Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cinghiali. Coldiretti: “Branco 100 esemplari assedia agriturismo nel Barese”

Cinghiali. Coldiretti: “Branco 100 esemplari assedia agriturismo nel Barese”

Si tratta di una zona a ridosso del territorio di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Maggio 2025
in Cronaca
Cinghiali. Coldiretti: “Branco 100 esemplari assedia agriturismo nel Barese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Circa un centinaio di cinghiali, tra adulti e cuccioli, ha preso d’assalto un agriturismo alle porte di Altamura, nel cuore del Parco dell’Alta Murgia, alla ricerca di cibo e acqua. L’allarme è stato lanciato da Coldiretti Puglia, che ha diffuso le immagini shock dell’assedio, sottolineando l’intervento tempestivo dell’Ambito territoriale di caccia (Atc). Coldiretti invoca l’attuazione immediata del Piano straordinario regionale per il contenimento della fauna selvatica, approvato dalla Giunta regionale su pressione dell’organizzazione agricola, che ha mobilitato migliaia di agricoltori in una manifestazione sotto il palazzo della Regione.

“La situazione è fuori controllo – denuncia Coldiretti – e minaccia la sicurezza pubblica, le coltivazioni e la sopravvivenza delle aziende agricole, con i branchi che si spingono fin dentro i centri urbani, tra auto, carrozzine e anziani che fanno la spesa”. Con 250mila cinghiali stimati sul territorio pugliese, la regione è invasa: nella sola Murgia, Gargano e subappennino dauno, interi raccolti vengono distrutti, dalle lenticchie di Altamura a fave, ceci, ortaggi, grano, uva, frutta, biodiversità e sottobosco.

Nel 2023 in Puglia si sono registrati 3 morti e centinaia di incidenti stradali causati da cinghiali, spesso non denunciati per la difficoltà di ottenere i rimborsi. Il timore per la presenza di fauna selvatica – riferisce Coldiretti – tocca l’83% dei residenti nei piccoli comuni sotto i 5mila abitanti. L’associazione agricola denuncia inoltre danni da altri animali selvatici: storni che azzerano le olive, lepri e cormorani che devastano orti e allevamenti ittici, pappagalli verdi che divorano frutta e mandorle, fino al granchio blu, “killer dei mari”, che distrugge vongole, cozze e molluschi. Il danno complessivo, stima Coldiretti, supera i 30 milioni di euro.

Articolo Precedente

Autovelox nel Barese, ecco dove saranno attivi: anche a Bitonto

Prossimo Articolo

La giornalista Francesca Zanni racconta casi mai risolti

Related Posts

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025
“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”
Cronaca

“Vivere Bitonto da disabile in carrozzina elettrica è una battaglia persa in partenza”

19 Giugno 2025
Sistema accoglienza e integrazione. Bitonto dice sì alla proroga fino al 2028
Cronaca

Sistema accoglienza e integrazione. Bitonto dice sì alla proroga fino al 2028

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
bambini

La giornalista Francesca Zanni racconta casi mai risolti

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3