Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Da Bari ok all’accordo di collaborazione per il progetto “Lama Balice Fiume Verde”

Da Bari ok all’accordo di collaborazione per il progetto “Lama Balice Fiume Verde”

Perlino: “Valorizziamo la Lama attraverso nuovi percorsi accessibili dalla città al mare”

La Redazione by La Redazione
14 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
Lama balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Su proposta dell’assessora al Clima, all’Ambiente e alla Transizione ecologica del comune di Bari Elda Perlino, la giunta barese ha approvato lo schema di accordo di collaborazione con il Comune di Bitonto e Città Metropolitana per l’attuazione dell’azione strategica “Lama Balice – Fiume verde”.

“Lama Balice – Fiume Verde” si prefigge lo scopo di dotare il Parco naturale regionale di Lama Balice di una infrastruttura verde che ne renda fruibile il patrimonio naturalistico, preservandone la biodiversità e l’invarianza ecologica attraverso una visione strategica e unitaria di sviluppo della lama, condivisa tra la Città metropolitana di Bari (soggetto coordinatore) e i due Comuni. Parte integrante e sostanziale dell’accordo è il Documento di indirizzo alla progettazione, redatto dal servizio di Tutela e valorizzazione dell’ambiente della Città metropolitana di Bari, che fornisce il quadro di riferimento tecnico, ambientale, economico e procedurale per lo sviluppo degli interventi di riqualificazione e valorizzazione del Parco e delle aree pertinenziali delle ex cave Selp e Ines, tra il centro urbano di Bitonto e la foce della lama.

«Siamo molto soddisfatti di questo accordo di collaborazione, dopo il riconoscimento giuridico da parte della giunta regionale negli scorsi giorni del Parco di Lama Balice, che ha finalmente il suo statuto e i suoi organi di governo, passaggio fondamentale per rilanciare una nuova visione dello sviluppo e dell’accessibilità di Lama Balice – commenta l’assessora Perlino -. Grazie allo stato giuridico che il Parco ha acquisito, ora siamo nelle condizioni di sviluppare al massimo tutte le sue potenzialità, in armonia con la sua governance, la Regione, la Città Metropolitana di Bari e il Comune di Bitonto, con cui da anni c’è una preziosa collaborazione. Uno dei primi obiettivi sarà rendere accessibile il parco a tutti i cittadini, anche non baresi, attraverso la creazione di nuovi percorsi, da Bitonto al mare. La progettualità elaborata valorizzerà l’enorme potenziale ecologico della lama e del suo patrimonio arboreo. Tutti i lotti saranno candidati a specifici bandi per ottenere i finanziamenti necessari: partiremo subito, a giugno, con l’adesione ai bandi regionali Insfrastrutture verdi, Rete ecologica regionale e Fascia costiera, per i primi interventi su tre diversi lotti».

IL “FIUME VERDE”

L’intervento mira alla creazione di un sistema territoriale integrato di spazi naturali, agricoli e di fruizione pubblica, capace di connettere il Parco naturale regionale Lama Balice con la città di Bari, il litorale e l’entroterra bitontino, creando un sistema di itinerari interni al Parco che permettano una fruizione coerente e continua di tutti gli ambiti naturalistici, culturali e paesaggistici presenti al suo interno.

Sono stati perciò individuati sei lotti funzionali, con l’obiettivo di suddividere l’intervento in ambiti operativi autonomi e modulari, facilitando la gestione delle fasi progettuali, l’individuazione delle priorità di intervento e l’accesso ai diversi canali di finanziamento.

Di seguito l’elenco dei lotti e gli interventi previsti:
  • Lotto Funzionale 1: foce della Lama Balice / Strada del Baraccone e attacco alla Strada Rurale del Torrente. Interventi di riqualificazione della foce della lama, valorizzazione delle zone umide e sistemazione delle connessioni verso la costa.
  • Lotto Funzionale 2: da Strada Rurale del Torrente fino alla Vecchia SP54 / ponte antico su Lama Balice. Recupero e valorizzazione del ponte antico e rinaturalizzazione delle aree lungo il tracciato.
  • Lotto Funzionale 3: vecchio tracciato della SP54 da via dei Fiordalisi fino a strada aeroporto Palese-Bitonto. Riqualificazione del vecchio tracciato, creazione di un collegamento diretto a Villa Framarino, sede del Parco, e sistemazione delle aree limitrofe.
  • Lotto Funzionale 4: da Villa Framarino a Cava Selp Mazzitelli, passando attraverso Cava Robles e Cava Ines. Tracciato naturalistico nell’alveo della lama, riqualificazione ambientale delle cave dismesse.
  • Lotto Funzionale 5: interventi all’interno della Cava Mazzitelli Selp. Realizzazione di opere di recupero ambientale e paesaggistico.
  • Lotto Funzionale 6: da strada dell’Annunziata a strada provinciale 218 “Poligonale”. Interventi di recupero ambientale e connessione con il sistema territoriale del Parco Naturale Lama Balice, strada provinciale 218 “Poligonale”.
  • Lotto Funzionale 7: da strada provinciale 218 “Poligonale” a centro urbano di Bitonto attraverso la strada comunale “Pozzo Cupo”. Interventi di recupero ambientale e connessione con il sistema territoriale del Parco Naturale Lama Balice, strada provinciale n. 218 “Poligonale” – centro urbano di Bitonto.

Il progetto potrà accedere a diverse opportunità di finanziamento, tra cui: Bando Paesaggi Costieri, Bando Infrastrutture Verdi, Bando Rete Ecologica Regionale (RER), fondi PNRR e Programmi Comunitari 2021-2027, PTA provinciale, Programma Nazionale Metro plus e città medie Sud 2021-2027. Ulteriori risorse finanziarie saranno individuate nei fondi nella disponibilità della Città metropolitana di Bari e rinvenienti dal Programma provinciale di tutela ambientale, oltre a quelli rivenienti dal Programma Nazionale Metro plus e città medie Sud 2021-2027.

La progettazione immaginata è coerente con gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda metropolitana 2030 e con il Piano Strategico Metropolitano. Le soluzioni progettuali dovranno essere conformi con le Nature-Based Solutions (NbS), finalizzate a incrementare la resilienza dei territori, favorire la rigenerazione degli habitat e ridurre l’impatto ambientale degli interventi. Le opere di progetto dovranno tendere alla valorizzazione delle architetture rurali e dei manufatti storici esistenti; dal punto di vista naturalistico le aree umide permanenti e temporanee saranno rinaturalizzate per preservarne la funzione di habitat strategici per la biodiversità. Le infrastrutture leggere destinate alla mobilità dolce dovranno integrarsi con la rete dei tratturi storici, dei sentieri esistenti e dei percorsi ciclabili e pedonali previsti dagli strumenti di pianificazione.

Saranno realizzati spazi di osservazione della biodiversità e percorsi didattico naturalistici, anche in connessione con il centro visite del Parco presso Villa Framarino.

Tags: Città metropolitanacomune di barielda perinofiume verdelama baliceprogetto
Articolo Precedente

Progetto Continenti. Dal Guatemala, una testimonianza di crescita e autosviluppo.

Prossimo Articolo

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Girolamo Scoppio

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3