Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 16 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Centro Tecnologico interprovinciale del Politecnico in zona PIP. Ok definitivo dalla Regione

Centro Tecnologico interprovinciale del Politecnico in zona PIP. Ok definitivo dalla Regione

Il Nucleo di Valutazione Verifica degli Investimenti Pubblici (NVVIP) ha espresso nella seduta del 21 maggio il prescritto parere positivo al termine di un articolato iter

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2013
in Cronaca
Dubbi sulla datazione della gravidanza?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per il
Centro Tecnologico di Ricerca Interprovinciale del Politecnico di Bari nella
zona artigianale di Bitonto arriva la notizia della positiva conclusione
dell’analisi di congruità del finanziamento regionale assegnato (2,841 milioni
di euro dell’Azione 6.2.1 del P.O. Fesr 2007-2013).

Il Nucleo
di Valutazione Verifica degli Investimenti Pubblici (NVVIP), chiamato dalla
Regione Puglia ad esprimersi sulla congruità e la ragionevolezza del contributo
richiesto, nonché alla verifica approfondita della sostenibilità economica del
progetto, ha infatti espresso nella seduta del 21 maggio il prescritto parere
positivo al termine di un articolato iter.

Il
progetto originario dell’ottobre 2009 era stato ritenuto ammissibile a maggio
2010 con la prescrizione di una rimodulazione degli importi e degli interventi
previsti, ma era rimasto fuori dalla prima lista di beneficiari di fondi
stilata dalla Regione nell’agosto 2010. Successivamente a maggio 2011 il
progetto è rientrato nell’elenco delle proposte finanziabili. A fine 2011 la
Regione ha quindi richiesto la rimodulazione della proposta progettuale e la
presentazione degli elementi utili per le necessarie valutazioni del NVVIP. La
nuova versione del progetto e dello studio di fattibilità, redatta anche con il
contributo della società di consulenza Progetti Grandi Opere di Bari incaricata
a gennaio 2012 (D.D. n. 1 del 5 gennaio 12) del supporto tecnico-amministrativo
agli uffici comunali, è stato presentato il 9 luglio 2012. Da quel momento sono
stati necessari una serie di incontri tecnici e integrazioni documentali, che
si sono prolungati sino a metà maggio 2013.

Il
sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio si dichiara soddisfatto per la
prospettiva di definizione del finanziamento, che consentirà la realizzazione
nella zona PIP del Centro tecnologico di valenza interprovinciale del
Politecnico, dove tecnici e ricercatori potranno testare, validare e
certificare tecniche e materiali antincendio: “Il nostro operato ha
scongiurato l’ipotesi di una revoca del finanziamento, che sarebbe intervenuta
se non fossimo stati in grado di rispondere alle richieste di modifica avanzate
dal NVVIP”
.

“Le
perplessità avanzate dal Nucleo di Valutazione
 – spiega l’assessore al Suap Michele Daucelli –vertevano
sulla presunta dicotomia tra la descrizione dell’intervento proposto e lo
sviluppo dell’analisi finanziaria dello stesso. Incongruenza legata al fatto
che lo stesso intervento doveva essere rimodulato in base agli stralci che
aveva subito in precedenza per conto della stessa Regione, riguardanti nello
specifico la rete a metano e la mensa inizialmente prevista nel centro
tecnologico”
.

Dal prof.
Piero Masini, Direttore del CRISMA (Centro Ricerca Ingegneria Della Sicurezza e
Materiali Antincendio) del Politecnico, partner progettuale del Comune di
Bitonto, il riconoscimento del “fondamentale supporto dell’Amministrazione
Comunale nella persona in primis del Sindaco dott. Michele Abbaticchio, che ha
rappresentato la figura chiave dell’intero iter progettuale fin dalla sua
partenza, quando, ricoprendo il ruolo di Dirigente dell’Ufficio SUAP, con
lungimiranza intravide la possibilità di inserire nell’azione 6.2.1. la
realizzazione di un Centro di valenza interprovinciale del Politecnico di Bari,
con specificità nell’ambito della prevenzione incendi, sfruttando la
disponibilità del CRISMA e delle professionalità bitontine che vi operano, come
l’ing. Luigi Pappalettera”
.

“Inoltre – si legge in una nota inviata nei giorni scorsi
da Masini ad Abbaticchio – è doveroso ricordare l’impegno e l’aiuto
decisivi, forniti in tutte le fasi del procedimento, rispettivamente, del dott.
Michele Daucelli, assessore alle Attività produttive, dell’ing. Luigi
Puzziferri e della dott.ssa Pazienza, funzionari dell’Ufficio Lavori Pubblici,
sempre pronti ad accompagnare il Politecnico nel tortuoso percorso che ha
condotto all’approvazione, soprattutto nell’ultima fase, nonchè degli ex
assessori dell’Amministrazione Valla, Antonio Labianca e Vitantonio Labianca,
il cui contributo è risultato decisivo nella prima parte del progetto”
.

 

“Lo
stesso Nucleo di Valutazione
 –
sottolinea il sindaco Abbaticchio – ha riconosciuto la valenza
strategica del Centro tecnologico interprovinciale, che nasce quale struttura
unica nel territorio regionale e meridionale in grado di soddisfare una
significativa domanda di servizi in materia di ricerca e certificazione di
prodotti e sistemi antincendio. Una volta creato il Centro deve riempirsi di
contenuti e risultati concreti per i nostri giovani e l’occupazione in genere,
fungendo da catalizzatore di corsi di eccellenza universitari, nonchè di
brevetti tecnologici da applicare a settori tradizionalmente forti come la
nostra agricoltura, innovando e producendo risultati imprenditoriali
accattivanti da collocare sul libero mercato”.

Tags: abbaticchiobitontocomunedaucellipippolitecnicoRegione
Articolo Precedente

Dopo le sollecitazioni del Pd, I cittadini delle frazioni ritorneranno a pagare il ticket in loco

Prossimo Articolo

20 borse lavoro dall’Ambito Bitonto-Palo del Colle con l’Avviso Regione Puglia 6/2011

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Revenant – Redivivo

20 borse lavoro dall’Ambito Bitonto-Palo del Colle con l’Avviso Regione Puglia 6/2011

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3