Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Riparte la campagna antincendi. L’impegno dei volontari per tutelare il territorio

Riparte la campagna antincendi. L’impegno dei volontari per tutelare il territorio

Le associazioni “Vogliamo Bitonto Pulita” e “Murgiae” hanno aderito alla campagna di prevenzione, garantendo un presidio fisso

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Luglio 2025
in Cronaca
antincendi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Come ogni anno, durante la stagione estiva, gli incendi, numerosi e pericolosissimi, assediano il territorio, talvolta con danni irreversibili. Senza contare le ricadute sulla salute pubblica dell’aria contaminata da fumi, il più delle volte, di roghi tossici. Il Parco Regionale di Lama Balice, tra mille difficoltà, lotta per avere un presidio fisso previsto anche dalla regolamentazione regionale in materia di antincendio. Anche Bitonto non si è sottratta alla chiamata pubblica. L’associazione “Vogliamo Bitonto Pulita” e l’associazione di protezione civile “Murgiae” – odv hanno aderito alla campagna di prevenzione, garantendo un presidio fisso anche nel territorio del parco che lambisce la città degli ulivi.

«Una campagna che per noi non è mai finita – dice Fabio Fornelli, presidente di Murgiae – Abbiamo continuato in tutta coscienza e per tutto l’anno a monitorare costantemente il territorio, spesso aiutati da colleghi o semplici cittadini sensibili, sollecitando e coadiuvando l’ente Parco sopratutto nel monitoraggio e mappatura dei luoghi sensibili di Lama Balice, estendendo il servizio non solo per l’antincendio dei tre mesi estivi, ma anche per la tutela in senso lato del parco in quanto tale, patrimonio comune di immenso valore geo naturalistico. Durante tutto l’inverno, abbiamo mappato e monitorato anche zone prese d’assalto dal disdicevole fenomeno dell’abbandono dei rifiuti. Abbiamo avviato attività di monitoraggio capillari e ci siamo resi disponibili a collaborare con enti e organizzazioni preposte per la rimozione dei rifiuti, accompagnandoli in luoghi difficili da raggiungere ma altamente contaminati. Talvolta, vere e proprie bombe ad orologeria».

Con ogni condizione meteorologica, i volontari dedicano il loro tempo libero alla salvaguardia del territorio, imbattendosi in percorsi a volte non visibili agli occhi della gente, ma ben conosciuti da criminali che sistematicamente delinquono nel bistrattato parco. Gli operatori presidiano le zone annotando, monitorando, mappando quanto accade. Il tutto è trasmesso poi al Parco che coordina le successive azioni di bonifica, indagine e prevenzione: «L’anno scorso, il numero di incendi nel territorio bitontino, nelle ore diurne, è stato assai limitato. In generale il fenomeno era arginato, limitato per lo più a piccoli roghi. Eravamo un deterrente per le attività illecite, ma anche un punto di riferimento per numerosi agricoltori e avventori del parco (trekker, runner e biker) che ci davano indicazioni e suggerimenti utili, dal momento che 37 chilometri lineari da presidiare non sono pochi. Oggi, il numero di collaboratori è diminuito. Facciamo quel che possiamo per senso del dovere e devozione verso la nostra terra, che è la nostra storia e anche il noatro futuro. ma a volte il senso di impotenza ci supera».

L’associazione Murgiae, riconosciuta come Protezione Civile e iscritta al dipartimento regionale della stessa inoltre, specializzata anche in radiocomunicazioni di emergenza, nel tempo acquisito tutte le qualifiche e adempiuto a tutte le regolamentazioni in materia di Antincendio Boschivo, autofinanziandosi col contributo della campagna antincendio dello scorso anno: «Questo, spero, serva anche a smuovere la macchina amministrativa locale per interlocuzioni rapide, proficue ed efficienti. Bitonto ha un’opportunità che non può perdere in termini di prevenzione e monitoraggio del territorio e del patrimonio rurale. L’auspicio sarebbe quello che a Bitonto – che ricordiamo essere una delle poche città a vantare la presenza sullo stesso territorio di un prestigioso parco nazionale (quello dell’alta Murgia – geoparco Unesco) e di un caratteristico parco regionale), si possa istituire un gruppo costante di presidio, per essere pronti ad intervenire e mitigare gli effetti devastanti dei crimini ambientali, che ricadono su tutta la comunità, sia in termini di costi che di salute pubblica. Le basi ci sono. Ora tocca alla volontà. E di sicuro non quella degli operatori, che ne hanno già tanta».

Tags: alta murgiaantincendiolama balicemurgiaparcovogliamo bitonto pulitavolontari
Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival 2025. Sei appuntamenti tra musica, inclusione e bellezza

Prossimo Articolo

Gravina “Capitale Italiana della Cultura 2028”, anche il comune di Bitonto a sostegno della candidatura

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Gravina “Capitale Italiana della Cultura 2028”, anche il comune di Bitonto a sostegno della candidatura

Gravina "Capitale Italiana della Cultura 2028", anche il comune di Bitonto a sostegno della candidatura

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3