Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP

Cicoria puntarelle molfettese verso il riconoscimento IGP

La Redazione by La Redazione
4 Giugno 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Secondo Piano
cicoria puntarelle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci e l’assessore all’agricoltura Francesco Brandi parteciperanno oggi a Molfetta alla riunione di pubblico accertamento per il riconoscimento ufficiale di prodotto IGP (Indicazione Geografica Protetta) della cicoria puntarelle molfettese.

All’incontro, che i rappresentanti dell’Associazione per la valorizzazione e la promozione della Cicoria Puntarelle Molfettese definiscono decisivo, funzionari del Ministero dell’agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e della Regione Puglia illustreranno la proposta di disciplinare di produzione della I.G.P. “Cicoria puntarelle molfettese”, prodotto tradizionale di qualità e di eccellenti caratteristiche organolettiche coltivato in terreni con altimetria non superiore a 130 metri sul livello del mare nell’agro di Bisceglie, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Terlizzi e Ruvo di Puglia.

Scopo della riunione di pubblico accertamento è permettere al Ministero di verificare la rispondenza della disciplina proposta a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2024/1143.

L’iniziativa, che si avvale del patrocinio dei sei comuni ricadenti nella zona geografica della indicazione geografica protetta ed è aperta a tutti i soggetti a vario titolo interessati (organizzazioni professionali e di categoria, produttori, operatori economici del settore e semplici cittadini), si svolgerà a partire dalle ore 18 presso la struttura ricettiva Corte degli Aranci (Strada provinciale 56 km 1 – Molfetta).

Tags: cicoriaigpindicazione geografica protettamolfettapunatrelle
Articolo Precedente

Bitonto e frazioni in festa per la seconda edizione di “S.I. – Sport e Inclusione… a Scuola”

Prossimo Articolo

Referendum. Scende in piazza il fronte del Sì

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
referendum

Referendum. Scende in piazza il fronte del Sì

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3