la quale la Giunta regionale ha stanziato € 11.096.024,00, derivanti dal bilancio autonomo della Regione Puglia. Gli studenti beneficiari sono i pendolari residenti in Puglia, che nell’a.s./a.a. 2025-2026 frequenteranno le scuole secondarie di 2° grado pugliesi e gli atenei universitari pugliesi, appartenenti a famiglie il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia pari o inferiore a € 12.000,00, elevando tale limite a € 15.000,00 nel caso di famiglie numerose con 3 o più figli.

Lo sconto applicato sarà pari al 50% sul prezzo di vendita dell’abbonamento mensile con numero di corse non inferiore a 52, con fruizione da ottobre 2025 a maggio 2026, relativamente al servizio di TPL di competenza della Regione Puglia e della Città Metropolitana e Province pugliesi.

“Questa misura risponde a  una richiesta arrivata direttamente dagli studenti ed è stata costruita grazie a una stretta collaborazione tra l’Assessorato ai Trasporti e l’Assessorato all’Istruzione, avviando un confronto tra gli uffici competenti sia della Sezione TPL e Intermodalità che della Sezione Istruzione e Università, coinvolgendo Arti e Adisu oltre che naturalmente le aziende che gestiscono il servizio TPL su gomma e su ferro – ha spiegato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento -. Ringrazio tutti per aver saputo trovare un punto d’incontro così da poter approvare in via sperimentale per il prossimo anno scolastico e accademico un’agevolazione tariffaria totalmente finanziata dal nostro bilancio autonomo, che andrà ad impattare prevedibilmente su una platea di circa 35.000 studenti.”

L’agevolazione tariffaria per il TPL verrà erogata in favore degli studenti pendolari selezionati dalla Sezione Istruzione e Università e dall’Adisu Puglia, in seguito alla pubblicazione dei rispettivi avvisi sulle piattaforme informatiche StudioinPuglia per il mondo scuola e quella di Adisu Puglia per le università.

La pubblicazione di questi avvisi avverrà nell’ambito dell’avvio di altre due misure da sempre rivolte al sostegno per il diritto allo studio, l’assegnazione della fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo scolastici e l’assegnazione delle borse di studio universitarie. Con un’unica candidatura integrata sarà possibile ricevere entrambi i benefici, in base ai requisiti richiesti.

“Si tratta di un altro tassello prezioso che andrà ad arricchire uno dei fiori all’occhiello di questa amministrazione regionale, ovvero le politiche a sostegno del diritto allo studio – ha dichiarato l’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo -. Un percorso cominciato tanto tempo fa e che ha visto la Regione Puglia da sempre accanto a tutta la comunità studentesca e alle loro famiglie, in particolar modo a quanti versano in condizioni di difficoltà. Oggi aggiungiamo anche il tema dei trasporti e della mobilità, sostenendo migliaia di ragazzi nell’acquisto di un abbonamento per il trasporto locale. Un intervento necessario che si aggiunge alle tantissime misure lanciate in questi anni nell’ambito dell’istruzione e del diritto allo studio, oltre alle borse e ai libri di testo, cito per esempio pass laureati, i finanziamenti per gli scuolabus elettrici ma anche i buoni educativi zerotre anni. Un impegno costante – ha concluso Leo – che continueremo a garantire per la crescita e lo sviluppo di un territorio e dei suoi cittadini.”

Articolo Precedente

FUTSAL – Il sogno delle leonesse svanisce ai rigori: in finale va l’Okasa Falconara

Prossimo Articolo

Dal Rotary Club Bitonto un pianoforte per gli ospiti della cooperativa Zip.h

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Donazione pianoforte

Dal Rotary Club Bitonto un pianoforte per gli ospiti della cooperativa Zip.h

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3