Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Palazzo Gentile via libera alla rottamazione delle ingiunzioni fiscali

Da Palazzo Gentile via libera alla rottamazione delle ingiunzioni fiscali

L'assessore Nacci: "Approveremo per le esigenze delle casse comunali, ma non sono d’accordo, nel merito, con la normativa nazionale"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Giugno 2019
in Cronaca
Da Palazzo Gentile via libera alla rottamazione delle ingiunzioni fiscali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con la previsione dell’estensione della definizione agevolata delle ingiunzioni fiscali, il decreto Crescita emanato dall’attuale governo in carica, ha dato la possibilità, per gli enti territoriali, di introdurre la definizione agevolata, in gergo meno giuridico “rottamazione” dei provvedimenti di ingiunzione fiscale emanati dagli enti stessi o dai concessionari della riscossione, notificati negli anni dal 2000 al 2017. Nella seduta del consiglio di martedì la massima assise cittadina ha aderito alla nuova normativa nazionale.

Si tratta di una facoltà che i comuni possono esercitare entro il 29 giugno con una delibera del consiglio comunale, che dovrà essere pubblicata entro un mese nel sito istituzionale del Comune. Nella delibera, come previsto dalla legge, gli enti territoriali definiscono anche sanzioni, numero di rate e scadenza, che non può superare il 30 settembre 2021, modalità con cui il debitore manifesta la sua volontà di avvalersi della definizione agevolata.

Il punto all’ordine del giorno è stato introdotto dall’assessore al Bilancio Domenico Nacci, che, enunciando quanto stabilito dal decreto Crescita, ha spiegato che sono rottamabili anche le ingiunzioni riguardanti enti concessionari della riscossione, quindi anche quelle relative al periodo in cui se ne occupava la Cerin del servizio: «Il termine ultimo per presentare domande di definizione agevolata è il 30 settembre 2019. Poi il Comune, entro 90 giorni, quindi entro il 30 dicembre 2019, il Comune dovrà comunicare l’accettazione o il diniego. La definizione può avvenire in un’unica soluzione o in modalità rateale, che non può andare oltre il termine di settembre 2021. Chi decide di pagare in modalità rateale, come prima rata, dovrà versare il 30% dell’importo dovuto. Il restante potrà essere dilazionato con rate minime che non possono essere inferiori a 50 euro mensili. È una misura per venire incontro sia alle esigenze del contribuente, che ha uno sconto sulle sanzioni, sia a quelle delle casse comunali, essendo un ulteriore passo verso il recupero di quanto non riscosso in passato. In caso di omessa denuncia, le sanzioni saranno del 100% dei tributi. Non sono rottamabili gli avvisi di accertamento».

A manifestare contrarietà è il consigliere di opposizione Michele Daucelli (Iniziativa Democratica) che, contestando la normativa nazionale, sottolinea: «Stiamo consentendo, a chi non ha pagato le tasse negli anni scorsi, di non pagare quanto avrebbe dovuto. Il cosiddetto “governo della trasparenza” ha, di fatto, emanato un condono fiscale. Andava fatta una distinzione tra chi non ha pagato per difficoltà economiche oggettive e chi lo ha fatto con coscienza, confidando in un futuro condono».

Dello stesso parere, in via di principio, l’assessore Nacci, che, rispondendo al suo predecessore al ramo, chiarisce: «Approveremo per le esigenze delle casse comunali, ma non sono d’accordo, nel merito, con la normativa nazionale».

 

Articolo Precedente

Brutto incidente in piazza Marconi. Investito un cagnolino davanti al proprietario

Prossimo Articolo

Addio all’Hotel Nuovo. Questa mattina le ruspe hanno iniziato la demolizione

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Addio all’Hotel Nuovo. Questa mattina le ruspe hanno iniziato la demolizione

Addio all'Hotel Nuovo. Questa mattina le ruspe hanno iniziato la demolizione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3