Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Comunità energetiche rinnovabili, seria alternativa agli impianti fotovoltaici

Comunità energetiche rinnovabili, seria alternativa agli impianti fotovoltaici

Sperando che si proceda con determinazione alla loro realizzazione

La Redazione by La Redazione
6 Giugno 2025
in Cronaca
Comunità energetiche rinnovabili, seria alternativa agli impianti fotovoltaici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI PASQUALE RAPIO 

Desidero portare all’attenzione pubblica una questione di grande rilievo riguardante le comunità energetiche rinnovabili (CER), sottoponendola al giudizio dei cittadini.

Per chi si avvicina per la prima volta a questo tema, è utile ricordare che una comunità energetica rinnovabile è un soggetto giuridico, generalmente un’associazione del Terzo Settore, che produce energia da fonti rinnovabili. La particolarità è che l’energia prodotta in eccesso non viene ceduta al Gestore dei Servizi Energetici (GSE) secondo le modalità tradizionali, bensì direttamente ai vicini di casa, a un prezzo più vantaggioso rispetto a quello di mercato. Questo modello genera un beneficio concreto sia per il produttore che per il consumatore di energia.

Chi ha seguito la vicenda pubblicata su questa testata ricorderà che mi sono attivato personalmente, mettendomi in contatto con un tecnico altamente qualificato per la realizzazione di comunità energetiche. Tale professionista si è reso disponibile a collaborare con il nostro Comune per progettare impianti solari da installare sui tetti pubblici, con l’obiettivo di costituire una CER pubblico-privata, coinvolgendo in particolare i residenti di via Berlinguer e via Ugo La Malfa, promotori dell’iniziativa.

Ho quindi contattato l’assessore competente, Giuseppe Santoruvo, per sottoporgli questa opportunità, considerato che la promozione delle CER è espressamente prevista nel programma di mandato dell’amministrazione (Punto 5.7.2), promozione che, a oltre due anni e mezzo dall’insediamento, risultava ancora inesistente. Un’azione programmatica che, a quanto pare, è sfuggita all’attenzione dell’intero Consiglio Comunale.

L’assessore, seppur con qualche riserva, ha accettato di incontrare il tecnico, incontro avvenuto il 2 aprile scorso. Successivamente, il 22 aprile, una delegazione di residenti della 167, insieme a un consigliere comunale della Commissione Ambiente e all’assessore, ha incontrato il Sindaco per discutere la proposta di comunità energetica ai sensi della Legge Regionale n. 45 del 9 agosto 2019, “Promozione dell’istituzione delle comunità energetiche”. In quell’occasione, dopo aver ricevuto in omaggio un libro sul tema redatto dal tecnico incaricato e una breve mia relazione, il Sindaco ha deciso di conferire al tecnico l’incarico per la realizzazione di un progetto pilota.

Nel frattempo, la nostra comunità è stata letteralmente presa d’assalto da società che realizzano impianti fotovoltaici a terra, spesso a discapito del patrimonio arboreo locale. Questo ha aperto un acceso dibattito pubblico sull’opportunità di raggiungere gli obiettivi della transizione energetica attraverso soluzioni più sostenibili, come il fotovoltaico in CER piuttosto che quello a terra o agrivoltaico. Diverse associazioni ambientaliste hanno infatti sottolineato la necessità di privilegiare le comunità energetiche come alternativa più rispettosa del territorio.

Tuttavia, nella polemica generale, nessuno ha ritenuto di interrogare questa amministrazione circa lo stato di avanzamento della promozione delle CER, prevista nel programma di mandato come alternativa al fotovoltaico a terra. Questo aspetto sembra sfuggire a molti, e purtroppo anche al Sindaco e alla sua giunta. Infatti, a quasi due mesi dalla promessa pubblica di affidare l’incarico al tecnico, ad oggi nessun incarico formale è stato conferito. Le motivazioni addotte appaiono poco chiare e difficilmente comprensibili, ma resta il fatto che l’amministrazione, nonostante l’impegno assunto, non ha ancora dato seguito concreto alla proposta.

Al di là delle promesse, auspico vivamente che questa amministrazione voglia rivedere la propria posizione, chiarire pubblicamente la situazione e procedere con determinazione alla realizzazione delle comunità energetiche rinnovabili, per il bene della collettività e dell’ambiente.

Articolo Precedente

Il consiglio comunale esorta al riconoscimento della Palestina

Prossimo Articolo

Liberi: “Bilancio amministrativo del governo cittadino: tre anni di nulla”

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Liberi: “Bilancio amministrativo del governo cittadino: tre anni di nulla”

Liberi: "Bilancio amministrativo del governo cittadino: tre anni di nulla"

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3