Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” saluta l’anno scolastico

“Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” saluta l’anno scolastico

Il progetto dell'ASD & C "Laureati in Movimento" promuove una cultura dell’infanzia centrata sul benessere, sull’ascolto e sul rispetto delle tappe evolutive

La Redazione by La Redazione
10 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
“Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” saluta l’anno scolastico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è concluso nelle scorse settimane “Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto”, il progetto di psicomotricità che ha coinvolto tutte le scuole dell’infanzia di Bitonto, Palombaio e Mariotto. Un’iniziativa che, attraverso il linguaggio del corpo e del movimento, ha offerto a centinaia di bambine e bambini un’occasione concreta di crescita, scoperta e relazione.

Promosso e realizzato dalla realtà associativa bitontina ASD e C “Laureati in Movimento”, il progetto si è posto l’obiettivo di costruire un percorso educativo che tenesse conto delle reali esigenze evolutive dell’età prescolare, intrecciando attività ludico-motorie con un approccio attento alla sfera affettiva e relazionale. Ogni proposta è stata calibrata per favorire lo sviluppo della coordinazione, della consapevolezza corporea, dell’autonomia e della capacità di stare con gli altri, in un ambiente pensato per essere inclusivo e rispettoso delle singole differenze.

Il lavoro si è svolto in un clima disteso e stimolante, dove il gioco non si è configurato essere unicamente strumento didattico, ma terreno autentico di apprendimento e sperimentazione. La psicomotricità, in questo contesto, ha rappresentato molto più di un’attività motoria: è diventata spazio simbolico, luogo in cui il corpo può esprimere bisogni, emozioni e desideri, spesso difficili da tradurre in parole nei primi anni di vita.

Ampia la partecipazione e positivo il riscontro da parte di istituzioni scolastiche e famiglie, che hanno riconosciuto nel progetto “Così… per Gioco: i folletti dell’Uliveto” un valore aggiunto al percorso educativo quotidiano. In un tempo segnato da iperstimolazione digitale e accelerazione dei ritmi, l’esperienza ha restituito centralità al corpo e al tempo lento dell’apprendimento, contrastando in modo efficace le dinamiche che rischiano di impoverire le relazioni e il benessere nei primi anni di vita.

Il progetto si inserisce all’interno di una collaborazione ormai consolidata tra mondo scolastico e la realtà associativa del territorio, che da oltre dieci anni lavora in rete per promuovere una cultura dell’infanzia centrata sul benessere, sull’ascolto e sul rispetto delle tappe evolutive. Un’esperienza che, oltre ai risultati concreti, rilancia il valore della comunità educante come risposta condivisa ai bisogni dei più piccoli.

Articolo Precedente

XI Edizione di ANZIBAM

Prossimo Articolo

Stop al consumo di suolo. La Cia propone emendamenti alla legge regionale che regola le autorizzazioni riguardanti i nuovi impianti fotovoltaici

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Stop al consumo di suolo. La Cia propone emendamenti alla legge regionale che regola le autorizzazioni riguardanti i nuovi impianti fotovoltaici

Stop al consumo di suolo. La Cia propone emendamenti alla legge regionale che regola le autorizzazioni riguardanti i nuovi impianti fotovoltaici

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3