Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Condotte sottomarine anche al servizio del depuratore di Bitonto

Condotte sottomarine anche al servizio del depuratore di Bitonto

Ammonta a 14 milioni di euro l’adeguamento, messo in campo da Acquedotto Pugliese, delle strutture a servizio dei depuratori cittadini

La Redazione by La Redazione
1 Agosto 2024
in Cronaca, Secondo Piano
Condotte sottomarine anche al servizio del depuratore di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Acquedotto Pugliese programma importanti lavori sulle condotte sottomarine a servizio dei depuratori cittadini. Due progetti connessi da un unico obiettivo: posizionare più a largo e più in profondità il rilascio in mare delle acque affinate. I lavori, del valore di 14 mln di euro, sono realizzati grazie ai fondi PO FESR Puglia 2014/2020.

È in corso, attualmente, il primo intervento che interessa la condotta sottomarina a servizio dei depuratori di Bari Ovest e Bitonto. Saranno aggiunti 2.100 metri di tubazione alla condotta esistente, che al momento si estende in mare per 750 metri in prossimità della foce di Lama Balice, spostando a una distanza di 2.850 metri e ad una profondità di 35 metri (da 12) il rilascio delle acque depurate. L’intervento interessa anche l’impianto di sollevamento, grazie al quale le acque vengono spinte a una maggiore profondità: un risultato da realizzare con nuove elettropompe, dotate di un efficiente impianto elettrico e un moderno sistema di illuminazione a led.

Sebbene l’acqua rilasciata dai due depuratori sia adeguatamente depurata, secondo gli standard previsti dalla vigente normativa, l’estendimento delle condotte sottomarine consentirà un ulteriore fase di depurazione naturale: l’acqua, infatti, viene liberata al di sotto del “termoclino”, lo strato di mare che separa il livello superficiale riscaldato dal sole da quello profondo e freddo, prevenendo la risalita in superficie delle masse d’acqua depurata, che resta in profondità senza subire le naturali correnti ascensionali più vicine alla costa.

In questo secondo semestre dell’anno partiranno analoghi lavori sulla condotta sottomarina a servizio del depuratore di Bari Est, nel quartiere Japigia. Dagli attuali 750 metri, a partire dal collettore sulla battigia del lungomare Giovanni Di Cagno Abbrescia, la condotta sarà estesa di ulteriori 1.500 metri, giungendo a una lunghezza di 2.250 metri e ad una profondità di 32 metri dagli attuali 17 metri.

Con l’intervento sarà tutelata la prateria sottomarina di posidonia oceanica, sviluppata nel Posidonieto San Vito-Barletta, un Sito di interesse comunitario (Sic) esteso per ben 65 chilometri lungo la costa barese. I benefici per i bagnanti e le attività di pesca saranno una maggiore porzione di mare a disposizione: il raggio di 500 metri di interdizione a balneazione e pesca, previsto in via precauzionale dalla vigente normativa regionale, verrà infatti spostato a quasi 3 chilometri dalla costa.

“Gli interventi di Acquedotto Pugliese sulla costa sono determinati in funzione dello sviluppo cittadino, essendo Bari per circa 46 km bagnata dal mare. Da anni lavoriamo in stretta collaborazione con AQP per realizzare ii lavori sulle condotte sottomarine, che di fatto miglioreranno la balneabilità del nostro mare, consentendo alla città di continuare a investire sulla riqualificazione e valorizzazione del lungomare”, osserva il sindaco di Bari, Vito Leccese.

“L’importante intervento lungo la costa barese si colloca nella visione complessiva di Acquedotto Pugliese che unisce l’ammodernamento infrastrutturale agli obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale delle opere. Una strategia che si unisce allo sviluppo dell’economia circolare, come l’intesa con il Comune di Bari per il riuso delle acque affinate del depuratore di Bari Est per irrigare il futuro Parco della Costa Sud. Un modo concreto per tutelare e valorizzare un bene così prezioso e sempre meno disponibile come l’acqua”, osserva la direttrice generale di Aqp, Francesca Portincasa.

“Il valore aggiunto degli interventi realizzati da Acquedotto Pugliese sta, accanto al servizio più efficiente, nell’attenzione sempre più stringente nei confronti dell’ambiente. Il prolungamento delle condotte sottomarine a servizio dei depuratori di Bari garantisce, infatti, una migliore qualità delle acque di balneazione e notevoli benefici alle attività collegate alla pesca. L’esempio concreto di uno sviluppo sostenibile, rispettoso delle necessità dei cittadini e di quelle dell’ambiente naturale”, osserva il vicepresidente della Regione Puglia, Raffaele Piemontese.

Articolo Precedente

Sicolo, CIA Puglia: “Conseguenze tragiche se la Xylella avanza ancora”

Prossimo Articolo

Grande successo di pubblico per la prima edizione della sagra “Tradizioni e sapori bitontini”

Related Posts

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Forza Italia Bitonto: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Grande successo di pubblico per la prima edizione della sagra “Tradizioni e sapori bitontini”

Grande successo di pubblico per la prima edizione della sagra "Tradizioni e sapori bitontini"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3